Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Festival Mascagni 2024: da Alessio Boni a Noemi nella terrazza dedicata al compositore nel cuore di Livorno

LIVORNO - Sarà la terrazza livornese dedicata al grande compositore e direttore d'orchestra, Pietro Mascagni ad ospitare dal 22 al 25 agosto le quattro serate del Festival Mascagni 2024. In cartellone gli attori Alessio Boni e Marcello Prayer, la cantante Noemi, è il concerto della Banda dell’Esercito Militare Italiano. Il racconto di una grande amicizia, quella tra Pietro Mascagni e Giacomo Puccini. Vuole essere questo il reading “Amici di Bohème”, in cui Pietro Mascagni sarà interpretato dall’attore Alessio Boni, mentre Marcello Prayer vestirà i panni di Giacomo Puccini, e che andrà in scena giovedì 22 agosto alle 21:30 a Terrazza…
Leggi ancora

Festival Mascagni 2024: da Alessio Boni a Noemi nella terrazza dedicata al compositore nel cuore di Livorno

LIVORNO - Sarà la terrazza livornese dedicata al grande compositore e direttore d'orchestra, Pietro Mascagni ad ospitare dal 22 al 25 agosto le quattro serate del Festival Mascagni 2024. In cartellone gli attori Alessio Boni e Marcello Prayer, la cantante Noemi, è il concerto della Banda dell’Esercito Militare Italiano. Il racconto di una grande amicizia, quella tra Pietro Mascagni e Giacomo Puccini. Vuole essere questo il reading “Amici di Bohème”, in cui Pietro Mascagni sarà interpretato dall’attore Alessio Boni, mentre Marcello Prayer vestirà i panni di Giacomo Puccini, e che andrà in scena giovedì 22 agosto alle 21:30 a Terrazza…
Leggi ancora

Mascagni Festival a Livorno: dalla lettura di Santuzza della Sandrelli al concerto dell’Opera Music

LIVORNO - Si aperta ieri con l'intervento di Stefania Sandrelli la quinta edizione del Mascagni Festival di Livorno. – La signora Sandrelli - ha commentato il direttore artistico del Festival Marco Voleri – ha letto uno dei  più belli personaggi in Relazioni pericolose, un reading musicale liberamente tratto da Cavalleria rusticana, nel ruolo di Santuzza. Un’operazione del genere ed altre che caratterizzeranno tutto il Festival – prosegue Voleri – nascono da una volontà precisa, quella di unire la dimensione estetica della produzione musicale di Mascagni ad una profonda esplorazione della sua vita e delle intricate relazioni con altre figure di spicco del suo tempo. Questa…
Leggi ancora

Mascagni Festival a Livorno: dalla lettura di Santuzza della Sandrelli al concerto dell’Opera Music

LIVORNO - Si aperta ieri con l'intervento di Stefania Sandrelli la quinta edizione del Mascagni Festival di Livorno. – La signora Sandrelli - ha commentato il direttore artistico del Festival Marco Voleri – ha letto uno dei  più belli personaggi in Relazioni pericolose, un reading musicale liberamente tratto da Cavalleria rusticana, nel ruolo di Santuzza. Un’operazione del genere ed altre che caratterizzeranno tutto il Festival – prosegue Voleri – nascono da una volontà precisa, quella di unire la dimensione estetica della produzione musicale di Mascagni ad una profonda esplorazione della sua vita e delle intricate relazioni con altre figure di spicco del suo tempo. Questa…
Leggi ancora

Mascagni Festival a Livorno: dalla lettura di Santuzza della Sandrelli al concerto dell’Opera Music

LIVORNO - Si aperta ieri con l'intervento di Stefania Sandrelli la quinta edizione del Mascagni Festival di Livorno. – La signora Sandrelli - ha commentato il direttore artistico del Festival Marco Voleri – ha letto uno dei  più belli personaggi in Relazioni pericolose, un reading musicale liberamente tratto da Cavalleria rusticana, nel ruolo di Santuzza. Un’operazione del genere ed altre che caratterizzeranno tutto il Festival – prosegue Voleri – nascono da una volontà precisa, quella di unire la dimensione estetica della produzione musicale di Mascagni ad una profonda esplorazione della sua vita e delle intricate relazioni con altre figure di spicco del suo tempo. Questa…
Leggi ancora

