Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

In Lombardia rimosso l’obbligo di indossare la mascherina all’aperto con la distanza di un metro

MILANO - In Lombardia rimosso l'obbligo di indossare la mascherina all'aperto purché sia mantenuta la distanza di sicurezza di almeno un metro tra le persone. E' quanto prevede la nuova ordinanza firmata dal presidente della Regione Attilio Fontana, valida da oggi al 31 luglio. Resta l'obbligo di usare le mascherine o, in subordine, qualunque altro indumento a copertura di naso e bocca, nei luoghi al chiuso accessibili al pubblico, inclusi mezzi di trasporto.
Leggi ancora

Coronavirus: restano i positivi della Lombardia ma il monitoraggio nazionale vede meno di 4 mila pazienti ricoverati in strutture ospedaliere

ROMA - Aggiornamento Protezione Civile del 14 giugno. Il monitoraggio sanitario relativo alla diffusione del Coronavirus sul nostro territorio, a oggi, vede il totale delle persone che hanno contratto il virus è di 236.989, con un incremento rispetto a ieri di 338 nuovi casi. Il numero totale di attualmente positivi è di 26.274, con una decrescita di 1.211 assistiti rispetto a ieri.Tra gli attualmente positivi, 209 sono in cura presso le terapie intensive, con una decrescita di 11 pazienti rispetto a ieri. Sono 3.594 le persone ricoverate con sintomi, con un decremento di 153 pazienti rispetto a ieri. Sono 22.471…
Leggi ancora

Coronavirus: registrati 1.162 pazienti in meno rispetto a ieri. Ancora significativo il dato della Lombardia

ROMA - Il monitoraggio sanitario relativo alla diffusione del Coronavirus sul nostro territorio, a oggi, vede il totale delle persone che hanno contratto il virus di 235.763, con un incremento rispetto a ieri di 202 nuovi casi. Il numero totale di attualmente positivi è di 31.710, con una decrescita di 1.162 assistiti rispetto a ieri. Tra gli attualmente positivi, 249 sono in cura presso le terapie intensive, con una decrescita di 14 pazienti rispetto a ieri. Sono 4.320 le persone ricoverate con sintomi, con un decremento di 261 pazienti rispetto a ieri. Sono 27.141 le persone, pari all’86% degli attualmente…
Leggi ancora

Coronavirus: 888 nuovi casi su tutto il territorio ma è ancora la Lombardia ad incidere sul numero totale. I decessi sono stati 195

ROMA - Aggiornamento Protezione Civile del 13 maggio. Il monitoraggio sanitario relativo alla diffusione del Coronavirus sul nostro territorio, a oggi vede un totale delle persone che hanno contratto il virus di 222.104 con un incremento rispetto a ieri di 888 nuovi casi. Il numero totale di attualmente positivi è di 78.457, con una decrescita di 2.809 assistiti rispetto a ieri. Tra gli attualmente positivi, 893 sono in cura presso le terapie intensive, con una decrescita di 59 pazienti rispetto a ieri. Sono 12.172 le persone ricoverate con sintomi, con un decremento di 693 pazienti rispetto a ieri. Sono 65.392 le persone,…
Leggi ancora

Coronavirus: 888 nuovi casi su tutto il territorio ma è ancora la Lombardia ad incidere sul numero totale. I decessi sono stati 195

ROMA - Aggiornamento Protezione Civile del 13 maggio. Il monitoraggio sanitario relativo alla diffusione del Coronavirus sul nostro territorio, a oggi vede un totale delle persone che hanno contratto il virus di 222.104 con un incremento rispetto a ieri di 888 nuovi casi. Il numero totale di attualmente positivi è di 78.457, con una decrescita di 2.809 assistiti rispetto a ieri. Tra gli attualmente positivi, 893 sono in cura presso le terapie intensive, con una decrescita di 59 pazienti rispetto a ieri. Sono 12.172 le persone ricoverate con sintomi, con un decremento di 693 pazienti rispetto a ieri. Sono 65.392 le persone,…
Leggi ancora

