Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Sanità solidale: arriva all’Ospedale di Sulmona un ecografo di alta diagnostica per iniziativa di Nomadi Fans Club

L'AQUILA - Domani 4 dicembre, alle ore 10.30, nel reparto di ortopedia dell’Ospedale di Sulmona (L’Aquila), si terrà la consegna dell’ecografo di alta diagnostica acquistato grazie all’iniziativa “Una colonna sonora per la vita”. L’iniziativa è stata promossa dall’associazione culturale Nomadi Fans Club “Un giorno insieme di Sulmona” con i comuni di Anversa degli Abruzzi, Pettorano sul Gizio, Campo di Giove, Castel del Monte, Bugnara, Scanno, Fara San Martino, Pescocostanzo e Sulmona. L’ecografo è dedicato alla memoria Mark F. Frattaroli.
Leggi ancora

Sanità solidale: arriva all’Ospedale di Sulmona un ecografo di alta diagnostica per iniziativa di Nomadi Fans Club

L'AQUILA - Domani 4 dicembre, alle ore 10.30, nel reparto di ortopedia dell’Ospedale di Sulmona (L’Aquila), si terrà la consegna dell’ecografo di alta diagnostica acquistato grazie all’iniziativa “Una colonna sonora per la vita”. L’iniziativa è stata promossa dall’associazione culturale Nomadi Fans Club “Un giorno insieme di Sulmona” con i comuni di Anversa degli Abruzzi, Pettorano sul Gizio, Campo di Giove, Castel del Monte, Bugnara, Scanno, Fara San Martino, Pescocostanzo e Sulmona. L’ecografo è dedicato alla memoria Mark F. Frattaroli.
Leggi ancora

Sanità solidale: arriva all’Ospedale di Sulmona un ecografo di alta diagnostica per iniziativa di Nomadi Fans Club

L'AQUILA - Domani 4 dicembre, alle ore 10.30, nel reparto di ortopedia dell’Ospedale di Sulmona (L’Aquila), si terrà la consegna dell’ecografo di alta diagnostica acquistato grazie all’iniziativa “Una colonna sonora per la vita”. L’iniziativa è stata promossa dall’associazione culturale Nomadi Fans Club “Un giorno insieme di Sulmona” con i comuni di Anversa degli Abruzzi, Pettorano sul Gizio, Campo di Giove, Castel del Monte, Bugnara, Scanno, Fara San Martino, Pescocostanzo e Sulmona. L’ecografo è dedicato alla memoria Mark F. Frattaroli.
Leggi ancora

L’Aquila: a Sulmona una convention degli abruzzesi nel mondo nell’anno del turismo delle radici

L'AQUILA - Appuntamento al 22 agosto per gli emigrati abruzzesi nel mondo in una convention nell’anno del turismo delle radici. Si tratta di creare un momento significativo di contatto per non disperdere il valore delle radici ma allo stesso tempo significa creare una rete di relazioni nel mondo come spiegano gli organizzatori Filippo Frattaroli e Joey Crugnale. In programma un convegno con istituzioni, studiosi e testimonianze, e un concerto dei Nomadi, la band più longeva della musica italiana, che si esibirà in Piazza Garibaldi.  
Leggi ancora

Terremoto L’Aquila: il ricordo delle 309 vittime del 6 Aprile 2009 con il rintocco delle campane

L'AQUILA - Un fascio di luce, acceso nel cortile centrale di Palazzo Margherita,ha illuminato la notte del ricordo nel 15mo anniversario del terremoto che il 6 aprile 2009 provocò 309 vittime, cambiando completamente la vita del capoluogo abruzzese e di altri 55 comuni in Abruzzo. Una fiaccolata in città ha toccato i luoghi più segnati dalla scossa (registrata alla 3.32), fino al Parco della Memoria,dove due studenti nati nel 2009 hanno acceso il braciere simbolo del ricordo. Poi,lettura dei 309 nomi delle vittime, la messa, e allo scoccare delle 3.32 i rintocchi della campana.
Leggi ancora

L’Aquila: omicidio di un 59enne. Fermai due giovani con precedenti per droga e reati contro il patrimonio

