Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Auto d’epoca: il mercato riprende smalto dopo l’intervento del Consiglio di Stato. L’esordio della Casa d’Aste Babuino

ROMA - Lo scorso 2 giugno il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha scelto ancora una volta di salire a bordo della Lancia Flaminia del 1961 per percorrere i Fori Imperiali in occasione della Festa della Repubblica, a testimoniare il valore della storia di un Paese che si esprime anche con i suoi oggetti iconici. A Roma la vicenda della circolazione delle auto di rilevanza storica (non le vecchie auto)  cioè quelle che rappresentano solo lo 0,25% del totale di mezzi che percorrono in un anno lo 0,014% dei chilometri effettuati nello stesso periodo dai veicoli d'uso quotidiano, ha trovato…
Leggi ancora

Auto d’epoca: il mercato riprende smalto dopo l’intervento del Consiglio di Stato. L’esordio della Casa d’Aste Babuino

ROMA - Lo scorso 2 giugno il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha scelto ancora una volta di salire a bordo della Lancia Flaminia del 1961 per percorrere i Fori Imperiali in occasione della Festa della Repubblica, a testimoniare il valore della storia di un Paese che si esprime anche con i suoi oggetti iconici. A Roma la vicenda della circolazione delle auto di rilevanza storica (non le vecchie auto)  cioè quelle che rappresentano solo lo 0,25% del totale di mezzi che percorrono in un anno lo 0,014% dei chilometri effettuati nello stesso periodo dai veicoli d'uso quotidiano, ha trovato…
Leggi ancora

Auto d’epoca: il mercato riprende smalto dopo l’intervento del Consiglio di Stato. L’esordio della Casa d’Aste Babuino

ROMA - Lo scorso 2 giugno il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha scelto ancora una volta di salire a bordo della Lancia Flaminia del 1961 per percorrere i Fori Imperiali in occasione della Festa della Repubblica, a testimoniare il valore della storia di un Paese che si esprime anche con i suoi oggetti iconici. A Roma la vicenda della circolazione delle auto di rilevanza storica (non le vecchie auto)  cioè quelle che rappresentano solo lo 0,25% del totale di mezzi che percorrono in un anno lo 0,014% dei chilometri effettuati nello stesso periodo dai veicoli d'uso quotidiano, ha trovato…
Leggi ancora

Limitazioni covid: le nuove zone gialle di febbraio tra riaperture, concessioni e vecchie regole

ROMA - E’ da domani, lunedì 1 febbraio che scattano i nuovi colori delle regioni, in Italia secondo il nuovo dispositivo firmato nei giorni scorsi dal Ministro della Salute, Roberto Speranza. Quasi tutte le regioni sono in zona gialla ad eccezione di Puglia, Sardegna, Sicilia, Umbria e la Provincia Autonoma di Bolzano che restano in zona arancione per via dei numeri del contagio che non hanno consentito il via libera in giallo.Da lunedì rientreranno anche (al 50% della presenza) oltre un milione e 200 mila studenti delle scuole superiori nelle 8 regioni “gialle”.Ma che cosa è concesso in zona gialla?Le…
Leggi ancora

Limitazioni covid: le nuove zone gialle di febbraio tra riaperture, concessioni e vecchie regole

ROMA - E’ da domani, lunedì 1 febbraio che scattano i nuovi colori delle regioni, in Italia secondo il nuovo dispositivo firmato nei giorni scorsi dal Ministro della Salute, Roberto Speranza. Quasi tutte le regioni sono in zona gialla ad eccezione di Puglia, Sardegna, Sicilia, Umbria e la Provincia Autonoma di Bolzano che restano in zona arancione per via dei numeri del contagio che non hanno consentito il via libera in giallo.Da lunedì rientreranno anche (al 50% della presenza) oltre un milione e 200 mila studenti delle scuole superiori nelle 8 regioni “gialle”.Ma che cosa è concesso in zona gialla?Le…
Leggi ancora

