Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Parole sibilline di Morra (Antimafia), Lamorgese: “Chiarisca immediatamente”

ROMA - Ferma reazione del ministro dell'Interno Lamorgese e di quello della Transizione ecologica, Cingolani, all'intervento del presidente della commissione Antimafia,Morra,secondo cui "la mafia va ricercata anche nelle Prefetture e nel ministero dell'Ambiente". "Affermazioni gravissime e inaccettabili in quanto rivolte alle istituzioni impegnate sui territori per garantire legalità e sicurezza", dice Lamorgese. "Renda note tutte le informazioni di cui è in possesso per poter intervenire nelle sedi opportune",incalza Cingolani.
Leggi ancora

Parole sibilline di Morra (Antimafia), Lamorgese: “Chiarisca immediatamente”

ROMA - Ferma reazione del ministro dell'Interno Lamorgese e di quello della Transizione ecologica, Cingolani, all'intervento del presidente della commissione Antimafia,Morra,secondo cui "la mafia va ricercata anche nelle Prefetture e nel ministero dell'Ambiente". "Affermazioni gravissime e inaccettabili in quanto rivolte alle istituzioni impegnate sui territori per garantire legalità e sicurezza", dice Lamorgese. "Renda note tutte le informazioni di cui è in possesso per poter intervenire nelle sedi opportune",incalza Cingolani.
Leggi ancora

Caso vicequestore Schilirò: le decisioni disciplinari del ministro Lamorgese per la poliziotta no-green pass

ROMA - Il caso del vice questore della Criminalpol, Nunzia Alessandra Schilirò rischia di dividere l’opinione pubblica per quelle sue frasi contro il Green Pass. Ma l’interrogativo più forte resta se un funzionario di polizia, al pari di un magistrato, può dismettere, pur senza divisa, il ruolo in un evento pubblico per dichiarare il proprio pensiero in opposizione a provvedimenti adottati dal Governo. La questione ha provocato un sentiment negativo nei colleghi della poliziotta. “Avrebbe avuto senso dimettersi prima di salire su un palco e sentirsi libera di esprime il proprio diritto di parola”, commenta più di un graduato delle…
Leggi ancora

Caso vicequestore Schilirò: le decisioni disciplinari del ministro Lamorgese per la poliziotta no-green pass

ROMA - Il caso del vice questore della Criminalpol, Nunzia Alessandra Schilirò rischia di dividere l’opinione pubblica per quelle sue frasi contro il Green Pass. Ma l’interrogativo più forte resta se un funzionario di polizia, al pari di un magistrato, può dismettere, pur senza divisa, il ruolo in un evento pubblico per dichiarare il proprio pensiero in opposizione a provvedimenti adottati dal Governo. La questione ha provocato un sentiment negativo nei colleghi della poliziotta. “Avrebbe avuto senso dimettersi prima di salire su un palco e sentirsi libera di esprime il proprio diritto di parola”, commenta più di un graduato delle…
Leggi ancora

Reati informatici: cresciuti del +33% nel 2020. Lamorgese (Interni): “Sicurezza cibernetica fondamentale per la P.A.”

ROMA - Reati informatici +33% in Italia nel 2020 e più che raddoppiati rispetto al 2019 i cyberattacchi a infrastrutture critiche. Riferendo questi dati nell'incontro sulla sicurezza informatica promosso a Roma dal Parlamento Ue, la ministra dell'Interno Lamorgese aggiunge: "La sicurezza cibernetica è fondamentale per il funzionamento delle istituzioni, della P.A., delle infrastrutture che erogano servizi essenziali, dell'econonomia e per il benessere della società sia a livello nazionale che europeo". Negli ultimi giorni come ha segnalato il Global Threat Intelligence Report nessun paese è rimasto fuori dai cyber attacchi e in particolare Russi, Cina e Usa.
Leggi ancora

169 anni di Polizia di Stato. Le celebrazioni di oggi 10 Aprile

ROMA - "Nel 169° anniversario di fondazione, desidero esprimere a tutti gli appartenenti alla Polizia di Stato la gratitudine e riconoscenza di tutto il Paese per l'opera svolta a presidio delle libertà democratiche e della legalità, da ultimo nel delicato contesto dell'emergenza sanitaria". Così il Presidente Mattarella nel messaggio al capo della Polizia Giannini. Mattarella ricorda la legge 121/1981, "tappa fondamentale della modernizzazione del corpo".Rende omaggio a quanti sono "deceduti assolvendo il dovere". Quasi 6 mln di persone controllate, 23.921 arresti e 121.536 denunce, quasi 4,9 mln di chiamate al 113, 13.424 al giorno, 9 al minuto. Arrestati 38 latitanti e…
Leggi ancora

Udienza Nave Gregoretti: i ministri Di Maio e Lamorgese ascoltati dai giudici nel processo a Salvini

CATANIA - Nuova udienza preliminare (la terza)sul caso della nave Gregoretti. Il Gup Sarpietro deve decidere sulla richiesta di rinvio a giudizio per l'ex ministro dell'Interno, Salvini, che è indagato per sequestro di persona per il ritardo dello sbarco dei 131 migranti a bordo della nave nel luglio 2019. Nell'aula bunker di Catania Bicocca verranno ascoltati come testimoni l'allora vicepremier, Di Maio, e l'attuale ministro dell'interno, Lamorgese. Rinviata la deposizione dell'ambasciatore Massari.
Leggi ancora

Udienza Nave Gregoretti: i ministri Di Maio e Lamorgese ascoltati dai giudici nel processo a Salvini

CATANIA - Nuova udienza preliminare (la terza)sul caso della nave Gregoretti. Il Gup Sarpietro deve decidere sulla richiesta di rinvio a giudizio per l'ex ministro dell'Interno, Salvini, che è indagato per sequestro di persona per il ritardo dello sbarco dei 131 migranti a bordo della nave nel luglio 2019. Nell'aula bunker di Catania Bicocca verranno ascoltati come testimoni l'allora vicepremier, Di Maio, e l'attuale ministro dell'interno, Lamorgese. Rinviata la deposizione dell'ambasciatore Massari.
Leggi ancora

Capodanno: la guardia alta delle forze dell’ordine sui “raduni” fuorilegge monitorando anche il web

ROMA - Il pericolo che B&B, alberghi e ristoranti chiusi per il lockdown vengano presi in affitto da persone per festeggiare il Capodanno è reale. Una preoccupazione che la ministra dell’Interno, Lamorgese intende allontanare con uno spiegamento di forze dell’ordine imponente per i controlli nelle aree temute più a rischio. Controlli che saranno esercitati anche attraverso il monitoraggio della rete internet, seguendo gli inviti digitali a partecipare poi in luoghi fisici di centinaia di ragazzi.
Leggi ancora

Capodanno: la guardia alta delle forze dell’ordine sui “raduni” fuorilegge monitorando anche il web

ROMA - Il pericolo che B&B, alberghi e ristoranti chiusi per il lockdown vengano presi in affitto da persone per festeggiare il Capodanno è reale. Una preoccupazione che la ministra dell’Interno, Lamorgese intende allontanare con uno spiegamento di forze dell’ordine imponente per i controlli nelle aree temute più a rischio. Controlli che saranno esercitati anche attraverso il monitoraggio della rete internet, seguendo gli inviti digitali a partecipare poi in luoghi fisici di centinaia di ragazzi.
Leggi ancora