Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Lamborghini: ecco come sarà la LMDh che correrà nelle Hypercar del World Endurance

SANT'AGATA BOLOGNESE - La Lamborghini Squadra Corse ha annunciato le prime specifiche tecniche del prototipo LMDh che correrà nella classe Hypercar del FIA World Endurance Championship e nella classe GTP dell’IMSA WeatherTech SportsCar Championship. In conformità con i regolamenti rilasciati dall’Automobile Club de l'Ouest (ACO), l’International Motor Sports Association (IMSA) e la Fédération Internationale de l'Automobile (FIA), la vettura sarà equipaggiata con una power unit ibrida che unisce un motore a combustione interna a un sistema di recupero di energia (Energy Recovery System), in grado di sviluppare una potenza massima complessiva di 500 kw (681 cv).
Leggi ancora

Lamborghini: ecco come sarà la LMDh che correrà nelle Hypercar del World Endurance

SANT'AGATA BOLOGNESE - La Lamborghini Squadra Corse ha annunciato le prime specifiche tecniche del prototipo LMDh che correrà nella classe Hypercar del FIA World Endurance Championship e nella classe GTP dell’IMSA WeatherTech SportsCar Championship. In conformità con i regolamenti rilasciati dall’Automobile Club de l'Ouest (ACO), l’International Motor Sports Association (IMSA) e la Fédération Internationale de l'Automobile (FIA), la vettura sarà equipaggiata con una power unit ibrida che unisce un motore a combustione interna a un sistema di recupero di energia (Energy Recovery System), in grado di sviluppare una potenza massima complessiva di 500 kw (681 cv).
Leggi ancora

Calendario 2022 della Polizia di Stato, Giannini: “Un segnale di presenza nel Paese accanto alle persone fragili”

ROMA - Presentato al museo Maxxi di Roma il tradizionale ed atteso calendario 2022 della Polizia di Stato. "Quello passato è stato un anno impegnativo a causa del Covid. Il prossimo anno ci aspettiamo sia un anno di ripartenza, che non lasci indietro nessuno, che tuteli i diritti di tutti ma che non ammetta violenze e ostacoli". Così il capo della Polizia, Giannini, alla presentazione del Calendario 2022 dove ha aggiunto: "Compito della Polizia è essere accanto alle persone più fragili, vista la paura per il futuro-precisa-Questo calendario è un percorso, scandisce i tempi e dà un segnale di presenza".…
Leggi ancora

Calendario 2022 della Polizia di Stato, Giannini: “Un segnale di presenza nel Paese accanto alle persone fragili”

ROMA - Presentato al museo Maxxi di Roma il tradizionale ed atteso calendario 2022 della Polizia di Stato. "Quello passato è stato un anno impegnativo a causa del Covid. Il prossimo anno ci aspettiamo sia un anno di ripartenza, che non lasci indietro nessuno, che tuteli i diritti di tutti ma che non ammetta violenze e ostacoli". Così il capo della Polizia, Giannini, alla presentazione del Calendario 2022 dove ha aggiunto: "Compito della Polizia è essere accanto alle persone più fragili, vista la paura per il futuro-precisa-Questo calendario è un percorso, scandisce i tempi e dà un segnale di presenza".…
Leggi ancora

Al Concorso d’eleganza 2021 di Pebble Beach, l’Aston Martin presenta una rievocazione della sua prima sport car

MILANO - Un anno di pausa per ilcoronavirus, ma quest'anno torna il Concours d’Elegance di Pebble Beach in California. "Sarà più entusiasmante di prima" - ha dichiarato Sandra Button, la presidente della manifestazione che si tiene nella contea di Monterey. Si terrà il prossimo 15 agosto 2021. Alcuni costruttori hanno già dichiarato la loro volontà di partecipare all’evento come Lamborghini e Aston Martin che ha anticipato la presentazione di un modello che celebra i 70 anni della sua prima sport car. E poi c'è la McLaren. All'evento bisognerà dimenticarsi degli oltre 20 mila appassionati che affollavano i prati e le…
Leggi ancora

Mobilità sostenibile: il marchio Lamborghini dalle supercar ai monopattini con MT Distribution

