Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Automotive: l’UE prende le distanze dalla Cina con la nuova Giga Factory francese. Aperture in Germania e Italia

FRANCIA - Sulla questione mobilità elettrica a muovere un passo decisivo verso la produzione di batterie elettriche Made in UE sono stati i francesi che hanno presentato a Billy- Berclau, la prima Giga Factory del gruppo Automotive Cells Companies (ACC). All’evento erano presenti anche il ministro francese dell’Economia Bruno Le Maire, il ministro tedesco per i Trasporti Volker Wissing, il ministro del Made in Italy, Adolfo Urso, il Presidente della Regione Nord della Francia, Xavier Bertrand, e gli amministratori delegati di ACC, Mercedes – Benz, TotalEnergies e Stellantis. Un passo importante per uscire dal giogo forzato della dipendenza cinese ma anche per guardare anche alla…
Leggi ancora

Automotive: l’UE prende le distanze dalla Cina con la nuova Giga Factory francese. Aperture in Germania e Italia

FRANCIA - Sulla questione mobilità elettrica a muovere un passo decisivo verso la produzione di batterie elettriche Made in UE sono stati i francesi che hanno presentato a Billy- Berclau, la prima Giga Factory del gruppo Automotive Cells Companies (ACC). All’evento erano presenti anche il ministro francese dell’Economia Bruno Le Maire, il ministro tedesco per i Trasporti Volker Wissing, il ministro del Made in Italy, Adolfo Urso, il Presidente della Regione Nord della Francia, Xavier Bertrand, e gli amministratori delegati di ACC, Mercedes – Benz, TotalEnergies e Stellantis. Un passo importante per uscire dal giogo forzato della dipendenza cinese ma anche per guardare anche alla…
Leggi ancora

Automotive: l’UE prende le distanze dalla Cina con la nuova Giga Factory francese. Aperture in Germania e Italia

FRANCIA - Sulla questione mobilità elettrica a muovere un passo decisivo verso la produzione di batterie elettriche Made in UE sono stati i francesi che hanno presentato a Billy- Berclau, la prima Giga Factory del gruppo Automotive Cells Companies (ACC). All’evento erano presenti anche il ministro francese dell’Economia Bruno Le Maire, il ministro tedesco per i Trasporti Volker Wissing, il ministro del Made in Italy, Adolfo Urso, il Presidente della Regione Nord della Francia, Xavier Bertrand, e gli amministratori delegati di ACC, Mercedes – Benz, TotalEnergies e Stellantis. Un passo importante per uscire dal giogo forzato della dipendenza cinese ma anche per guardare anche alla…
Leggi ancora

Ue, domani riunione dell’Ecofin. Le Maire: “Cambiare la regola del debito pubblico. E’ obsoleta”

PARIGI - "La regola del debito pubblico è obsoleta. E in Unione europea occorrono regole meno rigide". A dirlo è il ministro dell'Economia francese, Bruno Le Maire che aggiunge:  "sul futuro del Patto di stabilità ci sono varie proposte sul tavolo, prendiamoci tempo di esaminarle (...). C'è tempo per avere una discussione molto pragmatica con una priorità: assicurare un alto livello di crescita dopo la crisi". Così in una intervista risponde il ministro francese in vista dell'Ecofin di domani. Secondo Le Maire, "dovrebbe spettare agli Stati definire tappe e cambiamenti necessari nelle loro politiche economiche per tornare a finanze sane".
Leggi ancora

Ue, domani riunione dell’Ecofin. Le Maire: “Cambiare la regola del debito pubblico. E’ obsoleta”

PARIGI - "La regola del debito pubblico è obsoleta. E in Unione europea occorrono regole meno rigide". A dirlo è il ministro dell'Economia francese, Bruno Le Maire che aggiunge:  "sul futuro del Patto di stabilità ci sono varie proposte sul tavolo, prendiamoci tempo di esaminarle (...). C'è tempo per avere una discussione molto pragmatica con una priorità: assicurare un alto livello di crescita dopo la crisi". Così in una intervista risponde il ministro francese in vista dell'Ecofin di domani. Secondo Le Maire, "dovrebbe spettare agli Stati definire tappe e cambiamenti necessari nelle loro politiche economiche per tornare a finanze sane".
Leggi ancora

Mise, Giorgetti: “Con la Francia visione comune su autonomia strategica Ue”. Idrogeno e Aerospazio tra le priorità

ROMA - Italia e Francia hanno "una visione comune sul fatto che la pandemia ha fatto ben capire la necessità di un'autonomia strategica dell'Europa". Lo ha detto il ministro per lo Sviluppo economico, Giancarlo Giorgetti, al termine dell'incontro con il ministro francese dell'economica, delle finanze e del rilancio Bruno Le Maire, aggiungendo di voler coinvolgere in questa iniziativa anche la Germania. "La pandemia ha fatto ben capire la necessità dell'autonomia strategica dell'Europa in diversi settori". Lo ha detto il ministro dello Sviluppo economico, Giancarlo Giorgetti durante la conferenza stampa con il ministro dell'Economia francese Bruno Le Maire. Tra i temi…
Leggi ancora

Mise, Giorgetti: “Con la Francia visione comune su autonomia strategica Ue”. Idrogeno e Aerospazio tra le priorità

ROMA - Italia e Francia hanno "una visione comune sul fatto che la pandemia ha fatto ben capire la necessità di un'autonomia strategica dell'Europa". Lo ha detto il ministro per lo Sviluppo economico, Giancarlo Giorgetti, al termine dell'incontro con il ministro francese dell'economica, delle finanze e del rilancio Bruno Le Maire, aggiungendo di voler coinvolgere in questa iniziativa anche la Germania. "La pandemia ha fatto ben capire la necessità dell'autonomia strategica dell'Europa in diversi settori". Lo ha detto il ministro dello Sviluppo economico, Giancarlo Giorgetti durante la conferenza stampa con il ministro dell'Economia francese Bruno Le Maire. Tra i temi…
Leggi ancora