Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Legge di Bilancio: incontro ANCI con ministro Giorgetti (MEF). Ipotesi fondo ad hoc per Comuni minori

ROMA - "Incontro positivo con il governo sulla legge di bilancio. C'è la volontà da parte del ministro Giorgetti di considerare gli sforzi compiuti negli anni dai Comuni". E' quanto dichiarano il presidente dell'Anci, Roberto Pella, e il delegato alla Finanza locale, Alessandro Canelli, al termine dell'incontro al Mef tenuto ieri in serata."Rileviamo attenzione verso la spesa sociale insostenibile dei Comuni sui minori- spiegano Pella e Canelli - per la quale c'è la previsione di un fondo ad hoc. Il confronto continua - aggiungono gli esponenti Anci - consapevoli che pur in una situazione di finanza pubblica difficile emerge un…
Leggi ancora

Legge di Bilancio: incontro ANCI con ministro Giorgetti (MEF). Ipotesi fondo ad hoc per Comuni minori

ROMA - "Incontro positivo con il governo sulla legge di bilancio. C'è la volontà da parte del ministro Giorgetti di considerare gli sforzi compiuti negli anni dai Comuni". E' quanto dichiarano il presidente dell'Anci, Roberto Pella, e il delegato alla Finanza locale, Alessandro Canelli, al termine dell'incontro al Mef tenuto ieri in serata."Rileviamo attenzione verso la spesa sociale insostenibile dei Comuni sui minori- spiegano Pella e Canelli - per la quale c'è la previsione di un fondo ad hoc. Il confronto continua - aggiungono gli esponenti Anci - consapevoli che pur in una situazione di finanza pubblica difficile emerge un…
Leggi ancora

Legge di Bilancio: incontro ANCI con ministro Giorgetti (MEF). Ipotesi fondo ad hoc per Comuni minori

ROMA - "Incontro positivo con il governo sulla legge di bilancio. C'è la volontà da parte del ministro Giorgetti di considerare gli sforzi compiuti negli anni dai Comuni". E' quanto dichiarano il presidente dell'Anci, Roberto Pella, e il delegato alla Finanza locale, Alessandro Canelli, al termine dell'incontro al Mef tenuto ieri in serata."Rileviamo attenzione verso la spesa sociale insostenibile dei Comuni sui minori- spiegano Pella e Canelli - per la quale c'è la previsione di un fondo ad hoc. Il confronto continua - aggiungono gli esponenti Anci - consapevoli che pur in una situazione di finanza pubblica difficile emerge un…
Leggi ancora

Legge di Bilancio: incontro ANCI con ministro Giorgetti (MEF). Ipotesi fondo ad hoc per Comuni minori

ROMA - "Incontro positivo con il governo sulla legge di bilancio. C'è la volontà da parte del ministro Giorgetti di considerare gli sforzi compiuti negli anni dai Comuni". E' quanto dichiarano il presidente dell'Anci, Roberto Pella, e il delegato alla Finanza locale, Alessandro Canelli, al termine dell'incontro al Mef tenuto ieri in serata."Rileviamo attenzione verso la spesa sociale insostenibile dei Comuni sui minori- spiegano Pella e Canelli - per la quale c'è la previsione di un fondo ad hoc. Il confronto continua - aggiungono gli esponenti Anci - consapevoli che pur in una situazione di finanza pubblica difficile emerge un…
Leggi ancora

Legge di Bilancio: lunedì 16 arriva in Consiglio dei Ministri con una “raccomandazione” di Giorgetti

ROMA - La legge di Bilancio arriverà lunedì in Consiglio dei Ministri secondo quanto comunicato da Palazzo Chigi. Il ministro dell'Economia Giorgetti, ha svolto una relazione sull'impostazione della Legge e sarà l'impostazione di quanto andrà in approvazione nel prossimo Cdm. Durante un doppio vertice con i capigruppo di Camera e Senato, il premier e lo stesso ministro hanno esortato i parlamentari di maggioranza alla "prudenza" e a presentare emendamenti mirati,vista la situazione generale.
Leggi ancora