Limitazioni covid: le nuove zone gialle di febbraio tra riaperture, concessioni e vecchie regole

ROMA - E’ da domani, lunedì 1 febbraio che scattano i nuovi colori delle regioni, in Italia secondo il nuovo dispositivo firmato nei giorni scorsi dal Ministro della Salute, Roberto Speranza. Quasi tutte le regioni sono in zona gialla ad eccezione di Puglia, Sardegna, Sicilia, Umbria e la Provincia Autonoma di Bolzano che restano in zona arancione per via dei numeri del contagio che non hanno consentito il via libera in giallo.Da lunedì rientreranno anche (al 50% della presenza) oltre un milione e 200 mila studenti delle scuole superiori nelle 8 regioni “gialle”.Ma che cosa è concesso in zona gialla?Le…
Leggi ancora

Spadafora: “Riproporrò al CdM la governance dello sport. E da gennaio possibile riaperture di palestre e piscine”

ROMA - Uno spiraglio nella ripresa delle attività sportive ad inizi di gennaio. "Penso sia possibile riaprire entro la fine di gennaio palestre,piscine e centri di danza, seppure con alcune limitazioni". Lo afferma il ministro dello Sport Spadafora. Si dovrà tenere conto dell'andamento dei contagi, "ma l'apertura a fine gennaio è un obiettivo raggiungibile". Esclude però che a gennaio i tifosi possano tornare negli stadi. Spadafora riproporrà al Consiglio dei ministri l'approvazione del decreto sulla governance dello Sport. "Avevamo trovato una soluzione,ma le forze politiche non l'hanno approvato".
Leggi ancora

Spadafora: “Riproporrò al CdM la governance dello sport. E da gennaio possibile riaperture di palestre e piscine”

ROMA - Uno spiraglio nella ripresa delle attività sportive ad inizi di gennaio. "Penso sia possibile riaprire entro la fine di gennaio palestre,piscine e centri di danza, seppure con alcune limitazioni". Lo afferma il ministro dello Sport Spadafora. Si dovrà tenere conto dell'andamento dei contagi, "ma l'apertura a fine gennaio è un obiettivo raggiungibile". Esclude però che a gennaio i tifosi possano tornare negli stadi. Spadafora riproporrà al Consiglio dei ministri l'approvazione del decreto sulla governance dello Sport. "Avevamo trovato una soluzione,ma le forze politiche non l'hanno approvato".
Leggi ancora

Un Natale blindato in arrivo con il nuovo Dpcm anche con chiusure alle 18

ROMA - Nelle prossime ore l’arrivo del nuovo Dpcm per le festività di Natale, metterà fine alla danza di ipotesi che si sovrappongono creando un clima di incertezza diffuso. La linea più accreditata è quella che a capodanno, per evitare veglioni, anche i ristoranti degli alberghi potrebbero dover chiudere alle 18. In pratica si potrà effettuare solo servizio in camera per i clienti. E' l'ipotesi emersa nel vertice di governo della notte. Si è discusso a lungo sull'ipotesi di chiudere gli alberghi vicino alle piste da sci, ma nonostante siamo a ridosso delle festività non ci sarebbe ancora una decisione…
Leggi ancora

Un Natale blindato in arrivo con il nuovo Dpcm anche con chiusure alle 18

ROMA - Nelle prossime ore l’arrivo del nuovo Dpcm per le festività di Natale, metterà fine alla danza di ipotesi che si sovrappongono creando un clima di incertezza diffuso. La linea più accreditata è quella che a capodanno, per evitare veglioni, anche i ristoranti degli alberghi potrebbero dover chiudere alle 18. In pratica si potrà effettuare solo servizio in camera per i clienti. E' l'ipotesi emersa nel vertice di governo della notte. Si è discusso a lungo sull'ipotesi di chiudere gli alberghi vicino alle piste da sci, ma nonostante siamo a ridosso delle festività non ci sarebbe ancora una decisione…
Leggi ancora