Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Svolta nel conflitto libico con la decisione di al-Sarraj di dimettersi ad ottobre

TRIPOLI - Annunciando alla tv pubblica la sua intenzione di dimettersi, il capo del governo libico Fayez al-Sarraj ha dichiarato di voler cedere il potere a una nuova amministrazione a ottobre, durante i colloqui di pace per porre fine al conflitto. Al-Sarraj ha affermato che i colloqui mediati dalle Nazioni Unite tra le fazioni rivali del Paese hanno portato a una "nuova fase preparatoria" per unificare le istituzioni libiche e prepararsi per le elezioni parlamentari e presidenziali.
Leggi ancora

Libia: sequestrati due pescherecci italiani a sole 24 ore dalla visita di Di Maio a Tripoli

MAZARA DEL VALLO - A neanche 24 ore dalla visita del ministro degli Esteri, Luigi Di Maio in Libia con l’obiettivo di offrire un sostegno diretto alla Guardia Costiera libica nella lotta all’immigrazione, due pescherecci italiani sono stati sequestrati dalle unità militari libiche ed ora si trovano bloccate nel porto di Bengasi.A darne comunicazione è  il sindaco di Mazara del Vallo che riferisce che al momento sono in stato di fermo anche i membri dell’equipaggio. Altre due imbarcazioni sono riuscite ad allontanarsi evitando il sequestro, ma i 2 comandanti sono stati bloccati e caricati su un gommone con i marittimi…
Leggi ancora

Libia: il poco duraturo cessate il fuoco proposto dall’Egitto. Nella notte attacchi alla periferia di Sirte

LIBIA - L’intervento del presidente egiziano Abdel Alfattah al-Sisi, sembrava aver ricomposto, lunedì scorso, con un cessate il fuoco proposto ai due contendenti Faye al Sarraj e Khalifa Haftar, una spaccatura tra il governo riconosciuto e quello del generale che nell’offensiva lanciata nell’aprile del 2019 sembrava aver preso il controllo del paese. Non solo così non era stato ma dopo pochi mesi veniva azzerata l’avanzata di Haftar verso la capitale riportando lo scontro con vittorie alterne dell’uno sull’altro ma senza avere la forza di mettere la parola fine ad un conflitto senza nessun futuro per il paese. Lunedì Haftar aveva…
Leggi ancora

Libia: il poco duraturo cessate il fuoco proposto dall’Egitto. Nella notte attacchi alla periferia di Sirte

LIBIA - L’intervento del presidente egiziano Abdel Alfattah al-Sisi, sembrava aver ricomposto, lunedì scorso, con un cessate il fuoco proposto ai due contendenti Faye al Sarraj e Khalifa Haftar, una spaccatura tra il governo riconosciuto e quello del generale che nell’offensiva lanciata nell’aprile del 2019 sembrava aver preso il controllo del paese. Non solo così non era stato ma dopo pochi mesi veniva azzerata l’avanzata di Haftar verso la capitale riportando lo scontro con vittorie alterne dell’uno sull’altro ma senza avere la forza di mettere la parola fine ad un conflitto senza nessun futuro per il paese. Lunedì Haftar aveva…
Leggi ancora

Turchia: il presidente Erdogan continuerà a sostenere il governo libico di Fayez al Serraj e invita l’Onu a prendere posizioni

ANKARA - Il presidente turco Erdogan ha garantito che la Turchia continuerà a sostenere militarmente il governo libico di Unità Nazionale guidato da Fayez al Serraj. "Continueremo con il sostegno militare al governo libico legittimo. Sosteniamo un governo riconosciuto dalle Nazioni Unite e continueremo a intervenire per garantire la pace e la stabilità della Libia e la sua unità politica e territoriale. Invitiamo la comunità internazionale a prendere posizione", ha detto Erdogan.
Leggi ancora

Turchia: il presidente Erdogan continuerà a sostenere il governo libico di Fayez al Serraj e invita l’Onu a prendere posizioni

ANKARA - Il presidente turco Erdogan ha garantito che la Turchia continuerà a sostenere militarmente il governo libico di Unità Nazionale guidato da Fayez al Serraj. "Continueremo con il sostegno militare al governo libico legittimo. Sosteniamo un governo riconosciuto dalle Nazioni Unite e continueremo a intervenire per garantire la pace e la stabilità della Libia e la sua unità politica e territoriale. Invitiamo la comunità internazionale a prendere posizione", ha detto Erdogan.
Leggi ancora