Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Pnrr nell’area Metropolitana di Napoli e i territori vicini: un convegno dei Lions di Nola

NAPOLI - Il premier Draghi in queste ore ha annunciato che sono pronti 45 progetti di Pnrr che dovranno favorire un'altra tranche di finanaziamenti dall'UE. Ma quali sono i settori toccati dalla programmazione e ci saranno ricadute nelle "periferie" dello stato centrale? All'Interporto di Nola, i Lions hanno promosso l'incontro "L'attuazione e la Governance del Pnrr nella Città Meteopolitana e nei nostri territori" che si terrà martedì 31 maggio (19,30) con gli interventi, moderati da Carmine Soprano, di Amalia Auriemma, Andrea Castaldo, Pasquale Bruscino, Franco Scarpino, Riccardo Crescenzi, Gaetano Manfredi, Felice Raimone, Francesco Urraro.
Leggi ancora

Pnrr nell’area Metropolitana di Napoli e i territori vicini: un convegno dei Lions di Nola

NAPOLI - Il premier Draghi in queste ore ha annunciato che sono pronti 45 progetti di Pnrr che dovranno favorire un'altra tranche di finanaziamenti dall'UE. Ma quali sono i settori toccati dalla programmazione e ci saranno ricadute nelle "periferie" dello stato centrale? All'Interporto di Nola, i Lions hanno promosso l'incontro "L'attuazione e la Governance del Pnrr nella Città Meteopolitana e nei nostri territori" che si terrà martedì 31 maggio (19,30) con gli interventi, moderati da Carmine Soprano, di Amalia Auriemma, Andrea Castaldo, Pasquale Bruscino, Franco Scarpino, Riccardo Crescenzi, Gaetano Manfredi, Felice Raimone, Francesco Urraro.
Leggi ancora

Giacimenti archeologici, il convegno dei Lions con il sottosegretario Dorina Bianchi

«La Corte dei Conti ha fatto passare il decreto del ministro Franceschini per cui verranno stanziati ben nove milioni di euro per i beni culturali in Calabria». Si è concluso con questo annuncio del Sottosegretario al Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo, Dorina Bianchi, l'intenso e coinvolgente convegno organizzato dalle zone 29 e 30 del Distretto 108YA Lions Clubs International. La manifestazione, fortemente voluta dai Lions Clubs catanzaresi "Host", "Mediterraneo" e "Rupe Ventosa" è stata sostenuta anche dai sodalizi "Soverato Versante Ionico delle Serre", "Squillace Cassiodoro" nonché dai Clubs di Cropani, Botricello, Sellia Marina e Medio…
Leggi ancora

Giacimenti archeologici, il convegno dei Lions con il sottosegretario Dorina Bianchi

«La Corte dei Conti ha fatto passare il decreto del ministro Franceschini per cui verranno stanziati ben nove milioni di euro per i beni culturali in Calabria». Si è concluso con questo annuncio del Sottosegretario al Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo, Dorina Bianchi, l'intenso e coinvolgente convegno organizzato dalle zone 29 e 30 del Distretto 108YA Lions Clubs International. La manifestazione, fortemente voluta dai Lions Clubs catanzaresi "Host", "Mediterraneo" e "Rupe Ventosa" è stata sostenuta anche dai sodalizi "Soverato Versante Ionico delle Serre", "Squillace Cassiodoro" nonché dai Clubs di Cropani, Botricello, Sellia Marina e Medio…
Leggi ancora

“L’evoluzione tecnologica in cardiochirurgia”, il convegno del Lions Club Catanzaro Host al MUSMI

“L’evoluzione tecnologica in cardiochirurgia, verso una invasività sempre minore”. E' questo il tema del Convegno organizzato dal Lions Club “Catanzaro Host” per martedì  12  aprile, alle ore 17, presso la Sala Convegni  del "MUSMI", al Parco della Biodiversità di Catanzaro.Da quel 1967, anno in cui Barnard eseguì il primo trapianto di cuore, idea quasi fantascientifica per l’epoca, ai giorni nostri, caratterizzati da tecniche mininvasive con le quali è possibile eseguire interventi, anche complessi, attraverso una piccola incisione sul costato senza aprire lo sterno.La strada per arrivare fin qui è stata lunga e tutto lascia immaginare che sia tutt'altro che conclusa.Il…
Leggi ancora

Lions, Pacetti: «piena riuscita del convegno sul dialogo interreligioso»

ROMA - “Sono molto soddisfatto, oserei dire felice, per l’esito del primo incontro sul dialogo interreligioso, organizzato dal nostro Lions Club Roma Nomentanum, sul tema <<unire gli uomini con legami di amicizia fratellanza e comprensione reciproca. Le religioni come veicolo della Pace >>. I numerosi ospiti intervenuti e l’alto spessore degli interventi dei relatori, hanno reso la serata piacevole ed interessante, ricca di spunti di riflessione e di nuovi stimoli organizzativi; il lionismo è proprio questo.” –cosi Alfonso Pacetti, Presidente del Lions Club Roma Nomentanum- Ad introdurre il tema dell’incontro è Don Francesco Baronchelli, Prefetto della Biblioteca del PISAI Pontificio…
Leggi ancora

Lions, Pacetti: dialogo e conoscenza come viatico per la pace

ROMA - "Considerati i drammatici messaggi che quotidianamente pervengono da numerose parti del mondo e la folle corsa verso una destabilizzazione globale, abbiamo pensato ed organizzato un incontro per rinnovare l'attenzione sul dialogo come mezzo per percorrere le vie della Pace." –cosi Alfonso Pacetti, Presidente del Lions club Roma Nomentanum-"Come è noto – prosegue il Presidente Pacetti - il Lions Club International è un'associazione concepita come strumento utile al miglioramento delle proprie comunità e del mondo nella sua globalità, vanta più di 1.350.000 soci suddivisi in 46.000 clubs nel mondo. Nel 1945 il LCI iniziò a collaborare con l'ONU nel…
Leggi ancora