Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Venezuela: sequestrato dagli 007 l’avvocato amico del leader Machado. Iniziata la repressione del neo ministro Cabello

VENEZUELA - I servizi segreti venezuelani hanno sequestrato Perkins Rocha, avvocato e uomo di fiducia della leader dell'opposizione, Machado. "Il regime di Maduro ha rapito il mio amico e compagno di causa Perkins Rocha", a lanciare la pesante accusa è lo stesso Machado che lo scrive su X. Il sequestro è avvenuto poche ore dopo la nomina del socialista Cabello a ministro dell'Interno. E proprio Cabello denuncia il blackout a Caracas e in diversi Stati del Paese come "attacco terroristico" dell'opposizione: "La risposta sarà dura contro chi sta attaccando i servizi pubblici".
Leggi ancora

Venezuela: sequestrato dagli 007 l’avvocato amico del leader Machado. Iniziata la repressione del neo ministro Cabello

VENEZUELA - I servizi segreti venezuelani hanno sequestrato Perkins Rocha, avvocato e uomo di fiducia della leader dell'opposizione, Machado. "Il regime di Maduro ha rapito il mio amico e compagno di causa Perkins Rocha", a lanciare la pesante accusa è lo stesso Machado che lo scrive su X. Il sequestro è avvenuto poche ore dopo la nomina del socialista Cabello a ministro dell'Interno. E proprio Cabello denuncia il blackout a Caracas e in diversi Stati del Paese come "attacco terroristico" dell'opposizione: "La risposta sarà dura contro chi sta attaccando i servizi pubblici".
Leggi ancora

Venezuela: sequestrato dagli 007 l’avvocato amico del leader Machado. Iniziata la repressione del neo ministro Cabello

VENEZUELA - I servizi segreti venezuelani hanno sequestrato Perkins Rocha, avvocato e uomo di fiducia della leader dell'opposizione, Machado. "Il regime di Maduro ha rapito il mio amico e compagno di causa Perkins Rocha", a lanciare la pesante accusa è lo stesso Machado che lo scrive su X. Il sequestro è avvenuto poche ore dopo la nomina del socialista Cabello a ministro dell'Interno. E proprio Cabello denuncia il blackout a Caracas e in diversi Stati del Paese come "attacco terroristico" dell'opposizione: "La risposta sarà dura contro chi sta attaccando i servizi pubblici".
Leggi ancora

Sud Corea: accoltellato a Busan il leader dell’opposizione Lee Jae-myung. È in gravi condizioni

COREA DEL SUD - Il leader dell'opposizione sudcoreana Lee Jae-myung, è stato accoltellato al collo oggi mentre parlava con i giornalisti nella città portuale sudorientale di Busan. Lo riporta l'agenzia di stampa Yonhap, aggiungendo che l'assalitore sarebbe un uomo che è stato arrestato sul posto dalla polizia. Trasportato in ospedale circa 20 minuti dopo l'attacco, il politico risulterebbe cosciente ma con una emorragia in corso. L'aggressore è stato bloccato da agenti di polizia e da alcuni passanti.
Leggi ancora

Riforma giustizia Israele: Herzog convoca Netanyahu e i leader di opposizione per un “processo negoziale immediato”

ISRAELE - Il rischio della caduta del governo e dell'ennesimo ritorno alle urne è quanto Herzog cerca di llontanare. La tensione in Israele dopo il rinvio, annunciato ieri sera dal premier Netanyahu, della controversa riforma della Giustizia. Dopo il discorso di Netanyahu, il presidente Herzog ha chiamato lui e i leader di opposizione Lapid e Gantz,esortandoli ad aprire un "processo negoziale immediato" e ha chiesto loro di creare dei gruppi di negoziazione, così da avviare rapidamente i colloqui. L'obiettivo dichiarato di Herzog è quello di raggiungere un compromesso.
Leggi ancora

Riforma giustizia Israele: Herzog convoca Netanyahu e i leader di opposizione per un “processo negoziale immediato”

ISRAELE - Il rischio della caduta del governo e dell'ennesimo ritorno alle urne è quanto Herzog cerca di llontanare. La tensione in Israele dopo il rinvio, annunciato ieri sera dal premier Netanyahu, della controversa riforma della Giustizia. Dopo il discorso di Netanyahu, il presidente Herzog ha chiamato lui e i leader di opposizione Lapid e Gantz,esortandoli ad aprire un "processo negoziale immediato" e ha chiesto loro di creare dei gruppi di negoziazione, così da avviare rapidamente i colloqui. L'obiettivo dichiarato di Herzog è quello di raggiungere un compromesso.
Leggi ancora

Riforma giustizia Israele: Herzog convoca Netanyahu e i leader di opposizione per un “processo negoziale immediato”

ISRAELE - Il rischio della caduta del governo e dell'ennesimo ritorno alle urne è quanto Herzog cerca di llontanare. La tensione in Israele dopo il rinvio, annunciato ieri sera dal premier Netanyahu, della controversa riforma della Giustizia. Dopo il discorso di Netanyahu, il presidente Herzog ha chiamato lui e i leader di opposizione Lapid e Gantz,esortandoli ad aprire un "processo negoziale immediato" e ha chiesto loro di creare dei gruppi di negoziazione, così da avviare rapidamente i colloqui. L'obiettivo dichiarato di Herzog è quello di raggiungere un compromesso.
Leggi ancora

Bielorussia: condanna a 15 anni per la leader dell’opposizione in esilio, Svetlana Tikhanovskaya

BIELORUSSIA - La leader dell'opposizione bielorussia in esilio, Svetlana Tikhanovskaya, è stata condannata a 15 anni di prigione nel processo svoltosi in contumacia in un tribunale di Minsk. La condanna della Tikhanovskaya arriva soltanto 3 giorni dopo quella del premio Nobel per la pace Ales Bialiatski, condannato a dieci anni di detenzione per il ruolo svolto nelle manifestazio- ni del 2021 contro la rielezione del presidente Lukashenko. La Tikhanovskaya vive da tempo in Lituania.
Leggi ancora

Bielorussia: condanna a 15 anni per la leader dell’opposizione in esilio, Svetlana Tikhanovskaya

BIELORUSSIA - La leader dell'opposizione bielorussia in esilio, Svetlana Tikhanovskaya, è stata condannata a 15 anni di prigione nel processo svoltosi in contumacia in un tribunale di Minsk. La condanna della Tikhanovskaya arriva soltanto 3 giorni dopo quella del premio Nobel per la pace Ales Bialiatski, condannato a dieci anni di detenzione per il ruolo svolto nelle manifestazio- ni del 2021 contro la rielezione del presidente Lukashenko. La Tikhanovskaya vive da tempo in Lituania.
Leggi ancora

Bielorussia: condanna a 15 anni per la leader dell’opposizione in esilio, Svetlana Tikhanovskaya

BIELORUSSIA - La leader dell'opposizione bielorussia in esilio, Svetlana Tikhanovskaya, è stata condannata a 15 anni di prigione nel processo svoltosi in contumacia in un tribunale di Minsk. La condanna della Tikhanovskaya arriva soltanto 3 giorni dopo quella del premio Nobel per la pace Ales Bialiatski, condannato a dieci anni di detenzione per il ruolo svolto nelle manifestazio- ni del 2021 contro la rielezione del presidente Lukashenko. La Tikhanovskaya vive da tempo in Lituania.
Leggi ancora