Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Cgil in Piazza a Roma. Landini: “Noi inascoltati dalla politica” ma uno strale anche al Pd lontano dai lavoratori

ROMA - A conclusione di una giornata in piazza con una manifestazione a Roma la Cgil di Landini scandisce con cura accuse per un governo appena archiviato e privo di capacità di ascolto ma non risparmia neanche il Pd ormai incapace di attrarre le attenzione e gli interessi dei lavoratori. Le molte presenze in Piazza del Popolo con le bandiere rosse sembrano dare ragione al Segretario del sindacato.  "E' bello vedere una piazza così colorata e così piena, e dà anche emozione, perché carica di responsabilità.Stiamo vivendo una situazione molto difficile" Così il segretario Cgil Landini dal palco di piazza…
Leggi ancora

Cgil in Piazza a Roma. Landini: “Noi inascoltati dalla politica” ma uno strale anche al Pd lontano dai lavoratori

ROMA - A conclusione di una giornata in piazza con una manifestazione a Roma la Cgil di Landini scandisce con cura accuse per un governo appena archiviato e privo di capacità di ascolto ma non risparmia neanche il Pd ormai incapace di attrarre le attenzione e gli interessi dei lavoratori. Le molte presenze in Piazza del Popolo con le bandiere rosse sembrano dare ragione al Segretario del sindacato.  "E' bello vedere una piazza così colorata e così piena, e dà anche emozione, perché carica di responsabilità.Stiamo vivendo una situazione molto difficile" Così il segretario Cgil Landini dal palco di piazza…
Leggi ancora

Sciopero Cgil-Uil, Landini: “Misure già confezionate dal governo e poi ci informa. Così si ammazza la rappresentanza sindacale”

ROMA - Il governo non ha proprio digerito lo sciopero programmato da Cgil e Cisl per il prossimo 16 dicembre nonostante il ministro del Lavoro, Orlando abbia sollecitato ancora le due sigle sindacali (questa volta senza la presenza della Cisl) ad un confronto ulteriore. Ma le posizioni sono distanti. "Abbiamo proclamato lo sciopero perchè si è chiusa la partita e la maggioranza si è presentata a noi con una proposta che non ha modificato". Così il segretario Cgil Landini torna sulle ragioni dello sciopero generale indetto con Uil "Il metodo non può essere che la maggioranza si presenta con misure…
Leggi ancora

Sciopero Cgil-Uil, Landini: “Misure già confezionate dal governo e poi ci informa. Così si ammazza la rappresentanza sindacale”

ROMA - Il governo non ha proprio digerito lo sciopero programmato da Cgil e Cisl per il prossimo 16 dicembre nonostante il ministro del Lavoro, Orlando abbia sollecitato ancora le due sigle sindacali (questa volta senza la presenza della Cisl) ad un confronto ulteriore. Ma le posizioni sono distanti. "Abbiamo proclamato lo sciopero perchè si è chiusa la partita e la maggioranza si è presentata a noi con una proposta che non ha modificato". Così il segretario Cgil Landini torna sulle ragioni dello sciopero generale indetto con Uil "Il metodo non può essere che la maggioranza si presenta con misure…
Leggi ancora

Tamponi gratis: Landini (Cgil) come Salvini e Meloni: “Non si può farlo pagare a chi vive di lavoro”

ROMA -  "La Costituzione garantisce il diritto al lavoro e non si può chiedere a chi vive di lavoro" di pagare i tamponi. Lo dice il leader della Cgil, Landini in una intervista, sottolineando che "l'obbligatorietà del vaccino sarebbe stato un passo importante".Propone "un credito d'imposta per le spese sostenute dalle imprese per i tamponi" che devono essere "gratuiti per i lavoratori".Si dice "pronto anche a valutare con le controparti il ricorso temporaneo alle risorse dei fondi sanitari integrativi o a quelli degli enti bilaterali".
Leggi ancora

Tamponi gratis: Landini (Cgil) come Salvini e Meloni: “Non si può farlo pagare a chi vive di lavoro”

ROMA -  "La Costituzione garantisce il diritto al lavoro e non si può chiedere a chi vive di lavoro" di pagare i tamponi. Lo dice il leader della Cgil, Landini in una intervista, sottolineando che "l'obbligatorietà del vaccino sarebbe stato un passo importante".Propone "un credito d'imposta per le spese sostenute dalle imprese per i tamponi" che devono essere "gratuiti per i lavoratori".Si dice "pronto anche a valutare con le controparti il ricorso temporaneo alle risorse dei fondi sanitari integrativi o a quelli degli enti bilaterali".
Leggi ancora

Green Pass e Reddito di Cittadinanza, rendono rovente la politica in questa calda estate

ROMA - Sul Green Pass si stanno alimentando divisioni che non fanno bene al paese che rischia di rendere fragile l’autorevolezza di una governance. Il vaccino deve essere “ragion di stato” per non ripiombare in sostegni che non riescono a sostenere l’economia di un paese. Vaccinarsi è una necessità e i distingui di regole a macchia di leopardo non sono da paese avanzato. Ora però c’è chi rischia, in queste posizioni equivoche di perdere parte della sua popolarità ad iniziare dai sindacati che dovrebbero difendere la salvaguardie di aziende attive e non decimate dal covid e di scuole in presenza…
Leggi ancora

Green pass in azienda: il giudizio sospeso dei sindacati. Landini (Cgil): “Il governo vari una norma”

ROMA - Giro di tacco del sindacato che diventa più morbido sul green pass nelle aziende. Dopo il no assoluto delle scorse settimane arriva un'apertura ma continua a dire no alle sanzioni per cui non si capisce come si dovrebbe comportare l'azienda in caso di una presa di posizione no vax da parte del dipendente. Un giudizio sospeso che, con l'aumento della variante Delta, rischia di generare nuove chiusure determinate da focolai possibili all'interno delle imprese. Il segretario della Cgil, Landini spiega in una intervista che il sindacato sta raccomandando ai lavoratori di vaccinarsi "ma non è possibile pensare a…
Leggi ancora

Green pass in fabbrica: la proposta di Confindustria non piace alla Cgil di Landini

ROMA - "Spero sia il caldo".Così il segretario Cgil, Landini, commenta in una intervista la proposta di Confindustria di vietare l'ingresso in azienda ai non vaccinati e di sospendere il loro stipendio. Proposta contenuta in una mail anticipata ieri da alcuni organi di stampa. "Una forzatura", la definisce Landini. "Durante la pandemia i lavoratori sono sempre andati in fabbrica rispettando protocolli e norme di distanziamento. Non sono le aziende a dover stabilire chi entra e chi esce.Una scelta del genere la può compiere solo il governo". Posizioni, tuttavia, come quella del capo del sindacato che si fa a difficoltà a…
Leggi ancora

Consultazioni Draghi, sindacati (Cgil-Cisl-Uil): le priorità sono proroga ammortizzatori sociali e coesione sociale

ROMA - Proroga blocco dei licenziamenti,della cassa Covid,degli ammortizzatori sociali. Queste le priorità dei sindacati espresse al premier incaricato Draghi. Furlan, Cisl, ha indicato l'emergenza delle"centinaia di migliaia di posti in meno,soprattutto donne e giovani". Bombardieri, Uil,ha sottolineato "il dramma delle disuguaglianze sociali" nel Paese e l'importanza della "coesione sociale" Landini,Cgil,ha rilevato la "novità che le parti sociali siano state coinvolte" nella fase di istituzione di un governo e auspicato che "il confronto prosegua"
Leggi ancora