Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Migranti: domani previsto l’arrivo in Sicilia delle due navi “svuota hotspot” promesse dal premier Conte

LAMPEDUSA - Dopo l’incontro di ieri tra il premier Giuseppe Conte ed il presidente della Regione Sicilia, Nello Musumeci, è arrivata la rassicurazione che entro domani venerdì 4 settembre, due navi di grandi dimensioni dovrebbero provvedere allo svuotamento dell’hotspot di Lampedusa che nei giorni scorsi aveva fatto registrare un concentramento di oltre 1500 migranti contro la sua capienza autorizzata di poco al di sotto dei 200. La vicenda aveva scatenato le reazioni dell’isola che avevano scioperato per protestare contro i tempi lunghi del governo verso gli sbarchi continui nell’isola arrivata a saturazione e con il pericolo di contagi da coronavirus.…
Leggi ancora

Lampedusa: oggi trasferimento di 300 migranti dall’hotspot di Imbriacola. Martello: “Noi e Lamorgese lasciati soli dal governo”

LAMPEDUSA - Al via i primi trasferimenti di migranti da Lampedusa, dove ne sono ospitati ben 1.560 dopo l'ultimo sbarco dello scorso sabato. Due incrociatori della Guardia di Finanza sono arrivati nell' isola per avviare i trasferimenti. Si prevede che in giornata saranno trasferite più di 300 persone. "Il Governo ci ha lasciati soli, a noi e al ministro dell'Interno", afferma su La Stampa il sindaco di Lampedusa, Martello."Il ministro Lamorgese sta facendo tutto quello che è in suo potere ma il governo non pare sostenerla".
Leggi ancora

Migranti: oggi Lampedusa chiusa per protesta contro il piano debole del governo

LAMPEDUSA - Se in principio era solo la senatrice leghista Angela Maraventano a guidare la protesta sull’isola per la situazione insostenibile di sbarchi di migranti sull’isola e sulle condizioni sanitarie pericolose dell’hotspot di Imbriacola che ieri sera aveva contato 1526 persone assiepate in un posto che non doveva contenere poco meno di 200, ora è tutta l’isola a manifestare. E’ iniziato questa mattina lo sciopero generale. E ad incrociare le braccia contro l’assenza di un piano efficace del governo è lo stesso sindaco Totò Martello. La convulsa giornata di ieri aveva totalizzato il ritorno allo sbarco dai grandi barconi con…
Leggi ancora

Lampedusa: altri 5 sbarchi di migranti nella notte. La rabbia del sindaco nei confronti di Conte

LAMPEDUSA - Non si fermano gli sbarchi nell’isola siciliana con una emorragia di approdi su ogni mezzo capace di intraprendere la traversata di circa 18 miglia dalle coste tunisine. Ieri notte altri 5 sbarchi nell'isola siciliana Con 267 profughi a bordo. Solo ieri l’hot spot di Lampedusa ospitava circa mille persone e nel giro di 24 ore sono diventate 1.400 persone ma ne dovrebbe contenere al massimo 192. E il sindaco di Lampedusa, Martello,si rivolge a Conte:"quanti migranti devono ancora essere ammassati nel Centro di accoglienza per poter avviare i trasferimenti da Lampedusa?". Il silenzio dell’esecutivo si fa sempre più…
Leggi ancora

Lampedusa: trasbordo dei migranti sulla nave “Azzurra” per la quarantena di circa 600 tunisini

LAMPEDUSA - La nave "Gnv Azzurra" che ospiterà la quarantena di quasi tutti i migranti presenti all'hotspot di contrada Imbriacola, a Lampedusa, ha attraccato al porto dopo essere partita da Porto Empedocle. Il trasbordo dei migranti a bordo della nave è già iniziato. I migranti, tra cui alcune donne, con mascherina e borse o zaini arrivano con piccoli bus a gruppi di dieci dall' hotspot e salgono sul traghetto dove resteranno per i prossimi giorni. L' hotspot, che ha una capienza di 100 persone, in questi giorni è giunto al collasso, superando 900 presenze.
Leggi ancora

Migranti, la rabbia del presidente della Regione Sicilia, Musumeci: “Non è possibile la quarantena a terra”

