Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Wikileaks: Julian Assange “patteggia” con il Dipartimento USA e tornerà libero in Australia

LONDRA - Julian Assange, fondatore di WikiLeaks, "ha lasciato il carcere di massima sicurezza di Belmarsh dopo avervi trascorso 1901 giorni". L'Alta corte di Londra gli ha concesso la libertà. Così Assange, dopo l'accordo non "ancora completato negli atti formali"con la giustizia Usa, domani sarà alle Isole Marianne, negli States. Si dichiarerà colpevole di un reato minore relativo al suo ruolo nella violazione del materiale Usa classificato come top-secret,  come parte di un accordo con il Dipartimento di giustizia che gli consentirà di evitare il carcere e tornare in Australia.
Leggi ancora

25 Aprile: dalle corone all’Altare della Patria di Mattarella e Meloni ai conflitti del pensiero unico

ROMA - 25 Aprile, si celebra oggi la Festa della Liberazione dal nazifascismo, la fine dell'occupazione nazista e la caduta del fa- scismo, 79 anni fa. Il Presidente Mattarella,con la premier Meloni e le alte cariche dello Stato, deporrà una corona d'alloro all'Altare della Patria, sulla tomba del Milite Ignoto. Il vicepremier e ministro degli Esteri Tajani sarà alle Fosse Ardeatine. Numerosi appuntamenti in tutte le città con cortei e commemorazioni che dovrebbero ricordare il valore della libertà di una nazione così come la storia, anche recente, continua a ricordarci. Quest'ultimo ventennio ci ha consegnato un mondo pieno di micro-conflitti…
Leggi ancora

La Lega a Pontida tra nuova visione europeista di Salvini e le “libertà” di Marine Le Pen

PONTIDA (BERGAMO) - Al tradizionale raduno leghista di Pontida che si svolge ogni anno dal 1990 quest'anno c'è la leader francese di Rn, Marine Le Pen. "Rappresental'Europa che vogliamo", ha affermato il ministro e vicepremier Matteo Salvini aggiungendo che "sarebbe delittuoso" che il centrodestra italiano sia diviso in Ue. La Le Pen, invece nel suo intervento pone l'accento sull'unità di italiani e francesi in difesa delle libertà. Tra gli altri sono intervenuti ministri, governatori, capigruppo e una rappresentanza di sindaci. Omaggi alla memoria di Roberto Maroni, Silvio Berlusconi, Maria Giovanna Maglie. Al suo arrivo Salvini, prima dell'inizio della manifestazione, ha girato…
Leggi ancora

La Lega a Pontida tra nuova visione europeista di Salvini e le “libertà” di Marine Le Pen

PONTIDA (BERGAMO) - Al tradizionale raduno leghista di Pontida che si svolge ogni anno dal 1990 quest'anno c'è la leader francese di Rn, Marine Le Pen. "Rappresental'Europa che vogliamo", ha affermato il ministro e vicepremier Matteo Salvini aggiungendo che "sarebbe delittuoso" che il centrodestra italiano sia diviso in Ue. La Le Pen, invece nel suo intervento pone l'accento sull'unità di italiani e francesi in difesa delle libertà. Tra gli altri sono intervenuti ministri, governatori, capigruppo e una rappresentanza di sindaci. Omaggi alla memoria di Roberto Maroni, Silvio Berlusconi, Maria Giovanna Maglie. Al suo arrivo Salvini, prima dell'inizio della manifestazione, ha girato…
Leggi ancora

La Lega a Pontida tra nuova visione europeista di Salvini e le “libertà” di Marine Le Pen

PONTIDA (BERGAMO) - Al tradizionale raduno leghista di Pontida che si svolge ogni anno dal 1990 quest'anno c'è la leader francese di Rn, Marine Le Pen. "Rappresental'Europa che vogliamo", ha affermato il ministro e vicepremier Matteo Salvini aggiungendo che "sarebbe delittuoso" che il centrodestra italiano sia diviso in Ue. La Le Pen, invece nel suo intervento pone l'accento sull'unità di italiani e francesi in difesa delle libertà. Tra gli altri sono intervenuti ministri, governatori, capigruppo e una rappresentanza di sindaci. Omaggi alla memoria di Roberto Maroni, Silvio Berlusconi, Maria Giovanna Maglie. Al suo arrivo Salvini, prima dell'inizio della manifestazione, ha girato…
Leggi ancora

