Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

G7: oggi conferenza chiusura di Meloni del summit con Papa Francesco che rimarrà nella storia

BORGO EGNAZIA (BRINDISI) - Oggi, sabato 15 giugno si chiude il G7 in Puglia.  Alle 14 si terrà la conferenza stampa della presidente del Consiglio Giorgia Meloni con le conclusioni del summit dei grandi della Terra che questa volta, per la prima volta, ha avuto la presenza di un capo di Stato eccezionale: Papa Francesco . Il Pontefice nella foto di famiglia resterà nella storia di questo G7.I leader ribadiscono l'impegno a sostenere Kiev, chiarendo che spetta a Mosca fare un passo indietro.Nel documento di 36 pagine compaiono riferimenti ai diritti della comunità Lgbt all'assenza della parola aborto, dalla questione dei…
Leggi ancora

Roma Gay Pride, Rocca (Regione Lazio): “Ecco perché ho ritirato il patrocinio. Nessun diritto negato”

ROMA - Il Roma Gay Pride perde il patrocinio della Regione ed è lo stesso presidente a spiegarne le motivazioni: “Dipende solo dal fatto che gli organizzatori hanno voluto strumentalizzare la nostra adesione facendola passare per un sostegno alla pratica dell'utero in affitto, che oltre ad essere illegale è basata sullo sfruttamento delle donne povere". La replica del presidente della Regione Lazio, Francesco Rocca, alle accuse degli organizzatori del Gay Pride romano di negare i diritti Lgtb per aver tolto il patrocinio dell'istituzione alla manifestazione è dunque netta e senza ambiguità."Ho ricevuto una lettera con richiesta di patrocinio molto cortese…
Leggi ancora

Roma Gay Pride, Rocca (Regione Lazio): “Ecco perché ho ritirato il patrocinio. Nessun diritto negato”

ROMA - Il Roma Gay Pride perde il patrocinio della Regione ed è lo stesso presidente a spiegarne le motivazioni: “Dipende solo dal fatto che gli organizzatori hanno voluto strumentalizzare la nostra adesione facendola passare per un sostegno alla pratica dell'utero in affitto, che oltre ad essere illegale è basata sullo sfruttamento delle donne povere". La replica del presidente della Regione Lazio, Francesco Rocca, alle accuse degli organizzatori del Gay Pride romano di negare i diritti Lgtb per aver tolto il patrocinio dell'istituzione alla manifestazione è dunque netta e senza ambiguità."Ho ricevuto una lettera con richiesta di patrocinio molto cortese…
Leggi ancora

Roma Gay Pride, Rocca (Regione Lazio): “Ecco perché ho ritirato il patrocinio. Nessun diritto negato”

ROMA - Il Roma Gay Pride perde il patrocinio della Regione ed è lo stesso presidente a spiegarne le motivazioni: “Dipende solo dal fatto che gli organizzatori hanno voluto strumentalizzare la nostra adesione facendola passare per un sostegno alla pratica dell'utero in affitto, che oltre ad essere illegale è basata sullo sfruttamento delle donne povere". La replica del presidente della Regione Lazio, Francesco Rocca, alle accuse degli organizzatori del Gay Pride romano di negare i diritti Lgtb per aver tolto il patrocinio dell'istituzione alla manifestazione è dunque netta e senza ambiguità."Ho ricevuto una lettera con richiesta di patrocinio molto cortese…
Leggi ancora

Legge Lgtb: l’Ungheria attacca l’Unione Europea “condizionata” dalle lobby di genere

BUDAPEST - È scontro aperto tra l'Ungheria è l'Unione Europea su tema della transomofobia. La Guardasigilli ungherese Varga ha diffuso via Twitter, in inglese, francese e tedesco, la risposta di Budapest ai rilievi Ue sullo stato di diritto . L'Ungheria, si legge nel tweet, respinge con forza gli addebiti della Commissione Ue sui presunti deficit democratici nel Paese, accusando l'esecutivo comunitario di "pressioni" e "doppie misure". "L' Ungheria -si legge- ha subito un attacco senza precedenti,solo perché la protezione di bambini e famiglie è la nostra priorità; non vogliamo la lobby Lgbt in nostri asili e scuole". Per la prima…
Leggi ancora

Lgtb+: il 10 agosto si celebra la Giornata mondiale del turismo. La storia del “Green Book”

ROMA -Sarà nel segno dell'inclusività  e crescita la Giornata mondiale del turismo Lgbt+ 2021, in programma il 10 agosto. Il recente protocollo Diversity & Inclusion lanciato e adottato in Italia contribuirà a sviluppare anche un turismo di segmento.La Camera di Commercio Lgbt+ Argentina insieme a Gay Friendly Italy promuovono il turismo inclusivo, responsabile, sostenibile, sicuro e accessibile, invitando tutti in Italia a prendere parte a questa celebrazione, insieme ad altri Paesi e destinazioni che nel mondo rispettano e promuovono la diversità e l’inclusione Lgbt+ per i propri abitanti e per i propri viaggiatori.Il tema di quest’anno è “Esperienze più sicure per i viaggiatori…
Leggi ancora