Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Ucraina: la visita a sorpresa del premier giapponese Kishida mentre Xi Jinping è a Mosca

UCRAINA - Il premier giapponese Kishida è in visita a Kiev per incontrare il presidente Zelensky a Kiev. La notizia è stata diffusa solo questa mattina per ragioni di sicurezza. Il ministero degli Esteri giapponese ha affermato che Kishida esprimerà "solidarietà e sostegno all'Ucraina", e il rispetto per coraggio e perseveranza del popolo ucraino che combatte per la propria patria". "Kishida rifiuterà il cambio dello status quo con la forza e rivendicherà lo stato di diritto". Una posizione quella del Giappone che pone le differenza con la visita in corso del presidente russo Xi Jinping a Mosca.
Leggi ancora

Ucraina: la visita a sorpresa del premier giapponese Kishida mentre Xi Jinping è a Mosca

UCRAINA - Il premier giapponese Kishida è in visita a Kiev per incontrare il presidente Zelensky a Kiev. La notizia è stata diffusa solo questa mattina per ragioni di sicurezza. Il ministero degli Esteri giapponese ha affermato che Kishida esprimerà "solidarietà e sostegno all'Ucraina", e il rispetto per coraggio e perseveranza del popolo ucraino che combatte per la propria patria". "Kishida rifiuterà il cambio dello status quo con la forza e rivendicherà lo stato di diritto". Una posizione quella del Giappone che pone le differenza con la visita in corso del presidente russo Xi Jinping a Mosca.
Leggi ancora

Ucraina: la visita a sorpresa del premier giapponese Kishida mentre Xi Jinping è a Mosca

UCRAINA - Il premier giapponese Kishida è in visita a Kiev per incontrare il presidente Zelensky a Kiev. La notizia è stata diffusa solo questa mattina per ragioni di sicurezza. Il ministero degli Esteri giapponese ha affermato che Kishida esprimerà "solidarietà e sostegno all'Ucraina", e il rispetto per coraggio e perseveranza del popolo ucraino che combatte per la propria patria". "Kishida rifiuterà il cambio dello status quo con la forza e rivendicherà lo stato di diritto". Una posizione quella del Giappone che pone le differenza con la visita in corso del presidente russo Xi Jinping a Mosca.
Leggi ancora

Ucraina: la visita a sorpresa del premier giapponese Kishida mentre Xi Jinping è a Mosca

UCRAINA - Il premier giapponese Kishida è in visita a Kiev per incontrare il presidente Zelensky a Kiev. La notizia è stata diffusa solo questa mattina per ragioni di sicurezza. Il ministero degli Esteri giapponese ha affermato che Kishida esprimerà "solidarietà e sostegno all'Ucraina", e il rispetto per coraggio e perseveranza del popolo ucraino che combatte per la propria patria". "Kishida rifiuterà il cambio dello status quo con la forza e rivendicherà lo stato di diritto". Una posizione quella del Giappone che pone le differenza con la visita in corso del presidente russo Xi Jinping a Mosca.
Leggi ancora

Elezioni Giappone: i liberal-democratici ottengono la maggioranza nella Camera Alta nel segno di Abe

TOKYO - Le elezioni politiche appena concluse in Giappone hanno raggiunto quell'obiettivo di lunga data che apparteneva all'ex premier  Shinzo Abe ucciso con due colpi di pistola esplosi da un contestatore. Quell'obiettivo sembra più vicino con la vittoria dell'attuale primo ministro Fumio Kishida, fresco della vittoria elettorale, che ha affermato che avrebbe spinto per rivedere la costituzione per consolidare il ruolo dell'esercito.La coalizione di governo guidata da Kishida ha ottenuto una netta maggioranza di seggi parlamentari in gioco nelle elezioni di domenica e potrebbe avere abbastanza voti in Parlamento per portare avanti le modifiche costituzionali.I politici di entrambe le parti…
Leggi ancora

Elezioni Giappone: i liberal-democratici ottengono la maggioranza nella Camera Alta nel segno di Abe