11 Settembre, Mattarella invia a Biden un messaggio di vicinanza dell’Italia nel segno di “storica amicizia”

ROMA - Nel "20° anniversario dell'attacco terroristico dell'11 settembre 2001,desidero anzitutto esprimere la vicinanza del popolo italiano alle famiglie delle vittime(...) e a tutto il popolo degli Stati Uniti, nel segno della profonda e storica amicizia che lega i nostri Paesi".Così il Capo dello Stato,Mattarella "Libertà, democrazia, pace e sicurezza sono valori indivisibili che non possono mai essere considerati acquisiti, bensì devono essere preservati e alimentati dalla comunità internazionale", afferma il presidente della Repubblica.
Leggi ancora

Vaticano: prima uscita del Papa per l’udienza con i fedeli dopo l’intervento

CITTÀ DEL VATICANO - Ad un mese dall'intervento, Papa Francesco torna tra i fedeli per l'udienza nell'Aula Paolo VI. Un po' dimagrito,la voce debole, è stato accolto dai fedeli con un applauso.Ha risposto con un sorriso e il pollice in su. "La fede in Gesù non è merce da contrattare, non si scende a compromessi". La "parola chiave" del Vangelo è "libertà", ha detto il Pontefice. Lancia un appello alla comunità internazionale per il Libano,a un anno dall'esplosione porto di Beirut, chiedendo "gesti concreti, non soltanto parole".
Leggi ancora

Green pass, Brusaferro (Iss) replica ai No Vax: “Vaccinarsi, la vera libertà per attività aperte”

ROMA - Alle proteste dei no Vax di ieri arriva la risposta del presidente dell'Istituto Superiore di Sanità, Silvio Brusaferro che indica il Green pass come la vera libertà e non quella sbandierata dagli slogan di piazza. "Il certificato di vaccinazione assicura libertà a tutti e non solo ad una parte del paese. Utilizzarlo e promuoverlo ci fa sentire più sicuri. Va spinto per favorire la possibilità di mantenere aperte le attività,e va valorizzato al meglio" Così il presidente dell'Iss e portavoce del Cts, Silvio Brusaferro. "Dobbiamo affrontare la pandemia con metodo scientifico e far vedere che il vaccino funziona (...)…
Leggi ancora

Mutilazioni genitali, Fedeli (PD): Bisogna monitorare le politiche per le donne

ROMA - "Con la Giornata Internazionale contro le Mutilazioni Genitali Femminili, che oggi celebriamo, abbiamo un'occasione in più per riflettere su quanto sia importante abbandonare tutte quelle pratiche, tradizioni e costumi che mortificano la salute psicologica e fisica di milioni di donne e di ragazze, negando loro la possibilità di vivere il proprio corpo e la propria sessualità in modo libero e consapevole". È quanto dichiara la Vicepresidente del Senato Valeria Fedeli in occasione della Giornata Internazionale contro le Mutilazioni Genitali Femminili (MGF), e aggiunge: "Nel 2012, l'assemblea generale dell'Onu ha adottato la risoluzione di messa al bando universale delle…
Leggi ancora

Mutilazioni genitali, Fedeli (PD): Bisogna monitorare le politiche per le donne

ROMA - "Con la Giornata Internazionale contro le Mutilazioni Genitali Femminili, che oggi celebriamo, abbiamo un'occasione in più per riflettere su quanto sia importante abbandonare tutte quelle pratiche, tradizioni e costumi che mortificano la salute psicologica e fisica di milioni di donne e di ragazze, negando loro la possibilità di vivere il proprio corpo e la propria sessualità in modo libero e consapevole". È quanto dichiara la Vicepresidente del Senato Valeria Fedeli in occasione della Giornata Internazionale contro le Mutilazioni Genitali Femminili (MGF), e aggiunge: "Nel 2012, l'assemblea generale dell'Onu ha adottato la risoluzione di messa al bando universale delle…
Leggi ancora