Livorno: arrestato insegnante di sostegno per abusi su una alunna minorenne con disabilità

LIVORNO - Un insegnante di sostegno di una scuola superiore di Livorno è stato arrestato per presunti abusi sessuali su una alunna minorenne con disabilità grave. A segnalare il docente ai Carabinieri è stata la dirigenza scolastica, dopo che l'uomo era stato visto con la ragazza in luoghi della scuola poco accessibili e isolati.cDall'insegnante anche frasi e commenti sessisti sulla giovane e altre ragazze, oltre che su colleghe docenti. Nel suo telefono foto e video sessuali riferiti a diverse occasioni e incontri.
Leggi ancora

Livorno: arrestato insegnante di sostegno per abusi su una alunna minorenne con disabilità

LIVORNO - Un insegnante di sostegno di una scuola superiore di Livorno è stato arrestato per presunti abusi sessuali su una alunna minorenne con disabilità grave. A segnalare il docente ai Carabinieri è stata la dirigenza scolastica, dopo che l'uomo era stato visto con la ragazza in luoghi della scuola poco accessibili e isolati.cDall'insegnante anche frasi e commenti sessisti sulla giovane e altre ragazze, oltre che su colleghe docenti. Nel suo telefono foto e video sessuali riferiti a diverse occasioni e incontri.
Leggi ancora

Mascagni Festival 2024: si apre con le “Relazioni Pericolose” di Stefania Sandrelli alla Fortezza Vecchia di Livorno

LIVORNO - Si apre il 2 agosto il Mascagni Festival 2024 con un programma di appuntamenti sino al 22 settembre. Si inizia con il reading musicale liberamente tratto da Cavalleria Rusticana: “Relazioni pericolose”, interpretato dalla grande attrice Stefania Sandrelli, che sarà accompagnata al pianoforte dal virtuoso musicista Rocco Roca Rey. Lo spettacolo si svolgerà alle 20.30 in Fortezza vecchia, ed è stato realizzato in collaborazione con la manifestazione “Effetto Venezia”.Una giornata speciale interamente dedicata al suo compositore e direttore d’orchestra, che con le sue opere ha portato il nome di Livorno in giro per il mondo. Vuole essere questo il…
Leggi ancora

Mascagni Festival 2024: si apre con le “Relazioni Pericolose” di Stefania Sandrelli alla Fortezza Vecchia di Livorno

LIVORNO - Si apre il 2 agosto il Mascagni Festival 2024 con un programma di appuntamenti sino al 22 settembre. Si inizia con il reading musicale liberamente tratto da Cavalleria Rusticana: “Relazioni pericolose”, interpretato dalla grande attrice Stefania Sandrelli, che sarà accompagnata al pianoforte dal virtuoso musicista Rocco Roca Rey. Lo spettacolo si svolgerà alle 20.30 in Fortezza vecchia, ed è stato realizzato in collaborazione con la manifestazione “Effetto Venezia”.Una giornata speciale interamente dedicata al suo compositore e direttore d’orchestra, che con le sue opere ha portato il nome di Livorno in giro per il mondo. Vuole essere questo il…
Leggi ancora

Mascagni Festival: presentata a Roma l’anteprima dell’evento livornese. Tra gli ospiti Sandrelli, Boni e Noemi

ROMA - Presentata nella sala Musa del Museo degli Strumenti Musicale, Accademia Nazionale di Santa Cecilia di Roma, l'anteprima della 5ª edizione del Mascagni Festival che si terrà a Livorno dal 2 agosto al 29 settembre 2024. Il Festival dedicato al compositore livornese sarà in collaborazione con Effetto Venezia e ha anticipato le presenze all'evento musicale e artistico che già anticipato la presenza dei primi ospiti: Stefania Sandrelli, Alessio Boni, Noemi e la Banda dell’Esercito Militare Italiano. La quinta edizione del Mascagni Festival vedrà per la prima volta la rappresentazione di una produzione operistica al Teatro Goldoni di Livorno: il…
Leggi ancora