Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Koelliker lancia la campagna on the beach per il suv KGM Torres con i dj Albertino e Wad

MILANO - L'importatore e distributore  di auto Koelliker sarà anche l'unico importatore di KGMobility in Italia, il brand coreano rinato dalle ceneri di SsangYoung. La prima vettura del marchio ad arrivare in Italia è il KGM Torres. Già esposto in anteprima europea all’Automotive Dealer Day 2023, questo modello è un suv dal design moderno, robusto ed elegante, e sarà protagonista del tour estivo m2onthebeach. Per tutto il mese di agosto sarà possibile ammirare il Torres in una veste inedita, e sulle più belle spiagge d’Italia. Il 5 e l’8 agosto al Samsara di Riccione con Albertino e Wad; e poi a Porto Rotondo con…
Leggi ancora

Koelliker lancia la campagna on the beach per il suv KGM Torres con i dj Albertino e Wad

MILANO - L'importatore e distributore  di auto Koelliker sarà anche l'unico importatore di KGMobility in Italia, il brand coreano rinato dalle ceneri di SsangYoung. La prima vettura del marchio ad arrivare in Italia è il KGM Torres. Già esposto in anteprima europea all’Automotive Dealer Day 2023, questo modello è un suv dal design moderno, robusto ed elegante, e sarà protagonista del tour estivo m2onthebeach. Per tutto il mese di agosto sarà possibile ammirare il Torres in una veste inedita, e sulle più belle spiagge d’Italia. Il 5 e l’8 agosto al Samsara di Riccione con Albertino e Wad; e poi a Porto Rotondo con…
Leggi ancora

L’importatore di auto Koelliker punta sulla micromobilità con Microlino. Vago richiamo alla Isetta d’antan

MILANO - Koelliker, l'importatore di brand automobilistici di alta gamma questa volta sorprende per l'aver puntato su una vettura per la micromogilità. Rsostenibile ed accessibile, con l’annuncio di una partnership commerciale.. Con la firma dell’accordo con la Micro Mobility Systems, azienda svizzera di proprietà della famiglia Ouboter e titolare del progetto Microlino, si arricchisce ulteriormente la gamma di soluzioni sostenibili distribuite dall’importatore milanese. La Micro Mobility Systems nasce nel 1997 a Kusnacht (Zurigo) per volere dell’imprenditore Wim Ouboter, che inventa il kickscooter come soluzione di mobilità urbana, coniando per la prima volta il termine di 'micromobilità'. Nel 2015, dopo più di 80 milioni…
Leggi ancora

L’importatore di auto Koelliker punta sulla micromobilità con Microlino. Vago richiamo alla Isetta d’antan

MILANO - Koelliker, l'importatore di brand automobilistici di alta gamma questa volta sorprende per l'aver puntato su una vettura per la micromogilità. Rsostenibile ed accessibile, con l’annuncio di una partnership commerciale.. Con la firma dell’accordo con la Micro Mobility Systems, azienda svizzera di proprietà della famiglia Ouboter e titolare del progetto Microlino, si arricchisce ulteriormente la gamma di soluzioni sostenibili distribuite dall’importatore milanese. La Micro Mobility Systems nasce nel 1997 a Kusnacht (Zurigo) per volere dell’imprenditore Wim Ouboter, che inventa il kickscooter come soluzione di mobilità urbana, coniando per la prima volta il termine di 'micromobilità'. Nel 2015, dopo più di 80 milioni…
Leggi ancora

L’importatore di auto Koelliker punta sulla micromobilità con Microlino. Vago richiamo alla Isetta d’antan

MILANO - Koelliker, l'importatore di brand automobilistici di alta gamma questa volta sorprende per l'aver puntato su una vettura per la micromogilità. Rsostenibile ed accessibile, con l’annuncio di una partnership commerciale.. Con la firma dell’accordo con la Micro Mobility Systems, azienda svizzera di proprietà della famiglia Ouboter e titolare del progetto Microlino, si arricchisce ulteriormente la gamma di soluzioni sostenibili distribuite dall’importatore milanese. La Micro Mobility Systems nasce nel 1997 a Kusnacht (Zurigo) per volere dell’imprenditore Wim Ouboter, che inventa il kickscooter come soluzione di mobilità urbana, coniando per la prima volta il termine di 'micromobilità'. Nel 2015, dopo più di 80 milioni…
Leggi ancora

L’importatore di auto Koelliker punta sulla micromobilità con Microlino. Vago richiamo alla Isetta d’antan

MILANO - Koelliker, l'importatore di brand automobilistici di alta gamma questa volta sorprende per l'aver puntato su una vettura per la micromogilità. Rsostenibile ed accessibile, con l’annuncio di una partnership commerciale.. Con la firma dell’accordo con la Micro Mobility Systems, azienda svizzera di proprietà della famiglia Ouboter e titolare del progetto Microlino, si arricchisce ulteriormente la gamma di soluzioni sostenibili distribuite dall’importatore milanese. La Micro Mobility Systems nasce nel 1997 a Kusnacht (Zurigo) per volere dell’imprenditore Wim Ouboter, che inventa il kickscooter come soluzione di mobilità urbana, coniando per la prima volta il termine di 'micromobilità'. Nel 2015, dopo più di 80 milioni…
Leggi ancora

Tv: parte Linea Verde Explora con Quaranta e Rafanelli. Viaggeranno a bordo di una Mitsubishi Eclipse e Aiways U5

MILANO – Parte da domani 22 gennaio, su RAI Uno la nuova produzione di RAI "Linea Verde EXPLORA” focalizzata sul viaggio e sui temi della sostenibilità e della tutela ambientale. Un viaggio in alcune delle regioni italiane più sostenibile che compiranno i conduttori Federico Quaranta e Angela Rafanelli. Per spostarsi tra le località toccate dal programma, i due conduttori viaggeranno con due vetture del Gruppo Koelliker: la Mitsubishi Eclipse PHEV e Aiways U5. Marco Saltalamacchia, Presidente del Gruppo Koelliker, ha dichiarato: “Siamo entusiasti di questa importante collaborazione con la produzione RAI “Linea Verde EXPLORA”, uno dei programmi di riferimento nell’ambito della scoperta del territorio italiano,…
Leggi ancora

Tv: parte Linea Verde Explora con Quaranta e Rafanelli. Viaggeranno a bordo di una Mitsubishi Eclipse e Aiways U5

MILANO – Parte da domani 22 gennaio, su RAI Uno la nuova produzione di RAI "Linea Verde EXPLORA” focalizzata sul viaggio e sui temi della sostenibilità e della tutela ambientale. Un viaggio in alcune delle regioni italiane più sostenibile che compiranno i conduttori Federico Quaranta e Angela Rafanelli. Per spostarsi tra le località toccate dal programma, i due conduttori viaggeranno con due vetture del Gruppo Koelliker: la Mitsubishi Eclipse PHEV e Aiways U5. Marco Saltalamacchia, Presidente del Gruppo Koelliker, ha dichiarato: “Siamo entusiasti di questa importante collaborazione con la produzione RAI “Linea Verde EXPLORA”, uno dei programmi di riferimento nell’ambito della scoperta del territorio italiano,…
Leggi ancora