Legge di Bilancio: lunedì 16 arriva in Consiglio dei Ministri con una “raccomandazione” di Giorgetti

ROMA - La legge di Bilancio arriverà lunedì in Consiglio dei Ministri secondo quanto comunicato da Palazzo Chigi. Il ministro dell'Economia Giorgetti, ha svolto una relazione sull'impostazione della Legge e sarà l'impostazione di quanto andrà in approvazione nel prossimo Cdm. Durante un doppio vertice con i capigruppo di Camera e Senato, il premier e lo stesso ministro hanno esortato i parlamentari di maggioranza alla "prudenza" e a presentare emendamenti mirati,vista la situazione generale.
Leggi ancora

Legge di Bilancio: lunedì 16 arriva in Consiglio dei Ministri con una “raccomandazione” di Giorgetti

ROMA - La legge di Bilancio arriverà lunedì in Consiglio dei Ministri secondo quanto comunicato da Palazzo Chigi. Il ministro dell'Economia Giorgetti, ha svolto una relazione sull'impostazione della Legge e sarà l'impostazione di quanto andrà in approvazione nel prossimo Cdm. Durante un doppio vertice con i capigruppo di Camera e Senato, il premier e lo stesso ministro hanno esortato i parlamentari di maggioranza alla "prudenza" e a presentare emendamenti mirati,vista la situazione generale.
Leggi ancora

Legge di Bilancio: giudizio positivo dall’Ue con qualche rilievo critico. Gentiloni: “Procedere a riforma del fisco”

BRUXELLES - La Legge di Bilancio dell'Italia "è complessivamente in linea con le raccomandazioni Ue", scrive la Commissione nel parere sulla Manovra. "Plausibili" le ipotesi macroeconomiche.Bocciati però l'innalzamento dei contanti a 5 mila euro e il limite di 60 euro al Pos. "Non in linea con le raccomandazioni" anche la cancellazione dei debiti fiscali inferiori a 1.000 euro relativi al 2000-2015,"equivalente a un condono" e "il rinnovo nel 2023, con criteri di età più severi, dei regimi di pensionamento anticipato".Anche dal Commissario per l'Economia dell'Ue, Paolo Gentiloni arriva un giudizio complessivo positivo ma con alcuni rilievi critici: "Il governo italiano…
Leggi ancora

Legge di Bilancio: giudizio positivo dall’Ue con qualche rilievo critico. Gentiloni: “Procedere a riforma del fisco”

BRUXELLES - La Legge di Bilancio dell'Italia "è complessivamente in linea con le raccomandazioni Ue", scrive la Commissione nel parere sulla Manovra. "Plausibili" le ipotesi macroeconomiche.Bocciati però l'innalzamento dei contanti a 5 mila euro e il limite di 60 euro al Pos. "Non in linea con le raccomandazioni" anche la cancellazione dei debiti fiscali inferiori a 1.000 euro relativi al 2000-2015,"equivalente a un condono" e "il rinnovo nel 2023, con criteri di età più severi, dei regimi di pensionamento anticipato".Anche dal Commissario per l'Economia dell'Ue, Paolo Gentiloni arriva un giudizio complessivo positivo ma con alcuni rilievi critici: "Il governo italiano…
Leggi ancora

Rigenerazione Urbana, Pella (FI): “I fondi per i Comuni del Centro-Nord entrano nella legge di Bilancio”

ROMA - La "rigenerazione urbana" entra nei fondi previsti dalla legge di Bilancio. Si tratta di finanziamenti per i Comuni pe riqualificare alcune aree dei loro territori. A darne notizia è il capogruppo della Commissione Bilancio della Camera, di Forza Italia, Roberto Pella: "Grazie all'accoglimento del mio ordine del giorno alla Legge di Bilancio, anche i Comuni del centro-nord potranno aspirare a ottenere i fondi per rigenerazione urbana, fondamentali per programmare e investire sul futuro dei territori e delle comunità. Le risorse complessivamente disponibili a legislazione vigente per il finanziamento di progetti di rigenerazione urbana proposti dagli enti locali, come integrate…
Leggi ancora