TOKYO - Le elezioni politiche appena concluse in Giappone hanno raggiunto quell'obiettivo di lunga data che apparteneva all'ex premier  Shinzo Abe ucciso con due colpi di pistola esplosi da un contestatore. Quell'obiettivo sembra più vicino con la vittoria dell'attuale primo ministro Fumio Kishida, fresco della vittoria elettorale, che ha affermato che avrebbe spinto per rivedere la costituzione per consolidare il ruolo dell'esercito.La coalizione di governo guidata da Kishida ha ottenuto una netta maggioranza di seggi parlamentari in gioco nelle elezioni di domenica e potrebbe avere abbastanza voti in Parlamento per portare avanti le modifiche costituzionali.I politici di entrambe le parti…
Leggi ancora

Elezioni Giappone: i liberal-democratici ottengono la maggioranza nella Camera Alta nel segno di Abe

TOKYO - Le elezioni politiche appena concluse in Giappone hanno raggiunto quell'obiettivo di lunga data che apparteneva all'ex premier  Shinzo Abe ucciso con due colpi di pistola esplosi da un contestatore. Quell'obiettivo sembra più vicino con la vittoria dell'attuale primo ministro Fumio Kishida, fresco della vittoria elettorale, che ha affermato che avrebbe spinto per rivedere la costituzione per consolidare il ruolo dell'esercito.La coalizione di governo guidata da Kishida ha ottenuto una netta maggioranza di seggi parlamentari in gioco nelle elezioni di domenica e potrebbe avere abbastanza voti in Parlamento per portare avanti le modifiche costituzionali.I politici di entrambe le parti…
Leggi ancora

Geopolitica: il piano di Biden per contenere la Cina all’Indo-Pacific Framework

TOKIO - Il presidente Usa Biden, a Tokyo per l'Indo-pacific economic framework (Ipef) lancia il piano di investimenti per rafforzare rapporti commerciali e presenza nell'area. Alla nuova piattaforma economica, "introdotta per ostacolare l'espansionismo cinese", aderiscono 13 Paesi,ha detto Biden in conferenza stampa assieme al premier nipponico,Kishida. Se la Cina invaderà Taiwan, ririsponderemo militarmente, ha aggiunto. La strategia Usa per contenere la Cina è destinata a fallire,ha detto il ministro degli Esteri cinese, Wang Yi.
Leggi ancora

Geopolitica: il piano di Biden per contenere la Cina all’Indo-Pacific Framework

TOKIO - Il presidente Usa Biden, a Tokyo per l'Indo-pacific economic framework (Ipef) lancia il piano di investimenti per rafforzare rapporti commerciali e presenza nell'area. Alla nuova piattaforma economica, "introdotta per ostacolare l'espansionismo cinese", aderiscono 13 Paesi,ha detto Biden in conferenza stampa assieme al premier nipponico,Kishida. Se la Cina invaderà Taiwan, ririsponderemo militarmente, ha aggiunto. La strategia Usa per contenere la Cina è destinata a fallire,ha detto il ministro degli Esteri cinese, Wang Yi.
Leggi ancora

Italia-Giapppone: l’incontro di Draghi con il primo ministro Kishida. La condanna della Russia

ROMA - Il Presidente del Consiglio, Mario Draghi, ha incontrato a Palazzo Chigi il Primo Ministro del Giappone, Fumio Kishida. Al termine hanno rilasciato le dichiarazioni alla stampa nel Salone dei Galeoni. "Sono passati 156 anni da quando i nostri Paesi firmarono il Trattato per una “pace perpetua e un’amicizia costante”. Ha detto Draghi. Da allora questa amicizia è stata alimentata da collaborazioni in ogni campo, anche specialmente in campi formali come il G7 e il G20.Penso anche alla passione per il cinema che accomuna i nostri due Paesi, che ha visto registi di più generazioni influenzarsi a vicenda.Sono certo che l’incontro…
Leggi ancora