Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Libertà di stampa: dall’Ue arriva il nuovo regolamento sui media. Obbliga gli Stati a proteggerne l’indipendenza

BRUXELLES - È via libera definitivo alla legge europea per la libertà dei media intesa a proteggere i giornalisti e i media dell'UE da ingerenze politiche o economiche. Il nuovo regolamento, approvato con 464 voti favorevoli, 92 voti contrari e 65 astensioni, obbliga gli Stati membri a proteggere l'indipendenza dei media e vieta qualsiasi forma di ingerenza nelle decisioni editoriali. Proteggere il lavoro dei giornalisti Alle autorità sarà vietato ricorrere ad arresti, sanzioni, perquisizioni, software di sorveglianza intrusivi installati sui dispositivi elettronici e altri metodi coercitivi per fare pressioni su giornalisti e responsabili editoriali e costringerli a rivelare le loro…
Leggi ancora

Libertà di stampa: approvata in Turchia legge sull’informazione. Tre anni di carcere per una presunta fake news

ANKARA - Il parlamento turco ha ratificato una nuova e radicale legge che vede, i giornalisti accusati di diffondere disinformazione, incarcerati fino a tre anni.Il disegno di legge è stato proposto dal partito di maggioranza  al governo Giustizia e Sviluppo (AKP). Il provvedimento ha lo scopo di tenere a freno il giornalismo nazionale e i social media. Una coalizione di 22 organizzazioni per la libertà di stampa ha affermato che il disegno di legge "fornisce un quadro per un'ampia censura delle informazioni online e la criminalizzazione del giornalismo, che consentirà al governo di sottomettere e controllare ulteriormente il dibattito pubblico…
Leggi ancora

Libertà di stampa: approvata in Turchia legge sull’informazione. Tre anni di carcere per una presunta fake news

ANKARA - Il parlamento turco ha ratificato una nuova e radicale legge che vede, i giornalisti accusati di diffondere disinformazione, incarcerati fino a tre anni.Il disegno di legge è stato proposto dal partito di maggioranza  al governo Giustizia e Sviluppo (AKP). Il provvedimento ha lo scopo di tenere a freno il giornalismo nazionale e i social media. Una coalizione di 22 organizzazioni per la libertà di stampa ha affermato che il disegno di legge "fornisce un quadro per un'ampia censura delle informazioni online e la criminalizzazione del giornalismo, che consentirà al governo di sottomettere e controllare ulteriormente il dibattito pubblico…
Leggi ancora

Picwant annuncia la Call to Action “Ricorrenze in Immagini”

Picwant, l’agenzia di mobile photography che permette a chiunque di pubblicare le proprie foto e video realizzati con lo smartphone e di venderli online su picwant.com, annuncia la nuova Call To Action “Ricorrenze in Immagini”, un appuntamento che diventerà periodico, atto a non far passare inosservate le date essenziali per la storia, la cultura e il progresso del nostro paese. In questa prima Call To Action, che include una selezione di eventi compresi tra Aprile e Maggio, i Picker di Picwant e quanti siano interessati ad entrare a far parte dell’agenzia fotografica, potranno inviare i propri scatti mobile più significativi…
Leggi ancora