Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Conflitto Ucraina: Starmer chiama in call 25 paesi per decidere su “armamenti o pace”

LONDRA - Il primo ministro Keir Starmer riunirà oggi i leader mondiali in una chiamata per discutere degli sviluppi della guerra in Ucraina.Si prevede che l'incontro virtuale approfondirà il modo in cui i paesi che aderiranno possono aiutare l'Ucraina militarmente e finanziariamente. Ma si valuteranno al contempo i livelli di supporto per l'idea di missione di mantenimento della pace della "coalizione dei volenterosi" di Starmer e del presidente francese Emmanuel Macron. Un posizione che appare piuttosto in subordine all'azione degli USA e degli Emirati Arabi a cui Putin ha risposto."Se la Russia finalmente si siederà al tavolo, allora dovremo essere pronti…
Leggi ancora

Conflitto Ucraina: Starmer chiama in call 25 paesi per decidere su “armamenti o pace”

LONDRA - Il primo ministro Keir Starmer riunirà oggi i leader mondiali in una chiamata per discutere degli sviluppi della guerra in Ucraina.Si prevede che l'incontro virtuale approfondirà il modo in cui i paesi che aderiranno possono aiutare l'Ucraina militarmente e finanziariamente. Ma si valuteranno al contempo i livelli di supporto per l'idea di missione di mantenimento della pace della "coalizione dei volenterosi" di Starmer e del presidente francese Emmanuel Macron. Un posizione che appare piuttosto in subordine all'azione degli USA e degli Emirati Arabi a cui Putin ha risposto."Se la Russia finalmente si siederà al tavolo, allora dovremo essere pronti…
Leggi ancora

Ucraina: Trump verso lo stop delle armi e da Londra arriva la smentita dell’ipotesi tregua

USA - Mentre il presidente americano Trump valuterà già oggi se bloccare gli aiuti e armi all'Ucraina, dopo il suo incontro con il segretario di Stato Rubio e il segretario della Difesa, Hegseth, da Londra arriva la smentita dell'ipotesi di lavorare ad una tregua di un mese. In questo caso si fa ancora più pressante una ricerca di soluzioni per l'Ucraina che con il blocco delle spedizioni di munizioni e attrezzature autorizzate e pagate durante l'amministrazione di Biden si troverebbe a corto di difesa. E come se non bastasse da Londra il ministro della Difesa britannico Pollard smentisce che Gran…
Leggi ancora

Ucraina: Trump verso lo stop delle armi e da Londra arriva la smentita dell’ipotesi tregua

USA - Mentre il presidente americano Trump valuterà già oggi se bloccare gli aiuti e armi all'Ucraina, dopo il suo incontro con il segretario di Stato Rubio e il segretario della Difesa, Hegseth, da Londra arriva la smentita dell'ipotesi di lavorare ad una tregua di un mese. In questo caso si fa ancora più pressante una ricerca di soluzioni per l'Ucraina che con il blocco delle spedizioni di munizioni e attrezzature autorizzate e pagate durante l'amministrazione di Biden si troverebbe a corto di difesa. E come se non bastasse da Londra il ministro della Difesa britannico Pollard smentisce che Gran…
Leggi ancora

Londra: la struggente denuncia di Sir Elton John per la perdita della vista con una infezione

LONDRA - Un annuncio commovente quelli di Sir Elton John che ha rivelato di aver perso la vista. Una confessione definita "straziante" dai media. "Come alcuni di voi sapranno ho avuto dei problemi e ora ho perso la vista", ha detto l'artista britannico che a settembre aveva rivelato di aver contratto un'infezione agli occhi. L'ammissione è stata fatta sul palco del Dominion Theatre di Londra in un gala per il nuovo musical "Il diavolo veste Prada", di cui il 77enne compositore e pianista ha scritto le musiche.
Leggi ancora

Londra: la struggente denuncia di Sir Elton John per la perdita della vista con una infezione

LONDRA - Un annuncio commovente quelli di Sir Elton John che ha rivelato di aver perso la vista. Una confessione definita "straziante" dai media. "Come alcuni di voi sapranno ho avuto dei problemi e ora ho perso la vista", ha detto l'artista britannico che a settembre aveva rivelato di aver contratto un'infezione agli occhi. L'ammissione è stata fatta sul palco del Dominion Theatre di Londra in un gala per il nuovo musical "Il diavolo veste Prada", di cui il 77enne compositore e pianista ha scritto le musiche.
Leggi ancora

Londra: la struggente denuncia di Sir Elton John per la perdita della vista con una infezione

LONDRA - Un annuncio commovente quelli di Sir Elton John che ha rivelato di aver perso la vista. Una confessione definita "straziante" dai media. "Come alcuni di voi sapranno ho avuto dei problemi e ora ho perso la vista", ha detto l'artista britannico che a settembre aveva rivelato di aver contratto un'infezione agli occhi. L'ammissione è stata fatta sul palco del Dominion Theatre di Londra in un gala per il nuovo musical "Il diavolo veste Prada", di cui il 77enne compositore e pianista ha scritto le musiche.
Leggi ancora

Londra: il ritorno di Kate Middleton agli impegni pubblici dopo il ciclo di chemioterapia

LONDRA - La principessa Kate Middleton sta meglio dopo la fine del lungo ciclo di chemioterapia e torna a partecipare agli impegni pubblici. Sarà presente alle commemorazioni per il Remembrance Day in cui si ricordano i caduti britannici in diversi conflitti e la fine della Prima guerra mondiale. Stasera Kate è presente alla serata organizzata dalla Royal British Legion,domani alla cerimonia del cenotafio.Sarà invece assente agli eventi la regina Camilla a causa di un'infezione toratica stagionale.
Leggi ancora

Londra: ancora proteste antirazziste dopo i fatti di Southport. Arruolati 6mila agenti antisommossa

LONDRA - Migliaia di manifestanti antirazzisti sono scesi nelle strade in diverse cit- tà della Gran Bretagna. L'obiettivo era quello di contrastare le temute proteste violente annunciate dopo una settimana di disordini dai gruppi dell'ultradestra, dopo che il Paese è stato scosso dall'accoltellamento di tre bambine a Southport. Cortei spontanei e pacifici nell'est di Londra,a Birmingham,Bristol,Liverpool e Newcastle. Circa 6.000 ufficiali antisommossa sono stati arruolati per affrontare le manifestazioni previste.
Leggi ancora

Londra: ancora proteste antirazziste dopo i fatti di Southport. Arruolati 6mila agenti antisommossa

LONDRA - Migliaia di manifestanti antirazzisti sono scesi nelle strade in diverse cit- tà della Gran Bretagna. L'obiettivo era quello di contrastare le temute proteste violente annunciate dopo una settimana di disordini dai gruppi dell'ultradestra, dopo che il Paese è stato scosso dall'accoltellamento di tre bambine a Southport. Cortei spontanei e pacifici nell'est di Londra,a Birmingham,Bristol,Liverpool e Newcastle. Circa 6.000 ufficiali antisommossa sono stati arruolati per affrontare le manifestazioni previste.
Leggi ancora