Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Lavoro: oggi a Firenze lo sciopero di Cgil e UIL. Calderone (Lavoro): “Le irregolarità edilizie superano il 75% dei casi”

FIRENZE - Per i sindacati Cgil e UIL oggi a Firenze è stato il giorno della protesta per le morti sul lavoro dopo il crollo nel cantiere di via Mariti dove hanno perso la vita 5 operai. I sindacati sono stati convocati per lunedì prossimo ad un tavolo governativo ma i segretari Landini e Bombardieri sollecitano un confronto definitivo per mettere fine agli appalti e subappalti a grappolo e l'istituzione della patente a punti per le aziende inadempienti.Questa mattina la ministra del Lavoro nella sua informativa ha evidenziato l'irregolarità edilizie al 76%. Nel 2023 nelle ispezioni "in edilizia il livello…
Leggi ancora

Istat, tasso di occupazione al 61,7% nel mese di settembre. Più 35mila in cerca di lavoro

ROMA -  L'occupazione in Italia cresce anche a settembre, di 42mila unità rispetto al mese precedente e di 512mila rispetto all'anno precedente,secondo dati Istat. L'aumento su base mensile si accompagna a una riduzione degli inattivi(-92mila) e a un aumento dei disoccupati che cercano attivamente lavoro (+35mila). Il tasso di occupazione sale al 61,7% e quello di disoccupazione al 7,4% Nell'insieme del terzo trimestre, l'occupazione cresce di 80mila unità(+0,3%) mentre calano i disoccupati (-36mila, -1,9%) e inattivi (-63mila unità,-0,5%)
Leggi ancora

Istat, tasso di occupazione al 61,7% nel mese di settembre. Più 35mila in cerca di lavoro

ROMA -  L'occupazione in Italia cresce anche a settembre, di 42mila unità rispetto al mese precedente e di 512mila rispetto all'anno precedente,secondo dati Istat. L'aumento su base mensile si accompagna a una riduzione degli inattivi(-92mila) e a un aumento dei disoccupati che cercano attivamente lavoro (+35mila). Il tasso di occupazione sale al 61,7% e quello di disoccupazione al 7,4% Nell'insieme del terzo trimestre, l'occupazione cresce di 80mila unità(+0,3%) mentre calano i disoccupati (-36mila, -1,9%) e inattivi (-63mila unità,-0,5%)
Leggi ancora

Lavoro nel settore sport: ecco la circolare che disciplina il Fondo Pensione Inps e la Gestione Separata

ROMA - Una circolare Inps (la n. 88 del 31 ottobre 2023), in materia di lavoro sportivo, illustra la nuova disciplina con riferimento alle disposizioni che comportano l’iscrizione al Fondo Pensione dei Lavoratori Sportivi gestito dall’INPS e alla Gestione separata di cui all’articolo 2, comma 26, della legge 8 agosto 1995, n. 335, e ai relativi obblighi contributivi in capo agli Enti sportivi professionistici e dilettantistici.Nella parte 3 “Il regime contributivo dei lavoratori iscritti alla Gestione separata. Lavoratori sportivi del settore dilettantistico e lavoratori con attività amministrativo- gestionale”,  i punti 10.1.1 e 11.1 riportano i termini di proroga al 16/12/23…
Leggi ancora

Lavoro nel settore sport: ecco la circolare che disciplina il Fondo Pensione Inps e la Gestione Separata

ROMA - Una circolare Inps (la n. 88 del 31 ottobre 2023), in materia di lavoro sportivo, illustra la nuova disciplina con riferimento alle disposizioni che comportano l’iscrizione al Fondo Pensione dei Lavoratori Sportivi gestito dall’INPS e alla Gestione separata di cui all’articolo 2, comma 26, della legge 8 agosto 1995, n. 335, e ai relativi obblighi contributivi in capo agli Enti sportivi professionistici e dilettantistici.Nella parte 3 “Il regime contributivo dei lavoratori iscritti alla Gestione separata. Lavoratori sportivi del settore dilettantistico e lavoratori con attività amministrativo- gestionale”,  i punti 10.1.1 e 11.1 riportano i termini di proroga al 16/12/23…
Leggi ancora

Indennità lavoratori dello spettacolo: il CdM arriva sul filo di lana dell’apertura della Mostra del Cinema

ROMA - Il Consiglio dei Ministri arriva sul filo di lana dell'apertura dell'80ª Mostra del Cinema di Venezia per evitare che la protesta dei lavoratori dello spettacolo irrompesse al Lido. Il Cdm di ieri ha dato il via libera all'indennità dei lavoratori dello spettacolo. Sono circa 21 mila i lavoratori dello spettacolo interessati e che potranno beneficiare di un'indennità legata alla loro "discontinuità" lavorativa che avrà un valore,di circa 1.500 euro. Lo prevede lo schema del decreto legislativo approvato in CdM e rivolto a tutti quei lavoratori che svolgono un'attività connessa alla produzione e realizzazione di spettacoli. "Il mondo dello…
Leggi ancora

Indennità lavoratori dello spettacolo: il CdM arriva sul filo di lana dell’apertura della Mostra del Cinema

ROMA - Il Consiglio dei Ministri arriva sul filo di lana dell'apertura dell'80ª Mostra del Cinema di Venezia per evitare che la protesta dei lavoratori dello spettacolo irrompesse al Lido. Il Cdm di ieri ha dato il via libera all'indennità dei lavoratori dello spettacolo. Sono circa 21 mila i lavoratori dello spettacolo interessati e che potranno beneficiare di un'indennità legata alla loro "discontinuità" lavorativa che avrà un valore,di circa 1.500 euro. Lo prevede lo schema del decreto legislativo approvato in CdM e rivolto a tutti quei lavoratori che svolgono un'attività connessa alla produzione e realizzazione di spettacoli. "Il mondo dello…
Leggi ancora

Scuola: oggi la firma Aran del contratto insegnanti per il 2019-2021

ROMA - Dopo l'accordo ministero-sindacati di ieri, si firmerà oggi il contratto Aran per il rinnovo del contratto degli insegnanti 2019-2021. L'intesa è stata siglata al termine dell'incontro che, con alcune sospen- sioni, si è protratto per circa sette ore. L'accordo raggiunto riguarda 1,2 milionI di dipendenti,rende noto il ministro per la Pubblica Amministrazione, Zangrillo, a margine del CdM. Previsto per i docenti un aumento medio di 100 euro.
Leggi ancora

Scuola: oggi la firma Aran del contratto insegnanti per il 2019-2021

ROMA - Dopo l'accordo ministero-sindacati di ieri, si firmerà oggi il contratto Aran per il rinnovo del contratto degli insegnanti 2019-2021. L'intesa è stata siglata al termine dell'incontro che, con alcune sospen- sioni, si è protratto per circa sette ore. L'accordo raggiunto riguarda 1,2 milionI di dipendenti,rende noto il ministro per la Pubblica Amministrazione, Zangrillo, a margine del CdM. Previsto per i docenti un aumento medio di 100 euro.
Leggi ancora

Scuola: oggi la firma Aran del contratto insegnanti per il 2019-2021

ROMA - Dopo l'accordo ministero-sindacati di ieri, si firmerà oggi il contratto Aran per il rinnovo del contratto degli insegnanti 2019-2021. L'intesa è stata siglata al termine dell'incontro che, con alcune sospen- sioni, si è protratto per circa sette ore. L'accordo raggiunto riguarda 1,2 milionI di dipendenti,rende noto il ministro per la Pubblica Amministrazione, Zangrillo, a margine del CdM. Previsto per i docenti un aumento medio di 100 euro.
Leggi ancora