Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

A Rai Italia con Luca Mazzà i nuovi venti di guerra che rendono urgenti le risorse della difesa nel mondo

ROMA - Venti si guerra nel mondo con gli orrori e le conseguenze come quelli dell’attacco terroristico di Hamas a Israele. Il numero dei conflitti armati, e di quelli che sembravano sopiti è quasi dimenticati, stanno riesplodendo in più latitudini tracciando nuove mappe della geopolitica. All'improvviso le risorse destinate alla difesa su scala globale stanno diventando centrali nei bilanci dei governi. Sono questi alcuni degli argomenti della puntata di “Punti di Vista”, in onda su Rai Italia nel mondo, Rai Italy-RaiPlay e su Rai2 il giovedì dopo mezzanotte e trenta. In studio, con la conduzione di Luca Mazzà, Riccardo Sessa, ex…
Leggi ancora

A Rai Italia con Luca Mazzà i nuovi venti di guerra che rendono urgenti le risorse della difesa nel mondo

ROMA - Venti si guerra nel mondo con gli orrori e le conseguenze come quelli dell’attacco terroristico di Hamas a Israele. Il numero dei conflitti armati, e di quelli che sembravano sopiti è quasi dimenticati, stanno riesplodendo in più latitudini tracciando nuove mappe della geopolitica. All'improvviso le risorse destinate alla difesa su scala globale stanno diventando centrali nei bilanci dei governi. Sono questi alcuni degli argomenti della puntata di “Punti di Vista”, in onda su Rai Italia nel mondo, Rai Italy-RaiPlay e su Rai2 il giovedì dopo mezzanotte e trenta. In studio, con la conduzione di Luca Mazzà, Riccardo Sessa, ex…
Leggi ancora

A Rai Italia con Luca Mazzà i nuovi venti di guerra che rendono urgenti le risorse della difesa nel mondo

ROMA - Venti si guerra nel mondo con gli orrori e le conseguenze come quelli dell’attacco terroristico di Hamas a Israele. Il numero dei conflitti armati, e di quelli che sembravano sopiti è quasi dimenticati, stanno riesplodendo in più latitudini tracciando nuove mappe della geopolitica. All'improvviso le risorse destinate alla difesa su scala globale stanno diventando centrali nei bilanci dei governi. Sono questi alcuni degli argomenti della puntata di “Punti di Vista”, in onda su Rai Italia nel mondo, Rai Italy-RaiPlay e su Rai2 il giovedì dopo mezzanotte e trenta. In studio, con la conduzione di Luca Mazzà, Riccardo Sessa, ex…
Leggi ancora

CdA Rai: approvato piano industriale e le nomine di Alessandra Ferraro a Isoradio e Angela Mariella a Relazioni Istituzionali

ROMA - Il Consiglio di Amministrazione della Rai, riunito oggi a Roma sotto la presidenza di Marinella Soldi, ha esaminato e approvato, all’unanimità dei presenti, le Linee guida del Piano Industriale, illustrate dall’Amministratore Delegato Roberto Sergio.È quanto annunciato in una nota di Viale Mazzini, che prosegue: “Nel corso della stessa seduta, il CdA ha espresso parere positivo alla nomina di Alessandra Ferraro come Direttrice di Isoradio, al posto di Angela Mariella, che va a guidare la Direzione Relazioni Istituzionali. Luca Mazzà, finora Direttore Relazioni Istituzionali, avrà la responsabilità della Direzione per il Contratto di Servizio e progetti strategici connessi, inquadrata…
Leggi ancora

CdA Rai: approvato piano industriale e le nomine di Alessandra Ferraro a Isoradio e Angela Mariella a Relazioni Istituzionali

ROMA - Il Consiglio di Amministrazione della Rai, riunito oggi a Roma sotto la presidenza di Marinella Soldi, ha esaminato e approvato, all’unanimità dei presenti, le Linee guida del Piano Industriale, illustrate dall’Amministratore Delegato Roberto Sergio.È quanto annunciato in una nota di Viale Mazzini, che prosegue: “Nel corso della stessa seduta, il CdA ha espresso parere positivo alla nomina di Alessandra Ferraro come Direttrice di Isoradio, al posto di Angela Mariella, che va a guidare la Direzione Relazioni Istituzionali. Luca Mazzà, finora Direttore Relazioni Istituzionali, avrà la responsabilità della Direzione per il Contratto di Servizio e progetti strategici connessi, inquadrata…
Leggi ancora

