Trentino: come si prepara la regione alla stagione turistica invernale tra costi energia e meteo
TRENTO - Il Trentino si prepara alla prossima stagione invernale facendo sempre i conti con le condizioni meteo. Nelle principali skiarea si partirà già dagli ultimi weekend di novembre per arrivare ad una apertura generalizzata e completa in concomitanza con il lungo ponte dell’Immacolata, dall’8 all’11 dicembre. “Quando parliamo della Panarotta (la località che non aprirà gli impianti nel prossimo inverno), afferma Luca Guadagnini presidente di Anef Trentino, ci riferiamo ad una stazione che vive su un turismo locale e di prossimità. Per quanto riguarda invece le località di riferimento per i nostri principali mercati, queste e l’intero prodotto turistico trentino si presenteranno…