Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Pesaro CTE: i laboratori per connettere le imprese digitali alle aziende marchigiane per mercati 4.0

PESARO - Primo appuntamento di un ciclo di eventi nei laboratori della Casa delle Nuove Tecnologie, Pesaro CTE Square, dedicato al trasferimento delle tecnologie per la crescita digitale delle imprese del territorio nello spirito di riferimento delle politiche introdotte dal Ministero delle imprese e del Made in Italy. Ad aprire il seminario la responsabile del progetto Pesaro CTE del Comune di Pesaro, MariaLaura Maggiulli che ha sottolineato il ruolo della "Casa" impegnata a fare matching tra le imprese partner di sviluppo digitale incrociando le esigenze di creatività e processo delle aziende pesaresi soprattutto nei settori di turismo e cultura. "Con…
Leggi ancora

Decreto Digitalizzazione: alla scuola oltre 100 mln per laboratori hi-tech e formazione

ROMA - La pandemia ha azzerato un intero anno scolastico e il Governo punta a recuperare terreno con il decreto sulla Digitalizzazione che porta ad investire oltre 100 milioni di euro per la creazione di laboratori hi-tech con acquisto di strumenti per le STEM (Scienze, Tecnologia, Ingegneria e Matematica), al potenziamento delle competenze digitali di studenti attraverso l’uso di metodologie didattiche innovative e alla formazione del personale scolastico. È il pacchetto di risorse stanziate in attuazione del Piano Nazionale Scuola Digitale contenute all’interno del Decreto firmato dal Ministro dell’Istruzione Patrizio Bianchi. Nello stesso provvedimento sono compresi gli avvisi pubblici per la formazione…
Leggi ancora

Cagliari – Tocco (FI): “Si riveda il tetto delle prestazioni nei laboratori analisi”

CAGLIARI - "Imporre un tetto di 200 mila prestazioni è illogico in una realtà come la Sardegna, che conta un milione e 600 mila abitanti. Per questo sollecitiamo che la giunta ritiri la delibera sulle prestazioni nei laboratori di analisi, perché non adeguata alla nostra realtà territoriale". Il dietrofront è stato auspicato dal consigliere regionale Edoardo Tocco (FI) – componente della commissione sanità nel parlamento di via Roma – per dare ai centri convenzionati la possibilità di proseguire nella propria attività. "Questi poli, impegnati nella riabilitazione e nelle analisi – prosegue l’esponente degli azzurri – rappresentano un servizio fondamentale per…
Leggi ancora

Cagliari – Tocco (FI): “Si riveda il tetto delle prestazioni nei laboratori analisi”

CAGLIARI - "Imporre un tetto di 200 mila prestazioni è illogico in una realtà come la Sardegna, che conta un milione e 600 mila abitanti. Per questo sollecitiamo che la giunta ritiri la delibera sulle prestazioni nei laboratori di analisi, perché non adeguata alla nostra realtà territoriale". Il dietrofront è stato auspicato dal consigliere regionale Edoardo Tocco (FI) – componente della commissione sanità nel parlamento di via Roma – per dare ai centri convenzionati la possibilità di proseguire nella propria attività. "Questi poli, impegnati nella riabilitazione e nelle analisi – prosegue l’esponente degli azzurri – rappresentano un servizio fondamentale per…
Leggi ancora

Mom Festival, la terza edizione

ROMA -  Il MOM Festival nasce per accogliere le persone con figli e figlie dai 0 ai 14 anni che non vogliono rinunciare alla loro vita sociale. Può essere difficile per un genitore andare al cinema, ad una mostra, a teatro, a prendere un aperitivo con le proprie figlie e figli, perché mancano spazi, luoghi e soprattutto atteggiamenti di accoglienza adatti alle loro esigenze. Il MOM Festival vuole diffondere a Roma la cultura family friendly, molto presente nelle altre capitali europee. Il nostro scopo è soddisfare le famiglie, offrendo un intrattenimento culturale di qualità. Per il MOM Festival 2015 abbiamo…
Leggi ancora

Mom Festival, la terza edizione

ROMA -  Il MOM Festival nasce per accogliere le persone con figli e figlie dai 0 ai 14 anni che non vogliono rinunciare alla loro vita sociale. Può essere difficile per un genitore andare al cinema, ad una mostra, a teatro, a prendere un aperitivo con le proprie figlie e figli, perché mancano spazi, luoghi e soprattutto atteggiamenti di accoglienza adatti alle loro esigenze. Il MOM Festival vuole diffondere a Roma la cultura family friendly, molto presente nelle altre capitali europee. Il nostro scopo è soddisfare le famiglie, offrendo un intrattenimento culturale di qualità. Per il MOM Festival 2015 abbiamo…
Leggi ancora