Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Auto iconiche: in uscita nella collana supercar di Nada Editore l’iconica Lamborghini Diablo

MILANO - Nada Editore, la casa editrice leader nella bibliografia delle auto e moto iconiche nella storia dell'automotive, esce con un ultimo libro della collana dedicata alle supercar: la Lamborghini Diablo. In questa monografia che racconta una delle vetture che hanno segnato una pagina importante della casa bolognese è stata raccolta la smisurata e iconica eredità della Countach. Ma c'è il senso della storia di questo modello del brand che ha attraversato i periodi storici più difficili prima dell'acquisizione da parte di Audi.La genialità di Luigi Marmiroli e l'arte di Marcello Gandini hanno dato vita a una macchina affinata e costantemente migliorata nel tempo, così da rimanere sempre vicina alle mutazioni della clientela. Questa nuova…
Leggi ancora

Auto iconiche: in uscita nella collana supercar di Nada Editore l’iconica Lamborghini Diablo

MILANO - Nada Editore, la casa editrice leader nella bibliografia delle auto e moto iconiche nella storia dell'automotive, esce con un ultimo libro della collana dedicata alle supercar: la Lamborghini Diablo. In questa monografia che racconta una delle vetture che hanno segnato una pagina importante della casa bolognese è stata raccolta la smisurata e iconica eredità della Countach. Ma c'è il senso della storia di questo modello del brand che ha attraversato i periodi storici più difficili prima dell'acquisizione da parte di Audi.La genialità di Luigi Marmiroli e l'arte di Marcello Gandini hanno dato vita a una macchina affinata e costantemente migliorata nel tempo, così da rimanere sempre vicina alle mutazioni della clientela. Questa nuova…
Leggi ancora

Motori d’epoca: il 12 ottobre la Casa d’Aste Babuino batte 14 lotti da collezione a partire da una Lancia Aurelia B24

ROMA - Il prossimo 12 ottobre (ore 12) torna l'asta di motori vintage battuta in un'unica tornata dalla Casa d'Aste Babuino di Roma. Si parte da una BMW R65 del 61 fino ad una prestigiosa Lamborghini Diablo del 1997 già classificata veicolo storico sul libretto di circolazione. Dopo la Countach, la Diablo fu la vettura più veloce del mercato delle supercar in quegli anni. Tra i lotti non mancano le inglesi Moreis Minor che debuttó al Motor Show di Londra nel 1948, una MG del 1952 ed una MG A 1600 del 1960, ottime entry level per un collezionismo d'epoca…
Leggi ancora

Motori d’epoca: il 12 ottobre la Casa d’Aste Babuino batte 14 lotti da collezione a partire da una Lancia Aurelia B24

ROMA - Il prossimo 12 ottobre (ore 12) torna l'asta di motori vintage battuta in un'unica tornata dalla Casa d'Aste Babuino di Roma. Si parte da una BMW R65 del 61 fino ad una prestigiosa Lamborghini Diablo del 1997 già classificata veicolo storico sul libretto di circolazione. Dopo la Countach, la Diablo fu la vettura più veloce del mercato delle supercar in quegli anni. Tra i lotti non mancano le inglesi Moreis Minor che debuttó al Motor Show di Londra nel 1948, una MG del 1952 ed una MG A 1600 del 1960, ottime entry level per un collezionismo d'epoca…
Leggi ancora

Motori d’epoca: il 12 ottobre la Casa d’Aste Babuino batte 14 lotti da collezione a partire da una Lancia Aurelia B24

ROMA - Il prossimo 12 ottobre (ore 12) torna l'asta di motori vintage battuta in un'unica tornata dalla Casa d'Aste Babuino di Roma. Si parte da una BMW R65 del 61 fino ad una prestigiosa Lamborghini Diablo del 1997 già classificata veicolo storico sul libretto di circolazione. Dopo la Countach, la Diablo fu la vettura più veloce del mercato delle supercar in quegli anni. Tra i lotti non mancano le inglesi Moreis Minor che debuttó al Motor Show di Londra nel 1948, una MG del 1952 ed una MG A 1600 del 1960, ottime entry level per un collezionismo d'epoca…
Leggi ancora