Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Kiev: uccisi due soldati ucraini e 12 feriti nei bombardamenti sulla linea del Donbass

KIEV (UCRAINA) - Due soldati ucraini sono stati uccisi dai bombardamenti e altri 12 sono rimasti feriti la notte scorsa, sulla linea del Donbass. Lo ha reso noto il mini- nistero della Difesa ucraino, come riferisce la Tass. Nelle ultime 24 ore, l'Ucraina ha registrato 84 violazioni del cessate il fuoco da parte delle forze appoggiate dalla Russia. In 64 di queste violazioni sono state utilizzate armi vietate dagli accordi di Minsk.  Intanto dall'Italia parte la dura condanna del presidente del consiglio, mario Draghi: "Una inaccettabile violazione della sovranità democratica e dell'integrità territoriale" dell'Ucraina. Così il premier Draghi sul riconoscimento…
Leggi ancora

Kiev: uccisi due soldati ucraini e 12 feriti nei bombardamenti sulla linea del Donbass

KIEV (UCRAINA) - Due soldati ucraini sono stati uccisi dai bombardamenti e altri 12 sono rimasti feriti la notte scorsa, sulla linea del Donbass. Lo ha reso noto il mini- nistero della Difesa ucraino, come riferisce la Tass. Nelle ultime 24 ore, l'Ucraina ha registrato 84 violazioni del cessate il fuoco da parte delle forze appoggiate dalla Russia. In 64 di queste violazioni sono state utilizzate armi vietate dagli accordi di Minsk.  Intanto dall'Italia parte la dura condanna del presidente del consiglio, mario Draghi: "Una inaccettabile violazione della sovranità democratica e dell'integrità territoriale" dell'Ucraina. Così il premier Draghi sul riconoscimento…
Leggi ancora

Kiev: uccisi due soldati ucraini e 12 feriti nei bombardamenti sulla linea del Donbass

KIEV (UCRAINA) - Due soldati ucraini sono stati uccisi dai bombardamenti e altri 12 sono rimasti feriti la notte scorsa, sulla linea del Donbass. Lo ha reso noto il mini- nistero della Difesa ucraino, come riferisce la Tass. Nelle ultime 24 ore, l'Ucraina ha registrato 84 violazioni del cessate il fuoco da parte delle forze appoggiate dalla Russia. In 64 di queste violazioni sono state utilizzate armi vietate dagli accordi di Minsk.  Intanto dall'Italia parte la dura condanna del presidente del consiglio, mario Draghi: "Una inaccettabile violazione della sovranità democratica e dell'integrità territoriale" dell'Ucraina. Così il premier Draghi sul riconoscimento…
Leggi ancora

Sicurezza Ucraina: Berlino e Parigi invitano a lasciare Kiev con urgenza. Un conflitto possibile

ROMA - Dopo la conferenza sulla Sicurezza atlantica di Monaco di oggi anche da Berlino e Parigi arriva la raccomandazione di lasciare l'Ucraina. Il ministero degli Esteri tedesco ha invitato i tedeschi a farlo con urgenza. "Uno scontro militare è possibile in ogni momento", spiega negli avvertimenti sulla sicurezza lo stesso ministero. E anche la Francia raccomanda ai connazionali di lasciare l'Ucraina. Lo ha riferito il ministero degli Esteri. Intanto la principale compagnia aerea tedesca Lufthansa a partire da lunedì sospenderà i voli verso Kiev e Odessa.
Leggi ancora

Sicurezza Ucraina: Berlino e Parigi invitano a lasciare Kiev con urgenza. Un conflitto possibile

ROMA - Dopo la conferenza sulla Sicurezza atlantica di Monaco di oggi anche da Berlino e Parigi arriva la raccomandazione di lasciare l'Ucraina. Il ministero degli Esteri tedesco ha invitato i tedeschi a farlo con urgenza. "Uno scontro militare è possibile in ogni momento", spiega negli avvertimenti sulla sicurezza lo stesso ministero. E anche la Francia raccomanda ai connazionali di lasciare l'Ucraina. Lo ha riferito il ministero degli Esteri. Intanto la principale compagnia aerea tedesca Lufthansa a partire da lunedì sospenderà i voli verso Kiev e Odessa.
Leggi ancora