PALERMO - Gli ultimi 64 migranti sbarcati a Lampedusa nei giorni scorsi  hanno colmato la misura dell’accoglienza che la Sicilia storicamente ha offerto ai profughi libici come molto spesso a quelli economici da vari parti dell’Africa. “Lampedusa vive una condizione di seria preoccupazione: non è possibile che i natanti con i migranti debbano potere arrivare sull'isola e sbarcare quei poveri fratelli quando l'hotspot è assolutamente stracolmo”. A dirlo è il presidente dell Regione Sicilia, Nello Musumeci che punta il dito sul governo nazionale: "Abbiamo chiesto più volte che si utilizzasse una nave ormeggiata in modo da potere fare su questa…
Leggi ancora

Migranti, la rabbia del presidente della Regione Sicilia, Musumeci: “Non è possibile la quarantena a terra”

PALERMO - Gli ultimi 64 migranti sbarcati a Lampedusa nei giorni scorsi  hanno colmato la misura dell’accoglienza che la Sicilia storicamente ha offerto ai profughi libici come molto spesso a quelli economici da vari parti dell’Africa. “Lampedusa vive una condizione di seria preoccupazione: non è possibile che i natanti con i migranti debbano potere arrivare sull'isola e sbarcare quei poveri fratelli quando l'hotspot è assolutamente stracolmo”. A dirlo è il presidente dell Regione Sicilia, Nello Musumeci che punta il dito sul governo nazionale: "Abbiamo chiesto più volte che si utilizzasse una nave ormeggiata in modo da potere fare su questa…
Leggi ancora

“Fino alla fine del mare” di Jacopo Di Cera in esposizione a Roma dal 26 Maggio al 6 Giugno 2016

Inaugura giovedì 26 maggio alle ore 18:30 presso Palazzo Velli a Roma (Piazza Sant’Egidio 10) la grande mostra di Jacopo Di Cera “Fino alla fine del Mare”, un viaggio figurato e metaforico per raccontare l’errare umano. Il lavoro esposto si compone di trenta immagini a colori dei frammenti intatti degli scafi accatastati nel cimitero delle barche di Lampedusa, stampate in alta definizione direttamente su pezzi di legno delle barche stesse. Nello speciale allestimento realizzato per la presentazione a Roma, sarà possibile rivivere, in una sala adiacente, le stesse sensazioni vissute dall’Artista nel suo cammino di avvicinamento al luogo dove ha…
Leggi ancora

“Fino alla fine del mare” di Jacopo Di Cera in esposizione a Roma dal 26 Maggio al 6 Giugno 2016

Inaugura giovedì 26 maggio alle ore 18:30 presso Palazzo Velli a Roma (Piazza Sant’Egidio 10) la grande mostra di Jacopo Di Cera “Fino alla fine del Mare”, un viaggio figurato e metaforico per raccontare l’errare umano. Il lavoro esposto si compone di trenta immagini a colori dei frammenti intatti degli scafi accatastati nel cimitero delle barche di Lampedusa, stampate in alta definizione direttamente su pezzi di legno delle barche stesse. Nello speciale allestimento realizzato per la presentazione a Roma, sarà possibile rivivere, in una sala adiacente, le stesse sensazioni vissute dall’Artista nel suo cammino di avvicinamento al luogo dove ha…
Leggi ancora

Immigrati: 19 tunisini svincolano i controlli in mare e sbarcano a Lampedusa

LAMPEDUSA - Mare Nostrum si è fatto sfuggire un'imbarcazione con 19 tunisini sbarcati tranquillamente, senza che nessuno se fosse accorto fino ad allora sull'isola di Lampedusa. Gli immigratieludendo tutti i controlli in mare, sono sbarcati la notte scorsa, a  bordo di una barchetta di sei metri, a Lampedusa. I giovani tunisini,  che sono arrivati con la loro barca di legno fino a Cala Pisana,  vicino al centro abitato, sono stati notati mentre passeggiavano  all'alba lungo il corso di via Roma. Sono stati i lampedusani ad  avvertire la Capitaneria di porto e i Carabinieri. I migranti sono  stati riuniti e portati…
Leggi ancora