Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Cernobbio, al ComoLake 2024 l’Intelligenza Artificiale al centro dei piani di Sicurezza e Sanità

CERNOBBIO (COMO) - L’intelligenza artificiale sempre più al centro dei grandi temi di sviluppo del Paese saranno anche i focus della seconda giornata di ComoLake2024 a Cernobbio. I campi di applicazione: dalla sicurezza alla sanità, dal mondo del lavoro, alle infrastrutture. I possibili ulteriori sviluppi, gli aspetti etici, le regole. Sono I temi affrontati dai numerosi relatori che si sono alternati sul palco o in video collegamento tra questi due esponenti del governo che, pur a distanza, hanno volute portare il loro contributo: Marina Calderone, ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali e a poche ore di distanza, durante il…
Leggi ancora

Cernobbio, al ComoLake 2024 l’Intelligenza Artificiale al centro dei piani di Sicurezza e Sanità

CERNOBBIO (COMO) - L’intelligenza artificiale sempre più al centro dei grandi temi di sviluppo del Paese saranno anche i focus della seconda giornata di ComoLake2024 a Cernobbio. I campi di applicazione: dalla sicurezza alla sanità, dal mondo del lavoro, alle infrastrutture. I possibili ulteriori sviluppi, gli aspetti etici, le regole. Sono I temi affrontati dai numerosi relatori che si sono alternati sul palco o in video collegamento tra questi due esponenti del governo che, pur a distanza, hanno volute portare il loro contributo: Marina Calderone, ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali e a poche ore di distanza, durante il…
Leggi ancora

Cernobbio, al ComoLake 2024 l’Intelligenza Artificiale al centro dei piani di Sicurezza e Sanità

CERNOBBIO (COMO) - L’intelligenza artificiale sempre più al centro dei grandi temi di sviluppo del Paese saranno anche i focus della seconda giornata di ComoLake2024 a Cernobbio. I campi di applicazione: dalla sicurezza alla sanità, dal mondo del lavoro, alle infrastrutture. I possibili ulteriori sviluppi, gli aspetti etici, le regole. Sono I temi affrontati dai numerosi relatori che si sono alternati sul palco o in video collegamento tra questi due esponenti del governo che, pur a distanza, hanno volute portare il loro contributo: Marina Calderone, ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali e a poche ore di distanza, durante il…
Leggi ancora

Cernobbio, al ComoLake 2024 l’Intelligenza Artificiale al centro dei piani di Sicurezza e Sanità

CERNOBBIO (COMO) - L’intelligenza artificiale sempre più al centro dei grandi temi di sviluppo del Paese saranno anche i focus della seconda giornata di ComoLake2024 a Cernobbio. I campi di applicazione: dalla sicurezza alla sanità, dal mondo del lavoro, alle infrastrutture. I possibili ulteriori sviluppi, gli aspetti etici, le regole. Sono I temi affrontati dai numerosi relatori che si sono alternati sul palco o in video collegamento tra questi due esponenti del governo che, pur a distanza, hanno volute portare il loro contributo: Marina Calderone, ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali e a poche ore di distanza, durante il…
Leggi ancora

Lavoro: 315 mila contratti ad agosto ma difficoltà a reperire adeguati profili professionali (48,9%)

ROMA - Sono 315.000 i contratti di assunzione di oltre un mese o a tempo indeterminato programmati dalle imprese ad agosto. Così il Bollettino di Unioncamere e Ministero del lavoro che elabora le previsioni occupazionali. Su agosto 2023 si registra un aumento di 22.000 unità (+7,5%) e per il trimestre agosto-ottobre si prevedono 1,3mln di assunzioni: 30.000 in più rispetto allo stesso periodo del 2023 (+2,3%).Ma le imprese trovano con difficoltà i lavoratori: la difficoltà di reperimento dei profili ricercati è salita al 48,9%
Leggi ancora

Lavoro: 315 mila contratti ad agosto ma difficoltà a reperire adeguati profili professionali (48,9%)

ROMA - Sono 315.000 i contratti di assunzione di oltre un mese o a tempo indeterminato programmati dalle imprese ad agosto. Così il Bollettino di Unioncamere e Ministero del lavoro che elabora le previsioni occupazionali. Su agosto 2023 si registra un aumento di 22.000 unità (+7,5%) e per il trimestre agosto-ottobre si prevedono 1,3mln di assunzioni: 30.000 in più rispetto allo stesso periodo del 2023 (+2,3%).Ma le imprese trovano con difficoltà i lavoratori: la difficoltà di reperimento dei profili ricercati è salita al 48,9%
Leggi ancora

Lavoro: 315 mila contratti ad agosto ma difficoltà a reperire adeguati profili professionali (48,9%)

ROMA - Sono 315.000 i contratti di assunzione di oltre un mese o a tempo indeterminato programmati dalle imprese ad agosto. Così il Bollettino di Unioncamere e Ministero del lavoro che elabora le previsioni occupazionali. Su agosto 2023 si registra un aumento di 22.000 unità (+7,5%) e per il trimestre agosto-ottobre si prevedono 1,3mln di assunzioni: 30.000 in più rispetto allo stesso periodo del 2023 (+2,3%).Ma le imprese trovano con difficoltà i lavoratori: la difficoltà di reperimento dei profili ricercati è salita al 48,9%
Leggi ancora

Lavoro, Bombardieri (Uil) a Monfalcone: “Servono misure strutturali. No bonus da 60 euro”

GORIZIA - "Servono misure strutturali, non spot e interventi elettorali. Il tema dei salari non può essere affrontato con un bonus di 60 euro netti, che bastano per un kg di carne,1 kg di parmigiano e 1 lt. di olio. La gente ha bisogno di recuperare la perdita del potere d'acquisto". Così Bombardieri,leader Uil,a Monfalcone(Go) per la mobilitazione del 1°maggio "Chiediamo al governo di parlare di lavoro e sicurezza tutto l'anno, non solo il 1° maggio". "Oggi non può essere una festa finché ci sarà anche un solo morto sul lavoro", ha scandito.
Leggi ancora

Lavoro: la CGIL si prepara ad una campagna referendaria su precarietà e sicurezza

ROMA - Al via la campagna referendaria della Cgil per il superamento della precarietà, la tutela contro i licenziamenti illegittimi e la sicurezza del lavoro in appalto. La decisione di bandire la campagna referendaria è stata presa dall'assemblea generale di Corso d'Italia che ratifica la proposta avanzata dal segretario Maurizio Landini. Dopo la deposizione dei quesiti alla Corte di Cassazione, i controlli previsti dalle procedure di rito e la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, partirà la raccolta delle firme.
Leggi ancora

Lavoro: sindacati insoddisfatti dall’incontro a Palazzo Chigi ma il governo replica con 766 nuovi ispettori

ROMA - Si è concluso il tavolo governo-sindacati, a Palazzo Chigi sulla sicurezza sul lavoro. "Risposte non all'altezza" e "totalmente inadeguato il metodo di confronto" per la Cgil.Il leader Landini chiede "una vera trattativa", la mo- bilitazione continua."La gente continua a morire, di chiacchiere ne abbiamo le tasche piene",dice Bombardieri segreta- rio Uil.Dal governo "risposte parziali" "Un incontro positivo e apprezzabile", apertura al sindacato, "misure in parte condivisibili", "ora strategia naziona- le" dice il leader Cisl, Sbarra. La ministra del Lavoro Calderone ha ribadito che il governo ha previsto 40% di ispezioni in più posti di lavoro e 766 nuovi…
Leggi ancora