Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Kento feat. – Mia (Ode alla cultura Hip-Hop): il videoclip

ROMA  - La cultura Hip-Hop vista come una donna, di cui il protagonista si innamora da ragazzino e che diventa la compagna e l’ispirazione di una vita intera: è questo il concept di Mia, nuovo singolo del veterano rapper Kento. ROMA - “Tu mi hai dato sogni e gambe, tu mi hai fatto grande; chi non sa non capirà quanto sei sangue e carne”: l'MC si rivolge direttamente alla musica e all’arte in tre strofe dense di passione e fedeltà, mentre la produzione musicale e gli scratch sono firmati da DJ Fastcut, beatmaker e virtuoso dello scratch. Il videoclip, girato…
Leggi ancora

Kento & the Voodoo Brothers, H.I.P. H.O.P. è il nuovo estratto da Da Sud

ROMA - Secondo estratto dall'ultimo cd Da Sud, che già dal titolo manifesta subito il carattere dell'autore e del genere musicale di riferimento. H.I.P. H.O.P. è l'acronimo di Ho Idee Potenti, Ho Obiettivi Precisi, un manifesto che rimanda alla peculiarità dei rapper di giocare con le parole tra significato e significante. Come sostiene Kento, al secolo Francesco Carlo, rapper reggino da decenni in prima linea tra rime, attività culturali, politiche e antimafia, "il punto è, come sempre, capire che la parola è un'arma e che la dobbiamo utilizzare con forza e precisione". Il video ambientato in un presente alternativo parla…
Leggi ancora

Ribelle, Kento & the Voodoo Brothers pubblicano il primo video estratto da Da Sud

ROMA - Un riff sporco ed elettrico si mescola con gli scratch di dj Fuzzten. Così si presenta Ribelle, il primo video estratto da Da Sud, l'ultimo album del rapper reggino Kento che ha pubblicato lo scorso novembre con i Voodoo Brothers. Rime da battaglia scorrono sulle immagini del regista Marcello Saurino, che vedono Kento e Dj Fuzzten nel ruolo di due paramedici intenti a soccorrere un ferito. Ma quella che può sembrare una normale situazione di soccorso, in realtà -si capisce poi- è tutt'altra cosa. Il tipico approccio di Kento dove i testi raccolgono i temi della protesta sociale…
Leggi ancora

Il rap blues di Kento & the Voodoo Brothers, per la presentazione ufficiale nuovo cd Da Sud

ROMA - Unico rapper invitato al Premio Tenco 2016, rinominato dalla critica il "Guccini con il flow", presenta assieme ai suoi Voodoo Brothers il nuovo disco Da Sud pubblicato lo scorso novembre prodotto dall'associazione antimafie daSud, con la collaborazione di BandBackers e distribuito da Goodfellas. Se con il primo album era stata tracciata una svolta netta nell’interpretazione delle sonorità Hip-Hop che da un decennio hanno caratterizzato la produzione di Kento, con questo secondo lavoro arriva la conferma che la rotta è sempre verso il blues suonato, con incursioni di scratch, chitarre distorte e beat ancora più moderni e decisi. Le…
Leggi ancora

Kento torna con Da Sud, il rap militante tra Guccini e i Rage Against The Machine

ROMA - A due anni dal precedente Radici, che aveva scosso la critica per l'inedito connubio di rap e blues, arriva Da Sud, il nuovo capitolo discografico di Kento & The Voodoo Brothers. Se con il primo album Radici era stata tracciata una svolta netta nell’interpretazione delle sonorità Hip-Hop che da un decennio hanno caratterizzato la produzione di Kento, con questo secondo lavoro arriva la conferma che la rotta è sempre verso il blues suonato, con incursioni di scratch, chitarre distorte e beat ancora più moderni e decisi. Le rime e il flow non mancano, e stavolta mirano al confronto…
Leggi ancora

Kento torna con Da Sud, il rap militante tra Guccini e i Rage Against The Machine

ROMA - A due anni dal precedente Radici, che aveva scosso la critica per l'inedito connubio di rap e blues, arriva Da Sud, il nuovo capitolo discografico di Kento & The Voodoo Brothers. Se con il primo album Radici era stata tracciata una svolta netta nell’interpretazione delle sonorità Hip-Hop che da un decennio hanno caratterizzato la produzione di Kento, con questo secondo lavoro arriva la conferma che la rotta è sempre verso il blues suonato, con incursioni di scratch, chitarre distorte e beat ancora più moderni e decisi. Le rime e il flow non mancano, e stavolta mirano al confronto…
Leggi ancora

L’hip hop al Premio Tenco 2016, Kento unico rapper ospite della serata finale

SANREMO - «Ho invitato Kento perché riscoprire la musica di Tenco anche attraverso il rap, è stata un'esperienza inaspettata», questo il commento Enrico de Angelis, Direttore Artistico del Premio Tenco, a ridosso delle serate finali della più importante manifestazione italiana in ambito musicale. «Nel suo approccio e nelle sue rime», -aggiunge-, «ritrovo molti dei caratteri che accomunano i cantautori più stimati».   La presenza di Kento, rapper indipendente molto legato al mondo cantautorale, dimostra come la linea tra cultura hip hop e musica d'autore si sta sempre più assottigliando. Dal 1984, anno di nascita delle Targhe, solo due artisti rap,…
Leggi ancora

L’hip hop al Premio Tenco 2016, Kento unico rapper ospite della serata finale

SANREMO - «Ho invitato Kento perché riscoprire la musica di Tenco anche attraverso il rap, è stata un'esperienza inaspettata», questo il commento Enrico de Angelis, Direttore Artistico del Premio Tenco, a ridosso delle serate finali della più importante manifestazione italiana in ambito musicale. «Nel suo approccio e nelle sue rime», -aggiunge-, «ritrovo molti dei caratteri che accomunano i cantautori più stimati».   La presenza di Kento, rapper indipendente molto legato al mondo cantautorale, dimostra come la linea tra cultura hip hop e musica d'autore si sta sempre più assottigliando. Dal 1984, anno di nascita delle Targhe, solo due artisti rap,…
Leggi ancora

L’hip hop al Premio Tenco 2016, Kento unico rapper ospite della serata finale

SANREMO - «Ho invitato Kento perché riscoprire la musica di Tenco anche attraverso il rap, è stata un'esperienza inaspettata», questo il commento Enrico de Angelis, Direttore Artistico del Premio Tenco, a ridosso delle serate finali della più importante manifestazione italiana in ambito musicale. «Nel suo approccio e nelle sue rime», -aggiunge-, «ritrovo molti dei caratteri che accomunano i cantautori più stimati».   La presenza di Kento, rapper indipendente molto legato al mondo cantautorale, dimostra come la linea tra cultura hip hop e musica d'autore si sta sempre più assottigliando. Dal 1984, anno di nascita delle Targhe, solo due artisti rap,…
Leggi ancora