Sicurezza Ucraina: Berlino e Parigi invitano a lasciare Kiev con urgenza. Un conflitto possibile

ROMA - Dopo la conferenza sulla Sicurezza atlantica di Monaco di oggi anche da Berlino e Parigi arriva la raccomandazione di lasciare l'Ucraina. Il ministero degli Esteri tedesco ha invitato i tedeschi a farlo con urgenza. "Uno scontro militare è possibile in ogni momento", spiega negli avvertimenti sulla sicurezza lo stesso ministero. E anche la Francia raccomanda ai connazionali di lasciare l'Ucraina. Lo ha riferito il ministero degli Esteri. Intanto la principale compagnia aerea tedesca Lufthansa a partire da lunedì sospenderà i voli verso Kiev e Odessa.
Leggi ancora

Ucraina: Zelensky, pressing su Scholz per l’ingresso Nato: “E’ la nostra sicurezza”

KIEV (UCRAINA) - Il pressing dell'Ucraina sui leader europei per l'entrata nella Nato si fa sempre più incalzante.  "L'adesione alla Nato garantirebbe la nostra sicurezza e la nostra integrità territoriale". Lo ha sottolineato il presidente ucraino Zelensky nella conferenza stampa congiunta di oggi con il  cancelliere tedesco Scholz al termine del loro incontro a Kiev. E aggiunge che "la sicurezza dell'Ucraina è la sicurezza di tutta l'Europa". Poi sul controverso gasdotto russo-tedesco Nord Stream 2 afferma: "E' un'arma geopolitica" della Russia, commenta il presidente ucraino. Poi Zelensky definisce un "grosso errore" la decisione di spostare da Kiev il personale di…
Leggi ancora

Ucraina: Zelensky, pressing su Scholz per l’ingresso Nato: “E’ la nostra sicurezza”

KIEV (UCRAINA) - Il pressing dell'Ucraina sui leader europei per l'entrata nella Nato si fa sempre più incalzante.  "L'adesione alla Nato garantirebbe la nostra sicurezza e la nostra integrità territoriale". Lo ha sottolineato il presidente ucraino Zelensky nella conferenza stampa congiunta di oggi con il  cancelliere tedesco Scholz al termine del loro incontro a Kiev. E aggiunge che "la sicurezza dell'Ucraina è la sicurezza di tutta l'Europa". Poi sul controverso gasdotto russo-tedesco Nord Stream 2 afferma: "E' un'arma geopolitica" della Russia, commenta il presidente ucraino. Poi Zelensky definisce un "grosso errore" la decisione di spostare da Kiev il personale di…
Leggi ancora

Ucraina: Zelensky, pressing su Scholz per l’ingresso Nato: “E’ la nostra sicurezza”

KIEV (UCRAINA) - Il pressing dell'Ucraina sui leader europei per l'entrata nella Nato si fa sempre più incalzante.  "L'adesione alla Nato garantirebbe la nostra sicurezza e la nostra integrità territoriale". Lo ha sottolineato il presidente ucraino Zelensky nella conferenza stampa congiunta di oggi con il  cancelliere tedesco Scholz al termine del loro incontro a Kiev. E aggiunge che "la sicurezza dell'Ucraina è la sicurezza di tutta l'Europa". Poi sul controverso gasdotto russo-tedesco Nord Stream 2 afferma: "E' un'arma geopolitica" della Russia, commenta il presidente ucraino. Poi Zelensky definisce un "grosso errore" la decisione di spostare da Kiev il personale di…
Leggi ancora

Ucraina: oggi la missione distensiva del cancelliere tedesco Scholz a Kiev e Mosca

UCRAINA -  Dopo la missione del presidente francese Emmanuel Macron della settimana scorsa, questa volta è il cancelliere tedesco Olaf Scholz che oggi sarà prima a Kiev e poi a Mosca mentre crescono i timori che la crisi ucraina possa arrivare ad un punto di non ritorno e sfociare in guerra. Ieri Scholz ha detto che qualsiasi attacco della Russia porterebbe a "sanzioni severe che abbiamo preparato con cura e che possiamo mettere in atto in qualsiasi momento". Scholz ha poi descritto la sua missione a Kiev come "un tentativo di garantire la pace all'Europa". Con il presidente ucraino Zelenskiy,…
Leggi ancora