Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Oms, Kluge: “Si avvicina picco Omicron in Europa. L’Italia sulla strada giusta”

GINEVRA - Il picco di Omicron si avvicina. L'Italia fa bene, sostiene l'Oms. "In Paesi come l'Italia e la Grecia ci stiamo avvicinando moltissimo al picco" della variante Omicron, ha detto il direttore dell'Oms Europa, Kluge, intervistato a "mezz'ora in più" su Rai 3. E' "molto probabile che il picco in Europa  arrivi prima del previsto, entro 2-3 settimane", ha aggiunto. Poi ha lodato la strategia del governo italiano:"la strada seguita è quella giusta,con le vaccinazioni,le terze dosi, le mascherine". Le "scuole devono essere le ultime a chiudere",ha detto.
Leggi ancora

Oms, Kluge: “Si avvicina picco Omicron in Europa. L’Italia sulla strada giusta”

GINEVRA - Il picco di Omicron si avvicina. L'Italia fa bene, sostiene l'Oms. "In Paesi come l'Italia e la Grecia ci stiamo avvicinando moltissimo al picco" della variante Omicron, ha detto il direttore dell'Oms Europa, Kluge, intervistato a "mezz'ora in più" su Rai 3. E' "molto probabile che il picco in Europa  arrivi prima del previsto, entro 2-3 settimane", ha aggiunto. Poi ha lodato la strategia del governo italiano:"la strada seguita è quella giusta,con le vaccinazioni,le terze dosi, le mascherine". Le "scuole devono essere le ultime a chiudere",ha detto.
Leggi ancora

Omicron, Kluge (OMS): “Il 50% dell’Europa sarà contagiata entro 6 settimane”

ROMA - "Oltre il 50% della popolazione della Regione europea sarà contagiata da Omicron nelle prossime 6-8 settimane". E' la stima Oms, riferita in conferenza stampa dal responsabile di area Kluge. Nell'aggiornamento coi giornalisti,Klu- ge ha spiegato che la variante Omicron presenta mutazioni "che le permettono di aderire meglio alle cellule umane e che possono contagiare anche persone già contagiate in precedenza o vaccinate". Nella prima settimana 2022, oltre 7mln di nuovi casi Covid nella Regione, più che raddoppiati in 15 giorni.
Leggi ancora

Omicron, Kluge (OMS): “Il 50% dell’Europa sarà contagiata entro 6 settimane”

ROMA - "Oltre il 50% della popolazione della Regione europea sarà contagiata da Omicron nelle prossime 6-8 settimane". E' la stima Oms, riferita in conferenza stampa dal responsabile di area Kluge. Nell'aggiornamento coi giornalisti,Klu- ge ha spiegato che la variante Omicron presenta mutazioni "che le permettono di aderire meglio alle cellule umane e che possono contagiare anche persone già contagiate in precedenza o vaccinate". Nella prima settimana 2022, oltre 7mln di nuovi casi Covid nella Regione, più che raddoppiati in 15 giorni.
Leggi ancora

Covid: l’allarme dell’OMS, Kluge: “Il ritmo di risalita della pandemia è preoccupante”

GINEVRA - L'Organizzazione Mondiale della Sanità ha manifestato preoccupazione per il ritmo in cui la pandemia ha ripreso a circolare in Europa. "Siamo, di nuovo, nell'epicentro" della pandemia, deplora il direttore per l'area Kluge. "Il ritmo attuale nei 53 Paesi della regione europea è molto preoccupante, se restiamo su questa traiettoria potremmo vedere un altro mezzo milione di decessi per Covid da qui a febbraio".
Leggi ancora

Covid: l’allarme dell’OMS, Kluge: “Il ritmo di risalita della pandemia è preoccupante”

GINEVRA - L'Organizzazione Mondiale della Sanità ha manifestato preoccupazione per il ritmo in cui la pandemia ha ripreso a circolare in Europa. "Siamo, di nuovo, nell'epicentro" della pandemia, deplora il direttore per l'area Kluge. "Il ritmo attuale nei 53 Paesi della regione europea è molto preoccupante, se restiamo su questa traiettoria potremmo vedere un altro mezzo milione di decessi per Covid da qui a febbraio".
Leggi ancora

Covid: l’allarme dell’OMS, Kluge: “Il ritmo di risalita della pandemia è preoccupante”

GINEVRA - L'Organizzazione Mondiale della Sanità ha manifestato preoccupazione per il ritmo in cui la pandemia ha ripreso a circolare in Europa. "Siamo, di nuovo, nell'epicentro" della pandemia, deplora il direttore per l'area Kluge. "Il ritmo attuale nei 53 Paesi della regione europea è molto preoccupante, se restiamo su questa traiettoria potremmo vedere un altro mezzo milione di decessi per Covid da qui a febbraio".
Leggi ancora

Covid: l’allarme dell’OMS, Kluge: “Il ritmo di risalita della pandemia è preoccupante”

GINEVRA - L'Organizzazione Mondiale della Sanità ha manifestato preoccupazione per il ritmo in cui la pandemia ha ripreso a circolare in Europa. "Siamo, di nuovo, nell'epicentro" della pandemia, deplora il direttore per l'area Kluge. "Il ritmo attuale nei 53 Paesi della regione europea è molto preoccupante, se restiamo su questa traiettoria potremmo vedere un altro mezzo milione di decessi per Covid da qui a febbraio".
Leggi ancora

Kluge (Oms): “Troppe varianti di virus. L’Europa si unisca per accelerare la campagna di vaccinazioni”

GINEVRA - Le varianti di Covid-19 rischiano di aumentare e cronicizzarsi se non fermate in tempo. Il direttore regionale dell'Organizzazione mondiale della sanità (Oms) per l'Europa, Hans Kluge, si dice "preoccupato" per il rischio delle varianti del Covid-19 sull'efficacia dei vaccini, e chiede all'Europa di "unirsi" per accelerare la campagna di vaccinazione. "Dobbiamo prepararci" per altre mutazioni, rafforzando il sequenziamento,ha detto Kluge. E il capo degli esperti Oms che indagano sull'origine della pandemia a Wuhan respinge la tesi del virus nato in un laboratorio cinese: è solo un ottimo "soggetto per un film".
Leggi ancora

Kluge (Oms): “Troppe varianti di virus. L’Europa si unisca per accelerare la campagna di vaccinazioni”

GINEVRA - Le varianti di Covid-19 rischiano di aumentare e cronicizzarsi se non fermate in tempo. Il direttore regionale dell'Organizzazione mondiale della sanità (Oms) per l'Europa, Hans Kluge, si dice "preoccupato" per il rischio delle varianti del Covid-19 sull'efficacia dei vaccini, e chiede all'Europa di "unirsi" per accelerare la campagna di vaccinazione. "Dobbiamo prepararci" per altre mutazioni, rafforzando il sequenziamento,ha detto Kluge. E il capo degli esperti Oms che indagano sull'origine della pandemia a Wuhan respinge la tesi del virus nato in un laboratorio cinese: è solo un ottimo "soggetto per un film".
Leggi ancora