Coronavirus: 888 nuovi casi su tutto il territorio ma è ancora la Lombardia ad incidere sul numero totale. I decessi sono stati 195

ROMA - Aggiornamento Protezione Civile del 13 maggio. Il monitoraggio sanitario relativo alla diffusione del Coronavirus sul nostro territorio, a oggi vede un totale delle persone che hanno contratto il virus di 222.104 con un incremento rispetto a ieri di 888 nuovi casi. Il numero totale di attualmente positivi è di 78.457, con una decrescita di 2.809 assistiti rispetto a ieri. Tra gli attualmente positivi, 893 sono in cura presso le terapie intensive, con una decrescita di 59 pazienti rispetto a ieri. Sono 12.172 le persone ricoverate con sintomi, con un decremento di 693 pazienti rispetto a ieri. Sono 65.392 le persone,…
Leggi ancora

RC Auto: 220.000 lombardi pagheranno di più nel 2019

MILANO - Il nuovo anno si apre con una brutta notizia per quasi 220.000 lombardi; tanti sono gli automobilisti che, secondo l’analisi fatta da Facile.it, avendo denunciato alle assicurazioni un sinistro con colpa avvenuto nel 2018, vedranno peggiorare la propria classe di merito e, insieme ad essa, aumentare il costo dell’RC auto. Il dato è stato calcolato da Facile.it che, esaminando oltre 86.000 preventivi di rinnovo RC auto richiesti tramite il sito da automobilisti residenti in Lombardia, ha evidenziato come il 4,25% degli utenti della regione abbia dichiarato di essere stato responsabile di un incidente nel corso del 2018 che…
Leggi ancora

Mutui: in Lombardia servono in media 135 giorni

Quanto tempo impiegano i lombardi per ottenere l’erogazione di un mutuo per l’acquisto della casa? In media, secondo un’analisi fatta da Facile.it e Mutui.it, 135 giorni. Lo studio ha seguito l’iter di un campione di quasi 1.000 pratiche concluse fra il 01 gennaio 2016 ed il 30 giugno 2017, evidenziando come dalla prima richiesta di informazioni fino all’effettiva erogazione del finanziamento passino circa 4 mesi e mezzo. «Nel leggere questi dati», ha commentato Ivano Cresto, responsabile mutui di Facile.it, «non si può non tenere conto anche di altri fattori importanti; in primis il tempo necessario all’acquirente per concludere la trattativa…
Leggi ancora

Mutui: in Lombardia servono in media 135 giorni

Quanto tempo impiegano i lombardi per ottenere l’erogazione di un mutuo per l’acquisto della casa? In media, secondo un’analisi fatta da Facile.it e Mutui.it, 135 giorni. Lo studio ha seguito l’iter di un campione di quasi 1.000 pratiche concluse fra il 01 gennaio 2016 ed il 30 giugno 2017, evidenziando come dalla prima richiesta di informazioni fino all’effettiva erogazione del finanziamento passino circa 4 mesi e mezzo. «Nel leggere questi dati», ha commentato Ivano Cresto, responsabile mutui di Facile.it, «non si può non tenere conto anche di altri fattori importanti; in primis il tempo necessario all’acquirente per concludere la trattativa…
Leggi ancora

Facile.it: in Lombardia circolano ancora 600.000 auto Euro 0

Sebbene la loro produzione sia proibita da ormai 24 anni, in Lombardia circolano ancora circa 600.000 automobili Euro 0, le più inquinanti. Secondo l’analisi condotta da Facile.it, questo valore, che fa della regione quella con il maggior numero di veicoli circolanti immatricolati come Euro 0, è senza dubbio influenzato anche dalle auto storiche, che qui godono di alcuni benefici, primo fra tutti l’esenzione dal pagamento del bollo, ma rappresenta comunque un problema per l’aria.La geografia lombarda delle Euro 0Scorrendo i dati elaborati da Facile.it, sito specializzato nel confronto delle polizze auto, la provincia che, in valore assoluto conta il maggior…
Leggi ancora