Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Accordi Mosca e Teheran per commercio, trasporti e logistica. Il 17 gennaio incontro Putin e Pezeshkian

MOSCA - Il presidente russo Vladimir Putin e il presidente iraniano Masoud Pezeshkian terranno colloqui in Russia il 17 gennaio, al termine dei quali firmeranno un patto di partenariato strategico globale, atteso da tempo. Lo ha comunicato il Cremlino,aggiungendo che i due leader discuteranno le opzioni per espandere ulteriormente i legami tra Mosca e Teheran, anche in merito a commercio e investimenti, trasporti e logistica e ambito umanitario.
Leggi ancora

Accordi Mosca e Teheran per commercio, trasporti e logistica. Il 17 gennaio incontro Putin e Pezeshkian

MOSCA - Il presidente russo Vladimir Putin e il presidente iraniano Masoud Pezeshkian terranno colloqui in Russia il 17 gennaio, al termine dei quali firmeranno un patto di partenariato strategico globale, atteso da tempo. Lo ha comunicato il Cremlino,aggiungendo che i due leader discuteranno le opzioni per espandere ulteriormente i legami tra Mosca e Teheran, anche in merito a commercio e investimenti, trasporti e logistica e ambito umanitario.
Leggi ancora

Immobiliare: Office e Retail in testa, seguiti da Logistica e Hospitality secondo JLL Italia

MILANO - Secondo le analisi di JLL, società di servizi professionali e della gestione degli investimenti per il settore immobiliare, nei primi 9 mesi del 2024 gli investimenti Capital Markets hanno raggiunto un valore pari a circa 6,6 miliardi di euro, quasi il doppio rispetto allo stesso periodo del 2023, inclusi sviluppi e share deal. In particolare, il terzo trimestre ha fatto registrare un totale di circa 3 miliardi di investimenti, portando il risultato dei primi nove mesi a raggiungere quasi il totale di tutto il 2023. In questo contesto, è importante sottolineare che circa il 40% di questi volumi…
Leggi ancora

Immobiliare: Office e Retail in testa, seguiti da Logistica e Hospitality secondo JLL Italia

MILANO - Secondo le analisi di JLL, società di servizi professionali e della gestione degli investimenti per il settore immobiliare, nei primi 9 mesi del 2024 gli investimenti Capital Markets hanno raggiunto un valore pari a circa 6,6 miliardi di euro, quasi il doppio rispetto allo stesso periodo del 2023, inclusi sviluppi e share deal. In particolare, il terzo trimestre ha fatto registrare un totale di circa 3 miliardi di investimenti, portando il risultato dei primi nove mesi a raggiungere quasi il totale di tutto il 2023. In questo contesto, è importante sottolineare che circa il 40% di questi volumi…
Leggi ancora

Immobiliare: Office e Retail in testa, seguiti da Logistica e Hospitality secondo JLL Italia

MILANO - Secondo le analisi di JLL, società di servizi professionali e della gestione degli investimenti per il settore immobiliare, nei primi 9 mesi del 2024 gli investimenti Capital Markets hanno raggiunto un valore pari a circa 6,6 miliardi di euro, quasi il doppio rispetto allo stesso periodo del 2023, inclusi sviluppi e share deal. In particolare, il terzo trimestre ha fatto registrare un totale di circa 3 miliardi di investimenti, portando il risultato dei primi nove mesi a raggiungere quasi il totale di tutto il 2023. In questo contesto, è importante sottolineare che circa il 40% di questi volumi…
Leggi ancora

Immobiliare: Office e Retail in testa, seguiti da Logistica e Hospitality secondo JLL Italia

MILANO - Secondo le analisi di JLL, società di servizi professionali e della gestione degli investimenti per il settore immobiliare, nei primi 9 mesi del 2024 gli investimenti Capital Markets hanno raggiunto un valore pari a circa 6,6 miliardi di euro, quasi il doppio rispetto allo stesso periodo del 2023, inclusi sviluppi e share deal. In particolare, il terzo trimestre ha fatto registrare un totale di circa 3 miliardi di investimenti, portando il risultato dei primi nove mesi a raggiungere quasi il totale di tutto il 2023. In questo contesto, è importante sottolineare che circa il 40% di questi volumi…
Leggi ancora

Lavoro, dalla Great Resignation ai new trend. Nella top-five di Jobtech i dark store, logistica e turismo

MILANO - Come sarà il 2022 per le opportunità di lavoro? Ma sopratutto quali saranno i lavori più gettonati? Lo scenario internazionale che guarda come sempre ai paesi di riferimento per i nuovi trend, inizia a mostrare differenze significative. Mentre nei territori d’oltreoceano una fetta di popolazione è insoddisfatta del proprio lavoro, generando il cosidetto fenomeno della Great Resignation, l’Italia mostra qualche segnale di crescita per gli occupati ma in settori raggiunti prima da una modesta ripresa. Permangono, tuttavia, le carenze di alcuni profili professionali come nel turismo come lamentato dagli stessi operatori e dal ministro Garavaglia in un recente…
Leggi ancora

Lavoro, dalla Great Resignation ai new trend. Nella top-five di Jobtech i dark store, logistica e turismo

MILANO - Come sarà il 2022 per le opportunità di lavoro? Ma sopratutto quali saranno i lavori più gettonati? Lo scenario internazionale che guarda come sempre ai paesi di riferimento per i nuovi trend, inizia a mostrare differenze significative. Mentre nei territori d’oltreoceano una fetta di popolazione è insoddisfatta del proprio lavoro, generando il cosidetto fenomeno della Great Resignation, l’Italia mostra qualche segnale di crescita per gli occupati ma in settori raggiunti prima da una modesta ripresa. Permangono, tuttavia, le carenze di alcuni profili professionali come nel turismo come lamentato dagli stessi operatori e dal ministro Garavaglia in un recente…
Leggi ancora

Lavoro, dalla Great Resignation ai new trend. Nella top-five di Jobtech i dark store, logistica e turismo

MILANO - Come sarà il 2022 per le opportunità di lavoro? Ma sopratutto quali saranno i lavori più gettonati? Lo scenario internazionale che guarda come sempre ai paesi di riferimento per i nuovi trend, inizia a mostrare differenze significative. Mentre nei territori d’oltreoceano una fetta di popolazione è insoddisfatta del proprio lavoro, generando il cosidetto fenomeno della Great Resignation, l’Italia mostra qualche segnale di crescita per gli occupati ma in settori raggiunti prima da una modesta ripresa. Permangono, tuttavia, le carenze di alcuni profili professionali come nel turismo come lamentato dagli stessi operatori e dal ministro Garavaglia in un recente…
Leggi ancora

Vaccini anti-Covid, la sfida di Arcuri su logistica e stoccaggio della “catena del freddo”

ROMA - Ormai si tratta di mesi ma per quanto riguarda le prime dosi di vaccino anti-Covid ci dovremmo essere. Il piano di cui ha parlato ieri Il Commissario per l’emergenza sanitaria, Domenico Arcuri è di 3,4 milioni di dosi commissionate alla tedesca Pfizer che rispetto a quanto aveva comunicato nei giorni scorsi ha alzato la soglia di efficacia al 94% del proprio preparato. Le prime dosi serviranno, al pari anche di quanto farà Germania, per il personale delle strutture sanitarie con la giusta motivazione di mettere in sicurezza chi opera in prima linea. Ma subito dopo ci saranno le…
Leggi ancora