Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

MIOTT: Matera Is On The Table 2015

MATERA - Non una notte bianca, ma tre date: 26 settembre – 3 e 31 ottobre 2015, in cui Matera e i materani tutti concorrono a rispondere alla domanda: Where is Matera? L’iniziativa, nata da un’idea del sindaco Raffaello De Ruggieri e recepita dall’Assessorato alle Politiche Giovanili del Comune di Matera, intende proporre una nuova modalità di gestione degli eventi: collegiale e condivisa cui partecipano attivamente creativi, professionisti della comunicazione, imprese, operatori economici, artigiani e quanti promuovono, organizzano e coordinano attività culturali in città. Un evento composito e articolato in tre appuntamenti che darà a oltre 20 associazioni culturali cittadine…
Leggi ancora

Al Club 33 Giri arriva Luca ‘AunaSgheps’ Fiorentino

SANTA MARIA CAPUA A VETERE, Caserta -  L’Associazione Culturale Club 33 Giri ospita Luca ‘Auanasgheps’ Fiorentino, venerdì 23 gennaio 2015, a partire dalle 21, nella sua sede in Via Perla (Central Park, Angolo via Jan Palach) a Santa Maria Capua Vetere (Ce).  Auanasgheps  presenterà al pubblico il suo secondo libro dal titolo  ‘Merò. E' facile smettere di dire jastemme se sai come ammacchiarle’ , edito da Round Midnight Edizioni. L'ingresso sarà gratuito per tutti i soci dell'Associazione. Continua così il MERO' world tour 2014/15 e Luca Auanasgheps approda al Club 33 Giri per un incontro con il pubblico sicuramente “sui generis”. L'ingresso…
Leggi ancora

Al Club 33 Giri arriva Luca ‘AunaSgheps’ Fiorentino

SANTA MARIA CAPUA A VETERE, Caserta -  L’Associazione Culturale Club 33 Giri ospita Luca ‘Auanasgheps’ Fiorentino, venerdì 23 gennaio 2015, a partire dalle 21, nella sua sede in Via Perla (Central Park, Angolo via Jan Palach) a Santa Maria Capua Vetere (Ce).  Auanasgheps  presenterà al pubblico il suo secondo libro dal titolo  ‘Merò. E' facile smettere di dire jastemme se sai come ammacchiarle’ , edito da Round Midnight Edizioni. L'ingresso sarà gratuito per tutti i soci dell'Associazione. Continua così il MERO' world tour 2014/15 e Luca Auanasgheps approda al Club 33 Giri per un incontro con il pubblico sicuramente “sui generis”. L'ingresso…
Leggi ancora
Collisioni 2014, il successo del festival agrirock di Barolo è pieno e punta all’espansione

Collisioni 2014, il successo del festival agrirock di Barolo è pieno e punta all’espansione

(PRIMAPRESS) BAROLO – Chiuderà stasera il grande Neil Young, anticipato a sorpresa dalla cantautrice Thony, il programma di Collisioni 2014, il festival agrirock che dal 2009 riempie le vie di Barolo con migliaia di persone. Un pubblico variegato, che ieri sera ha avuto il suo da fare per tirare via le auto dal fango dei parcheggi, resi impraticabili da un violento acquazzone alla fine del concerto di Caparezza (sabato era toccato a Elisa con Mario Biondi e venerdì, in apertura, ai Deep Purple). I numeri e le sensazioni danno ragione agli organizzatori, pieno successo anche in questa edizione che, oltre…
Leggi ancora
Collisioni 2014, il successo del festival agrirock di Barolo è pieno e punta all’espansione

Collisioni 2014, il successo del festival agrirock di Barolo è pieno e punta all’espansione

