Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Morti sul lavoro: dalla sospensione delle aziende di Landini alle responsabilità condivise degli psicologi del lavoro

ROMA - I troppi incidenti sul lavoro mostrano un deficit di sicurezza negli ambienti professionali. Le ultime due morti degli operai in un deposito di azoto nel milanese fa partire le invettive dei sindacati nei confronti delle aziende: "Serve una norma che fermi le aziende fino a quando non sono ripristinate le norme di sicurezza", dice il leader della Cgil Landini dopo le 6 vittime di ieri sul lavoro. Ma la soluzione tranciante di Landini non è la soluzione. "Dove ci sono inefficienze e carenze di sicurezza, queste vanno segnalate con determinazione anche dal personale dipendente. E il pericolo ritorsioni…
Leggi ancora

Morti sul lavoro: dalla sospensione delle aziende di Landini alle responsabilità condivise degli psicologi del lavoro

ROMA - I troppi incidenti sul lavoro mostrano un deficit di sicurezza negli ambienti professionali. Le ultime due morti degli operai in un deposito di azoto nel milanese fa partire le invettive dei sindacati nei confronti delle aziende: "Serve una norma che fermi le aziende fino a quando non sono ripristinate le norme di sicurezza", dice il leader della Cgil Landini dopo le 6 vittime di ieri sul lavoro. Ma la soluzione tranciante di Landini non è la soluzione. "Dove ci sono inefficienze e carenze di sicurezza, queste vanno segnalate con determinazione anche dal personale dipendente. E il pericolo ritorsioni…
Leggi ancora