Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Roma: Virginia Raggi ritira le deleghe di Cultura e Sviluppo Economica a Bergamo e accelera sui suoi programmi

ROMA - La sindaca di Roma Virginia Raggi ha deciso di riprendere nelle proprie mani le deleghe alla Crescita Culturale e allo Sviluppo Economico, Turismo e Lavoro. Che cosa ha spinto la sindaca del M5S a riprendere le deleghe che maggiormente costituiscono un filo diretto con i cittadini? Se da una parte c’è una sottile divergenza di visioni con il vicesindaco Luca Bergamo a cui sono state sottratte le deleghe dall’altra c’è un cambio di passo assunto dalla prima cittadina tesa a riaffermarsi nelle prossime elezioni comunali. Anche alcuni tra i detrattori politici di Raggi ammettono che “Virginia” sta viaggiando ad…
Leggi ancora

Roma: Virginia Raggi ritira le deleghe di Cultura e Sviluppo Economica a Bergamo e accelera sui suoi programmi

ROMA - La sindaca di Roma Virginia Raggi ha deciso di riprendere nelle proprie mani le deleghe alla Crescita Culturale e allo Sviluppo Economico, Turismo e Lavoro. Che cosa ha spinto la sindaca del M5S a riprendere le deleghe che maggiormente costituiscono un filo diretto con i cittadini? Se da una parte c’è una sottile divergenza di visioni con il vicesindaco Luca Bergamo a cui sono state sottratte le deleghe dall’altra c’è un cambio di passo assunto dalla prima cittadina tesa a riaffermarsi nelle prossime elezioni comunali. Anche alcuni tra i detrattori politici di Raggi ammettono che “Virginia” sta viaggiando ad…
Leggi ancora

Roma: nasce “Sportello Cinema”, la piattaforma digitale sperimentale per i ciak cinematografici nella Capitale

ROMA - Nasce lo Sportello digitale Cinema: una piattaforma telematica sperimentale per le autorizzazioni alle riprese da realizzare nel Municipio I, dove si concentrano il 40% delle richieste. Produzioni televisive e cinematografiche possono richiedere l'autorizzazione alle riprese e la concessione per l’occupazione di suolo pubblico per il set e per i mezzi tecnici di supporto e seguire l'istruttoria online.“Questa sera prende il via la Festa del Cinema di Roma, un appuntamento sempre più importante nel panorama internazionale. Ho scelto questa data per inviare un segnale forte di apertura a tutti coloro che a vario titolo lavorano nell’industria cinematografica: tempi più…
Leggi ancora

Roma: nasce “Sportello Cinema”, la piattaforma digitale sperimentale per i ciak cinematografici nella Capitale

ROMA - Nasce lo Sportello digitale Cinema: una piattaforma telematica sperimentale per le autorizzazioni alle riprese da realizzare nel Municipio I, dove si concentrano il 40% delle richieste. Produzioni televisive e cinematografiche possono richiedere l'autorizzazione alle riprese e la concessione per l’occupazione di suolo pubblico per il set e per i mezzi tecnici di supporto e seguire l'istruttoria online.“Questa sera prende il via la Festa del Cinema di Roma, un appuntamento sempre più importante nel panorama internazionale. Ho scelto questa data per inviare un segnale forte di apertura a tutti coloro che a vario titolo lavorano nell’industria cinematografica: tempi più…
Leggi ancora

Cultura, il risveglio della capitale dopo il lockdown: da Villa Borghese al Teatro Argentina, un palinsesto per la ripartenza

ROMA  - La capitale tenta di riconquistare il suo ruolo attrattivo di monumenti ma anche mostre culturali dopo il lungo lockdown. Questa mattina la Sindaca Virginia Raggi e il Vicesindaco Luca Bergamo con la Presidente della Commissione cultura Eleonora Guadagno hanno presentato in Campidoglio il palinsesto di “Romarama, l'arte che muove la città". Creato da Roma Capitale Assessorato alla Crescita Culturale, Romarama  è  il progetto della fase 3 a Roma e il suo racconto  attraverso un unico contenitore che consente di scoprire eventi e attività dall'estate all'inverno. Ecco il calendario degli eventi: riapertura a luglio del Silvano Toti Globe Theatre diretto da Gigi Proietti a Villa Borghese al ritorno di Davide Enia, uno degli artisti del Teatro Argentina che il 26 luglio riporta…
Leggi ancora