L'AQUILA - Sono stati fermati due giovani per la morte di un 59enne all'Aquila, il cui corpo è stato trovato per strada, in via Fortebraccio. L'uomo è stato vittima di un'aggressione. E' stato colpito prima con un calcio al fianco, poi con un pugno al vol- to che ne ha provocato la caduta. Rimasto esanime, è stato derubato. I due fermati dovranno rispondere di omicidio preterintenzionale e rapina aggravata.Entrambi hanno precedenti per reati contro il patrimonio e droga.
Leggi ancora

Capitale Italiana della Cultura 2026: vince L’Aquila, Città Multiverso tra creatività, benessere e sostenibilità

ROMA - È L'Aquila la Capitale italiana della Cultura 2026. A proclamarla oggi il Ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano, a Roma, nella Sala Spadolini del Ministero, alla presenza dei rappresentanti delle 10 città finaliste:  Agnone (Isernia), Alba (Cuneo), Gaeta (Latina), L’Aquila, Latina, Lucera (Foggia), Maratea (Potenza), Rimini e Treviso, Unione dei Comuni Valdichiana Senese (Siena). In collegamento video Matteo Ricci, sindaco di Pesaro Capitale italiana della Cultura in carica, e Francesco Miccichè sindaco di Agrigento Capitale italiana della Cultura 2025. La città vincitrice, grazie anche al contributo statale di un milione di euro, potrà valorizzare, per il periodo di un anno, i…
Leggi ancora

Terrorismo: arrestati a L’Aquila 3 palestinesi di una cellula che risiedevano in Abruzzo per motivi umanitari

L'AQUILA - Un'ordinanza di custodia cautelare in carcere è stata eseguita all'Aquila dalla Polizia di Stato nei confronti di palestinesi. Sono accusati di "associazione con finalità di terrorismo anche internazionale o di eversione dell'or- dine democratico". Gli indagati, informa la Polizia, face- vano opera di proselitismo e propaganda per l'associazione e pianificavano at- tentati, anche suicidi, contro obiettivi civili e militari in territorio estero. Tra di loro anche Anan Yaeesh, il 37enne palestinese detenuto a Terni dopo essere stato fermato in seguito alla richiesta di estradizione presentata da Israele. A quanto apprende  i tre avevano il permesso di soggiorno per…
Leggi ancora

L’Aquila: siglato da Meloni e Marsilio l’Accordo di programma per l’Abruzzo con il si a Porto Giulianova e alla Roma-Pescara

L'AQUILA - Il Presidente del Consiglio Giorgia Meloni, nell'incontro con il Presidente della Regione Abruzzo Marco Marsilio ha confermato l’investimento da 18 milioni di euro a favore del porto di Giulianova e data per certa la realizzazione della Roma-Pescara. Il Sindaco di Giulianova, Jwan Costantini che ha partecipato oggi alla sottoscrizione dell’ Accordo per lo Sviluppo e la Coesione ha commentato l'ottimo risultato dell'evento alla presenza dei sindaci e degli amministratori abruzzesi. Nel corso dell’evento, il Governatore ha ufficializzato lo stanziamento di 18 milioni di euro a favore del porto di Giulianova. I fondi sono previsti nel documento appena siglato,…
Leggi ancora

Messina Denaro: oggi l’autopsia all’Aquila poi il trasferimento per la sepoltura a Castelvetrano a Trapani

L'AQUILA - Sarà eseguita questa mattina l'autopsia sul corpo del boss mafioso Matteo Messina Denaro morto all'ospedale dell'Aquila per un tumore al colon. La famiglia del capomafia non ha nominato un proprio consulente. Quindi, l'esame autoptico sarà svolto alla presenza dell'esperto nominato dalla Procura dell'Aquila. Subito dopo la salma di Messina Denaro sarà restituita ai parenti per il trasferimento a Castelvetrano (Trapani) dove verrà sepolto. Non ci sarà un funerale religioso. Messina Denaro verrà sepolto senza aver chiesto nessun perdono e portando nella tomba i segreti di un ultimo stragista di mafia.
Leggi ancora