Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Migranti: Meloni e Piantedosi in Albania per verificare il centro d’accoglienza di Gjader

ALBANIA - La premier Meloni oggi sarà in Albania insieme al ministro dell'Interno Piantedosi per verificare lo stato di realizzazione dei lavori previsti in base all'accordo sottoscritto con il primo ministro Rama sul tema migranti, secon- do quanto riferito ieri al CdM. In particolare la premier verificherà a che punto è la realizzazione del centro di prima accoglienza di Shenjin e del centro di permanenza di Gjader.Il meteo favorevole, con mare tranquillo, in questi giorni aveva fatto riesplodere gli sbarchi a Lampedusa pertanto nuovamente l'hotspot al collasso e riaccendendo la questione migranti che il governo Meloni intende arginare con l'accordo…
Leggi ancora

Emorragia sbarchi a Lampedusa: altri 370 migranti oggi. Martello: “Lo Stato non c’è”

LAMPEDUSA - Il numero degli sbarchi su Lampedusa ormai si aggiorna ad ore. Sono in tutto 370, tra cui 13 donne e 33 minori, i migranti sbarcati a Lampedusa dal barcone soccorso a 4 miglia dall'isola dalle motovedette di Guardia Costiera e Guardia di Finanza. Lo ha fatto sapere il sindaco Martello. I 370 sono stati trasferiti alla Casa della Fraternità, perché nell'hotspot di contrada Imbriacola sono già ammassati 1.160 migranti, 10 volte più della capienza massima della struttura. "A Lampedusa lo Stato non esiste, ormai siamo di fronte a una situazione ingestibile", ha dichiarato Martello. Il sindaco aveva già…
Leggi ancora

Lampedusa: 791 migranti sbarcati in 48 ore. Nell’hotspot di Imbriacola saranno in 600. Ne può ospitare solo 95

LAMPEDUSA - Continuano gli sbarchi a Lampedusa. In tre diversi approdi sono arrivati 143 migranti. In 48 ore ne sono giunti 791, in gran parte tunisini. Le due "carrette" e un barchino sono stati agganciati,nelle acque antistanti l'isola,dalle motovedette della Guardia costiera e della GdF. Quotidiani i trasferimenti su traghetti di linea per Porto Empedocle. Nell'hotspot di contrada Imbriacola, che può ospitare un massimo di 95 persone, resteranno in oltre 600 con il pericolo di un focolaio infettivo.
Leggi ancora