BOLOGNA - Automobili Lamborghini affida a MT Distribution il lancio del primo articolo dedicato alla micro mobilità elettrica e lo fa con il monopattino elettrico AL1. Attenta all’ambiente ed alle tendenze, MT Distribution, azienda con più di 40 anni di storia ed una Business Unit dedicata, annuncia il nuovo progetto di micro mobilità elettrica in collaborazione con Automobili Lamborghini, il produttore delle iconiche supercar. Il progetto nasce e si realizza nel territorio della Motor Valley, terra di motori ed eccellenze, e vede il lancio del primo monopattino elettrico a marchio Automobili Lamborghini.  
Leggi ancora

Mobilità sostenibile: il marchio Lamborghini dalle supercar ai monopattini con MT Distribution

BOLOGNA - Automobili Lamborghini affida a MT Distribution il lancio del primo articolo dedicato alla micro mobilità elettrica e lo fa con il monopattino elettrico AL1. Attenta all’ambiente ed alle tendenze, MT Distribution, azienda con più di 40 anni di storia ed una Business Unit dedicata, annuncia il nuovo progetto di micro mobilità elettrica in collaborazione con Automobili Lamborghini, il produttore delle iconiche supercar. Il progetto nasce e si realizza nel territorio della Motor Valley, terra di motori ed eccellenze, e vede il lancio del primo monopattino elettrico a marchio Automobili Lamborghini.  
Leggi ancora

Per il futuro elettrico di Lamborghini torna al comando della casa bolognese Stephan Winkelman

SANT’AGATA BOLOGNESE (BO) - Un ritorno ai vertici di casa Lamborghini. Il berlinese Stephan Winkelmann (56) dal 1° dicembre ritornerà al timone della Lamborghini nel ruolo di Ceo, in sostituzione di Stefano Domenicali, già direttore sportivo della Ferrari, destinato a diventare il patron della Formula 1. Una sostituzione voluta dal Ceo di Volkswagen Group, Herbert Diess per affrontare la sfida per i prossimi dieci anni (elettrificazione, guida autonoma, digitalizzazione della gamma) lanciata contro Tesla con la creazione della divisione Artemis che ha in progetto lo sviluppo di una ammiraglia 100% elettrica battezzata Landjet. Sarà prodotta dal Gruppo Volkswagen ad Hannover con…
Leggi ancora

Per il futuro elettrico di Lamborghini torna al comando della casa bolognese Stephan Winkelman

SANT’AGATA BOLOGNESE (BO) - Un ritorno ai vertici di casa Lamborghini. Il berlinese Stephan Winkelmann (56) dal 1° dicembre ritornerà al timone della Lamborghini nel ruolo di Ceo, in sostituzione di Stefano Domenicali, già direttore sportivo della Ferrari, destinato a diventare il patron della Formula 1. Una sostituzione voluta dal Ceo di Volkswagen Group, Herbert Diess per affrontare la sfida per i prossimi dieci anni (elettrificazione, guida autonoma, digitalizzazione della gamma) lanciata contro Tesla con la creazione della divisione Artemis che ha in progetto lo sviluppo di una ammiraglia 100% elettrica battezzata Landjet. Sarà prodotta dal Gruppo Volkswagen ad Hannover con…
Leggi ancora

Il tedesco Nils Naujoks vince il The Real Race digitale di Lamborghini. L’italiano Egger si piazza al secondo posto

BOLOGNA - Dodici gamer si sono sfidati nelle finali del primo torneo di sim racing Lamborghini, il The Real Race, un campionato di simulazione su piattaforma digitale con vetture in assetto corsa. A vincere il contest è stato il tedesco Nils Naujoks aggiudicandosi l’opportunità di allenarsi al fianco dei piloti Lamborghini Squadra Corse e di pilotare una vera Lamborghini Huracán Super Trofeo sul leggendario circuito di Imola. Un’esperienza che Naujokis vivrà assieme al secondo classificato, l’italiano Matthias Egger e al terzo classificato, il sudafricano Jordan Sherratt, che hanno disputato la gara nella doppia manche virtuale ambientata sul circuito di Mount…
Leggi ancora