(PRIMAPRESS) BAROLO – Chiuderà stasera il grande Neil Young, anticipato a sorpresa dalla cantautrice Thony, il programma di Collisioni 2014, il festival agrirock che dal 2009 riempie le vie di Barolo con migliaia di persone. Un pubblico variegato, che ieri sera ha avuto il suo da fare per tirare via le auto dal fango dei parcheggi, resi impraticabili da un violento acquazzone alla fine del concerto di Caparezza (sabato era toccato a Elisa con Mario Biondi e venerdì, in apertura, ai Deep Purple). I numeri e le sensazioni danno ragione agli organizzatori, pieno successo anche in questa edizione che, oltre…
Leggi ancora
Collisioni 2014, vino e cibo co-protagonisti del festival di Barolo

Collisioni 2014, vino e cibo co-protagonisti del festival di Barolo

ROMA – Non solo grandi della musica internazionale, Neil Young in concerto lunedì 21 luglio, o premi Nobel della Letteratura, incontro con Herta Muller domenica 20, ma anche inarrivabili esempi del miglior patrimonio enogastronomico nazionale per l’edizione 2014 di Collisioni Festival a Barolo. Il titolo di quest’anno, Harvest, oltre che un omaggio musicale proprio all’ospite conclusivo è già una presentazione di un’idea, quella del raccolto, che ha valenze multiple, passando dalla letteratura all’arte ma sempre con un filo rosso che la lega all’agricoltura. Degustazioni guidate e dibattiti con giornalisti provenienti da tutto il mondo, curati da Ian D’Agata, saranno tra…
Leggi ancora
Collisioni 2014, vino e cibo co-protagonisti del festival di Barolo

Collisioni 2014, vino e cibo co-protagonisti del festival di Barolo

ROMA – Non solo grandi della musica internazionale, Neil Young in concerto lunedì 21 luglio, o premi Nobel della Letteratura, incontro con Herta Muller domenica 20, ma anche inarrivabili esempi del miglior patrimonio enogastronomico nazionale per l’edizione 2014 di Collisioni Festival a Barolo. Il titolo di quest’anno, Harvest, oltre che un omaggio musicale proprio all’ospite conclusivo è già una presentazione di un’idea, quella del raccolto, che ha valenze multiple, passando dalla letteratura all’arte ma sempre con un filo rosso che la lega all’agricoltura. Degustazioni guidate e dibattiti con giornalisti provenienti da tutto il mondo, curati da Ian D’Agata, saranno tra…
Leggi ancora
Collisioni 2014, il festival Agrirock di Barolo tra premi Nobel e musica internazionale

Collisioni 2014, il festival Agrirock di Barolo tra premi Nobel e musica internazionale

ROMA – Se vi sembra strano ascoltare nella stessa giornata un intervento del Premio Nobel Herta Muller e più tardi, a pochi passi, un concerto di Neil Young & Crazy Horse (21 luglio, unico concerto in Italia) allora non sapete cos’è Collisioni, il festival “Agrirock” organizzato a Barolo dal 2009. Ma non sono solo questi i “nomi” che animeranno dal 18 al 21 luglio il piccolo centro famoso nel mondo per il suo vino, sui vari palchi distribuiti nelle piazze saliranno infatti la cantautrice newyorkese Suzanne Vega e il Rapper Salmo (19 luglio), per completare con due nomi nazionali, Elisa…
Leggi ancora
Collisioni 2014, il festival Agrirock di Barolo tra premi Nobel e musica internazionale

Collisioni 2014, il festival Agrirock di Barolo tra premi Nobel e musica internazionale

ROMA – Se vi sembra strano ascoltare nella stessa giornata un intervento del Premio Nobel Herta Muller e più tardi, a pochi passi, un concerto di Neil Young & Crazy Horse (21 luglio, unico concerto in Italia) allora non sapete cos’è Collisioni, il festival “Agrirock” organizzato a Barolo dal 2009. Ma non sono solo questi i “nomi” che animeranno dal 18 al 21 luglio il piccolo centro famoso nel mondo per il suo vino, sui vari palchi distribuiti nelle piazze saliranno infatti la cantautrice newyorkese Suzanne Vega e il Rapper Salmo (19 luglio), per completare con due nomi nazionali, Elisa…
Leggi ancora