Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Tamponi gratis: Landini (Cgil) come Salvini e Meloni: “Non si può farlo pagare a chi vive di lavoro”

ROMA -  "La Costituzione garantisce il diritto al lavoro e non si può chiedere a chi vive di lavoro" di pagare i tamponi. Lo dice il leader della Cgil, Landini in una intervista, sottolineando che "l'obbligatorietà del vaccino sarebbe stato un passo importante".Propone "un credito d'imposta per le spese sostenute dalle imprese per i tamponi" che devono essere "gratuiti per i lavoratori".Si dice "pronto anche a valutare con le controparti il ricorso temporaneo alle risorse dei fondi sanitari integrativi o a quelli degli enti bilaterali".
Leggi ancora

Tamponi gratis: Landini (Cgil) come Salvini e Meloni: “Non si può farlo pagare a chi vive di lavoro”

ROMA -  "La Costituzione garantisce il diritto al lavoro e non si può chiedere a chi vive di lavoro" di pagare i tamponi. Lo dice il leader della Cgil, Landini in una intervista, sottolineando che "l'obbligatorietà del vaccino sarebbe stato un passo importante".Propone "un credito d'imposta per le spese sostenute dalle imprese per i tamponi" che devono essere "gratuiti per i lavoratori".Si dice "pronto anche a valutare con le controparti il ricorso temporaneo alle risorse dei fondi sanitari integrativi o a quelli degli enti bilaterali".
Leggi ancora

Cagliari – Rubiu (Capogruppo Udc) mozione sul Geominerario: “A rischio lavoratori”

CAGLIARI - Sotto l’albero, la lettera di licenziamento. E’ il Natale amaro che rischiano di trascorrere i dipendenti dell’Ati Ifras. Un provvedimento che potrebbe diventare una triste realtà per oltre 530 famiglie, senza la firma di un accordo con la Regione per la proroga della convenzione in attesa del bando internazionale. Da qui la mozione del capogruppo regionale Udc Gianluigi Rubiu, che invoca l’immediata convocazione dell’assemblea di via Roma per discutere della vertenza. "Sono stati disattesi gli accordi siglati lo scorso novembre con la promessa di un allungamento tra Regione e Ati Ifras per la convenzione sul parco geominerario –…
Leggi ancora

Cagliari – Rubiu (Udc) sulle fasce economiche della Asl 7: “Certezze per i lavoratori”

CAGLIARI - Un monito al presidente del consiglio regionale Gianfranco Ganau, con un appello deciso e chiaro: "Si porti subito in aula la mozione sulla vertenza riguardante le fasce retributive dell’Azienda sanitaria del Sulcis Iglesiente, per dare le risposte immediate ai lavoratori delle strutture ospedaliere e mediche che si ritagliano sul territorio". Un richiamo arrivato dal capogruppo regionale Udc Gianluigi Rubiu. "E’ una questione davvero incomprensibile, con il commissario dell’azienda sanitaria che prima ha approvato le progressioni economiche degli operatori (un universo di oltre mille dipendenti) – sottolinea l’esponente centrista – salvo poi bloccare tutte le procedure per le anomalie…
Leggi ancora

Cagliari – Rubiu (Udc) sulle fasce economiche della Asl 7: “Certezze per i lavoratori”

CAGLIARI - Un monito al presidente del consiglio regionale Gianfranco Ganau, con un appello deciso e chiaro: "Si porti subito in aula la mozione sulla vertenza riguardante le fasce retributive dell’Azienda sanitaria del Sulcis Iglesiente, per dare le risposte immediate ai lavoratori delle strutture ospedaliere e mediche che si ritagliano sul territorio". Un richiamo arrivato dal capogruppo regionale Udc Gianluigi Rubiu. "E’ una questione davvero incomprensibile, con il commissario dell’azienda sanitaria che prima ha approvato le progressioni economiche degli operatori (un universo di oltre mille dipendenti) – sottolinea l’esponente centrista – salvo poi bloccare tutte le procedure per le anomalie…
Leggi ancora

