Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Aste d’arte d’autunno: attesi record di vendite a New York e Vienna con dipinti di Magritte e Klimt

USA - Usa, attesa asta record per Magritte Con un dipinto di Magritte stimato in vendita per quasi 100 milioni di dollari, disegni dell'artista pop Keith Haring e la 'banana' di Cattelan, le case d'asta di New York proveranno questa settimana a scuotere un mercato in difficoltà. La vendita di "L'Empire des lumieres" di Magritte, che andrà all'asta martedì sera da Christie's, sarà sicuramente uno dei momenti salienti della stagio- neautunnale, che vedràntinaia di opere vendute per centinaia di milioni di dollari. A Vienna, invece, sarà un ricco lotto messo all'asta dal Dorotheum Modern Art a rivitalizzare il mercato con dipinti…
Leggi ancora

Aste d’arte d’autunno: attesi record di vendite a New York e Vienna con dipinti di Magritte e Klimt

USA - Usa, attesa asta record per Magritte Con un dipinto di Magritte stimato in vendita per quasi 100 milioni di dollari, disegni dell'artista pop Keith Haring e la 'banana' di Cattelan, le case d'asta di New York proveranno questa settimana a scuotere un mercato in difficoltà. La vendita di "L'Empire des lumieres" di Magritte, che andrà all'asta martedì sera da Christie's, sarà sicuramente uno dei momenti salienti della stagio- neautunnale, che vedràntinaia di opere vendute per centinaia di milioni di dollari. A Vienna, invece, sarà un ricco lotto messo all'asta dal Dorotheum Modern Art a rivitalizzare il mercato con dipinti…
Leggi ancora

Aste d’arte d’autunno: attesi record di vendite a New York e Vienna con dipinti di Magritte e Klimt

USA - Usa, attesa asta record per Magritte Con un dipinto di Magritte stimato in vendita per quasi 100 milioni di dollari, disegni dell'artista pop Keith Haring e la 'banana' di Cattelan, le case d'asta di New York proveranno questa settimana a scuotere un mercato in difficoltà. La vendita di "L'Empire des lumieres" di Magritte, che andrà all'asta martedì sera da Christie's, sarà sicuramente uno dei momenti salienti della stagio- neautunnale, che vedràntinaia di opere vendute per centinaia di milioni di dollari. A Vienna, invece, sarà un ricco lotto messo all'asta dal Dorotheum Modern Art a rivitalizzare il mercato con dipinti…
Leggi ancora

Arte: dal Belvedere Museum arriva in mostra a Palazzo Braschi di Roma “Klimt. La Secessione e l’Italia”

ROMA - Si apre domani 27 ottobre, al Museo di Palazzo Braschi di Roma la mostra "Klimt. La secessione e l'Italia" che celebra la vita e l'arte di uno dei più grandi maestri e fondatori della Secessione viennese: Gustav Klimt. La mostra che resterà aperta sino al 27 marzo, è promossa da Roma Culture, Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali, co-prodotta da Arthemisia che ne cura anche l’organizzazione con Zètema Progetto Cultura, in collaborazione con il Belvedere Museum e in cooperazione con Klimt Foundation, a cura di Franz Smola, curatore del Belvedere, Maria Vittoria Marini Clarelli, Sovrintendente Capitolina ai Beni Culturali e…
Leggi ancora

Arte: dal Belvedere Museum arriva in mostra a Palazzo Braschi di Roma “Klimt. La Secessione e l’Italia”

ROMA - Si apre domani 27 ottobre, al Museo di Palazzo Braschi di Roma la mostra "Klimt. La secessione e l'Italia" che celebra la vita e l'arte di uno dei più grandi maestri e fondatori della Secessione viennese: Gustav Klimt. La mostra che resterà aperta sino al 27 marzo, è promossa da Roma Culture, Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali, co-prodotta da Arthemisia che ne cura anche l’organizzazione con Zètema Progetto Cultura, in collaborazione con il Belvedere Museum e in cooperazione con Klimt Foundation, a cura di Franz Smola, curatore del Belvedere, Maria Vittoria Marini Clarelli, Sovrintendente Capitolina ai Beni Culturali e…
Leggi ancora

Arte: dal Belvedere Museum arriva in mostra a Palazzo Braschi di Roma “Klimt. La Secessione e l’Italia”

ROMA - Si apre domani 27 ottobre, al Museo di Palazzo Braschi di Roma la mostra "Klimt. La secessione e l'Italia" che celebra la vita e l'arte di uno dei più grandi maestri e fondatori della Secessione viennese: Gustav Klimt. La mostra che resterà aperta sino al 27 marzo, è promossa da Roma Culture, Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali, co-prodotta da Arthemisia che ne cura anche l’organizzazione con Zètema Progetto Cultura, in collaborazione con il Belvedere Museum e in cooperazione con Klimt Foundation, a cura di Franz Smola, curatore del Belvedere, Maria Vittoria Marini Clarelli, Sovrintendente Capitolina ai Beni Culturali e…
Leggi ancora