Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Libano: ecco chi è il generale maronita Joseph Aoun eletto presidente con il placet delle monarchie del Golfo

LIBANO - Il generale Joseph Aoun, comandante dell'esercito libanese, è stato eletto presidente del Libano. Aoun che è un cristiano maronita, ha ottenuto il voto di 99 deputati su 128. Favorevoli alla sua elezione le monarchie del Golfo e il nuovo governo di Damasco. "Entriamo in una nuova era per il Libano. Presto giuramento per tutelare que- sta Nazione e mi impegno ad assumere interamente le mie responsabilità da presidente e a proteggere la libertà", ha detto Aoun annunciando l'avvio delle consultazioni per formare il governo.
Leggi ancora

Libano: ecco chi è il generale maronita Joseph Aoun eletto presidente con il placet delle monarchie del Golfo

LIBANO - Il generale Joseph Aoun, comandante dell'esercito libanese, è stato eletto presidente del Libano. Aoun che è un cristiano maronita, ha ottenuto il voto di 99 deputati su 128. Favorevoli alla sua elezione le monarchie del Golfo e il nuovo governo di Damasco. "Entriamo in una nuova era per il Libano. Presto giuramento per tutelare que- sta Nazione e mi impegno ad assumere interamente le mie responsabilità da presidente e a proteggere la libertà", ha detto Aoun annunciando l'avvio delle consultazioni per formare il governo.
Leggi ancora

Conflitto Israele-Libano: è tregua per 60 giorni. L’annuncio in serata di Netanyhau

ISRAELE - Netanyahu annuncia la tregua in Libano.Il premier israeliano Netanyahu annuncia che il gabinetto di sicurezza ha accettato la proposta di un cessate il fuoco di 60 giorni in Libano. Israele manterrà "libertà di azione",se Hezbollah violerà i termini. "La durata del cessate il fuoco dipenderà da ciò che accadrà in Libano. C'è un accordo con gli Usa e manteniamo piena libertà militare",spiega Netanyahu. "Tre motivi per la tregua: concentrarsi su minaccia iraniana,rinnovamento delle forze e rifornimento, separare i fronti e isolare Hamas", aggiunge.
Leggi ancora

Conflitto Israele-Libano: è tregua per 60 giorni. L’annuncio in serata di Netanyhau

ISRAELE - Netanyahu annuncia la tregua in Libano.Il premier israeliano Netanyahu annuncia che il gabinetto di sicurezza ha accettato la proposta di un cessate il fuoco di 60 giorni in Libano. Israele manterrà "libertà di azione",se Hezbollah violerà i termini. "La durata del cessate il fuoco dipenderà da ciò che accadrà in Libano. C'è un accordo con gli Usa e manteniamo piena libertà militare",spiega Netanyahu. "Tre motivi per la tregua: concentrarsi su minaccia iraniana,rinnovamento delle forze e rifornimento, separare i fronti e isolare Hamas", aggiunge.
Leggi ancora

Conflitto Israele-Libano: è tregua per 60 giorni. L’annuncio in serata di Netanyhau

ISRAELE - Netanyahu annuncia la tregua in Libano.Il premier israeliano Netanyahu annuncia che il gabinetto di sicurezza ha accettato la proposta di un cessate il fuoco di 60 giorni in Libano. Israele manterrà "libertà di azione",se Hezbollah violerà i termini. "La durata del cessate il fuoco dipenderà da ciò che accadrà in Libano. C'è un accordo con gli Usa e manteniamo piena libertà militare",spiega Netanyahu. "Tre motivi per la tregua: concentrarsi su minaccia iraniana,rinnovamento delle forze e rifornimento, separare i fronti e isolare Hamas", aggiunge.
Leggi ancora

Medioriente: il presidente iraniano Pezeshkian invoca il Papa per sollecitare il cessate il fuoco

IRAN - Il presidente iraniano, Pezeshkian, ha esortato Papa Francesco a incoraggiare i leader mondiali, in particolare i governi cristiani, a fermare le "atrocità israeliane a Gaza e in Libano e contribuire a stabilire un cessate il fuoco". "In questa situazione instabile e con il potenziale di diffusione della guerra nella regione, ti chiedo,come leader dei cattolici nel mondo, di esercitare i tuoi stimati sforzi per impedire la continuazione di aggressioni disumane, stabilire pace e creare una opportunità per l'invio di aiuti umanitari",scrive.
Leggi ancora

Medioriente: il presidente iraniano Pezeshkian invoca il Papa per sollecitare il cessate il fuoco

IRAN - Il presidente iraniano, Pezeshkian, ha esortato Papa Francesco a incoraggiare i leader mondiali, in particolare i governi cristiani, a fermare le "atrocità israeliane a Gaza e in Libano e contribuire a stabilire un cessate il fuoco". "In questa situazione instabile e con il potenziale di diffusione della guerra nella regione, ti chiedo,come leader dei cattolici nel mondo, di esercitare i tuoi stimati sforzi per impedire la continuazione di aggressioni disumane, stabilire pace e creare una opportunità per l'invio di aiuti umanitari",scrive.
Leggi ancora