Cagliari – Tocco (FI): “Vertenza Proservice, intervenga la Regione”

CAGLIARI - Una doccia gelata, con il pericolo che si apra una stagione di incertezze e precariato. Le lettere di licenziamento arrivate gli scorsi giorni ai dipendenti della Proservice suonano come un presagio di crisi. A lanciare il grido d’allarme sul possibile epilogo della società – che si occupa di custodia, pulizia e manutenzione nelle strutture inserite nel parco di Monte Claro – il consigliere regionale e comunale Edoardo Tocco (FI). "I circa 160 lavoratori dell’azienda che svolgono i servizi a Cagliari e dintorni hanno ricevuto l’amara sorpresa – evidenzia – con i licenziamenti che verranno effettuati nel giro di…
Leggi ancora

Cagliari – Rubiu (Udc) mozione su lavoratori in utilizzo

CAGLIARI - "E’ necessario uno stanziamento straordinario per la proroga dei cantieri comunali per tutto il 2016, in attesa di una nuova proroga che preveda la stabilizzazione dei lavoratori". Così il capogruppo regionale dell’Udc Gianluigi Rubiu invoca un intervento che ponga fine all’interminabile odissea dei lavoratori in utilizzo. "Con la finanziaria il consiglio ha previsto di destinare 3 milioni di euro a favore degli enti locali per l’attuazione di progetti per l’impiego dei lavoratori in utilizzo – esordisce Rubiu - Il piano regionale ha previsto il coinvolgimento, in tutta la Sardegna, di circa 400 lavoratori, di cui molti in mobilità…
Leggi ancora

Cagliari – Rubiu (Udc), mozione sulla vertenza dei lavoratori Ati Ifras

CAGLIARI - Una mozione per sollecitare un impegno della giunta per l’immediato pagamento delle retribuzioni arretrate e la ripresa delle attività all’interno del Parco Geominerario della Sardegna, in modo da salvaguardare i posti di lavoro. E’ il documento presentato dal capogruppo regionale dell’Udc Gianluigi Rubiu per scongiurare le ferie forzate, con la cassa integrazione a zero ore e il successivo licenziamento dei dipendenti dell’Ati Ifras. "Si tratta dell’ennesima mazzata che subirebbe la Sardegna, con un esercito di 527 operai che lamentano ritardi nel pagamento degli stipendi e il mancato rispetto degli accordi". Rubiu richiama il ruolo della Regione per dare…
Leggi ancora

Cagliari – Tocco (FI) sulla cancellazione dei voli Meridiana

CAGLIARI - Sardegna sempre più isolata, con un caos sui cieli isolani che diventa un rebus per turisti ed emigrati. E’ il risultato della decisione di Meridiana, che ha cancellato i collegamenti da Cagliari per Torino e Bologna. Identica sorte è toccata a Verona. Tantissimi i passeggeri che resteranno a terra, a partire dalle prossime settimane. Il consigliere regionale Edoardo Tocco (FI) – da sempre impegnato a tutelare le esigenze di mobilità con la salvaguardia dell’occupazione -  si mostra "fortemente preoccupato per il destino della compagnia e per il futuro dei lavoratori". La scelta della Regione di non prorogare la…
Leggi ancora

Cagliari – Rubiu (Ap) sui lavoratori in utilizzo: “Si cambi legge”

CAGLIARI - La modifica alla legge sui lavoratori impegnati nei cantieri comunali. Una revisione necessaria per scongiurare un macigno dagli effetti sociali devastanti. I lavoratori inglobati nei progetti in utilizzo in diversi centri della Sardegna – con una pattuglia di 18 lavoratori inseriti nei programmi dell’amministrazione provinciale di Carbonia Iglesias – lamentano delle evidenti criticità nelle disposizioni normative e ritardi periodici nell’erogazione degli emolumenti. Il capogruppo di Area Popolare Gianluigi Rubiu non ha esitato a rappresentare le carenze della legge regionale, approvata nelle more della finanziaria, in un’interrogazione urgente presentata all’assessore Virginia Mura. "Si tratta di una beffa assurda per…
Leggi ancora