Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Sicurezza dati: approvate dal Garante della privacy e Agenzia cybersicurezza le linee guida protezione password

ROMA - Approvate dal Garante della Privacy (GPDP) e dall'Agenzia per la cybersicurezza (ACN) le linee guida per la conservazione delle password che verranno pubblicate a breve sulla Gazzetta Ufficiale. La sicurezza dei dati e quindi delle relative password che li custodiscono sono determinanti nel proteggere la vita delle persone nel mondo digitale. Ed è proprio con l’obiettivo di innalzare il livello di sicurezza, sia dei fornitori di servizi digitali sia degli sviluppatori di software, che l’Agenzia per la cybersicurezza nazionale (ACN) e il Garante per la protezione dei dati personali hanno messo a punto specifiche linee guida fornendo importanti indicazioni sulle misure…
Leggi ancora

Ritorno a scuola di settembre: ecco le regole anti-Covid per il rientro in classe

ROMA - La ripresa scolastica di settembre dovrà fare ancora i conti con il Covid e per questo sono state appena pubblicate le linee guida che verranno adottate in classe. "Permanenza a scuola consentita solo senza sintomi di febbre e, ovviamente, senza test diagnostico per la ricerca di SARS-CoV-2 positivo; igiene delle mani ed etichetta respiratoria; utilizzo di dispositivi di protezione respiratoria (FFP2) per personale scolastico e alunni che sono a rischio di sviluppare forme severe di Covid-19; sanificazione ordinaria (periodica) e straordinaria in presenza di uno o più casi confermati". Queste alcune delle "misure di prevenzione di base attive…
Leggi ancora

Ritorno a scuola di settembre: ecco le regole anti-Covid per il rientro in classe

ROMA - La ripresa scolastica di settembre dovrà fare ancora i conti con il Covid e per questo sono state appena pubblicate le linee guida che verranno adottate in classe. "Permanenza a scuola consentita solo senza sintomi di febbre e, ovviamente, senza test diagnostico per la ricerca di SARS-CoV-2 positivo; igiene delle mani ed etichetta respiratoria; utilizzo di dispositivi di protezione respiratoria (FFP2) per personale scolastico e alunni che sono a rischio di sviluppare forme severe di Covid-19; sanificazione ordinaria (periodica) e straordinaria in presenza di uno o più casi confermati". Queste alcune delle "misure di prevenzione di base attive…
Leggi ancora

Ritorno a scuola di settembre: ecco le regole anti-Covid per il rientro in classe

ROMA - La ripresa scolastica di settembre dovrà fare ancora i conti con il Covid e per questo sono state appena pubblicate le linee guida che verranno adottate in classe. "Permanenza a scuola consentita solo senza sintomi di febbre e, ovviamente, senza test diagnostico per la ricerca di SARS-CoV-2 positivo; igiene delle mani ed etichetta respiratoria; utilizzo di dispositivi di protezione respiratoria (FFP2) per personale scolastico e alunni che sono a rischio di sviluppare forme severe di Covid-19; sanificazione ordinaria (periodica) e straordinaria in presenza di uno o più casi confermati". Queste alcune delle "misure di prevenzione di base attive…
Leggi ancora

Recovery Fund: il premier Conte presenta 30 pagine di linee guida ai presidenti di Camera e Senato

ROMA - Il presidente del Consiglio Conte ha trasmesso ai presidenti di Senato e Camera le linee guida per la definizione del piano italiano di ripresa e resilienza per accedere ai fondi previsti dal Recovery Fund. Il documento, che era circolato in bozza nei giorni scorsi, è composto da una trentina di pagine. Nella lettera che accompagna il documento Conte manifesta la sua disponibilità a riferire in Parlamento.
Leggi ancora

Recovery Fund: il premier Conte presenta 30 pagine di linee guida ai presidenti di Camera e Senato

ROMA - Il presidente del Consiglio Conte ha trasmesso ai presidenti di Senato e Camera le linee guida per la definizione del piano italiano di ripresa e resilienza per accedere ai fondi previsti dal Recovery Fund. Il documento, che era circolato in bozza nei giorni scorsi, è composto da una trentina di pagine. Nella lettera che accompagna il documento Conte manifesta la sua disponibilità a riferire in Parlamento.
Leggi ancora