CdA Rai: approvato piano industriale e le nomine di Alessandra Ferraro a Isoradio e Angela Mariella a Relazioni Istituzionali

ROMA - Il Consiglio di Amministrazione della Rai, riunito oggi a Roma sotto la presidenza di Marinella Soldi, ha esaminato e approvato, all’unanimità dei presenti, le Linee guida del Piano Industriale, illustrate dall’Amministratore Delegato Roberto Sergio.È quanto annunciato in una nota di Viale Mazzini, che prosegue: “Nel corso della stessa seduta, il CdA ha espresso parere positivo alla nomina di Alessandra Ferraro come Direttrice di Isoradio, al posto di Angela Mariella, che va a guidare la Direzione Relazioni Istituzionali. Luca Mazzà, finora Direttore Relazioni Istituzionali, avrà la responsabilità della Direzione per il Contratto di Servizio e progetti strategici connessi, inquadrata…
Leggi ancora

Rai Istituzioni: in onda su RaiPlay il mondo delle Autority raccontato ai cittadini

ROMA - Continua il viaggio intrapreso da Rai Istituzioni per esplorare il mondo di enti ed organizzazioni spesso sconosciute al grande pubblico. La produzione realizzata per Rai Play dal canale diretto da Luca Mazzà, in questa puntata del "Chi è delle Istituzioni" è entrato nel cuore delle Autority, dei Ministeri e delle Agenzie Nazionali. Ad aprire la nuova serie dopo quella delle Forze dell'Ordine al tempo del Covid, sono i Presidenti dell’Autorità Nazionale Anticorruzione- Anac e dell’Autorità per l’Energia e l’Ambiente -Arera e i Garanti della Privacy e dell’Infanzia. Per il presidente dell’Anac, Giuseppe Busia, “l’obiettivo principale è creare una…
Leggi ancora

Rai Istituzioni: da oggi su Raiplay la Guardia Costiera chiude il ciclo di puntate dedicato alle forze dell’ordine

ROMA - Con le Capitanerie di Porto e la Guardia Costiera, termina il ciclo di puntate che Rai Istituzioni ha dedicato alle “forze dell’ordine in tempi di Covid” e trasmesse su Raiplay.  “In mare le attività del trasporto marittimo non si sono mai fermate e le Capitanerie di Porto non sono mai andate in Lockdown”. E’ quanto ha dichiarato il Comandante Generale delle Capitanerie di Porto Guardia Costiera, l’Ammiraglio Giovanni Pettorino, nell’intervista del direttore Luca Mazzà nella quarta puntata della serie realizzata in esclusiva da Rai Istituzioni su Raiplay con il coordinamento di Tiziana Ribichesu. L’estate come ripartenza del lockdown significherà…
Leggi ancora

Zafarana (GdF): “Vigileremo sui fondi del recovery plan”. L’intervista di Rai Istituzioni in onda su Raiplay

ROMA - Come è cambiato il business della criminalità? Quali sono le figure che ne determinano le strategie? E quanto il malaffare si è insinuato anche nell’emergenza sanitaria della pandemia? La risposta arriva dall’intervista in esclusiva del direttore di Rai Istituzioni, Luca Mazzà al Comandante Generale della Guardia di Finanza, Giuseppe Zafarana nella terza puntata della serie “Le forze dell’ordine in tempi di Covid” realizzata dal canale dedicato alla conoscenza dei mille volti degli organi istituzionali del nostro paese. Da oggi la puntata è disponibile su Raiplay. “Oggi, ci troviamo di fronte alla figura del manager mafioso che unisce, alla…
Leggi ancora

Rai Istituzioni, Giannini (Polizia): “In arrivo il nuovo polo di contrasto al cybercrime”

ROMA - La campagna vaccinale e le aperture di questi giorni, stanno facendo intravedere una luce in fondo al tunnel in cui la pandemia aveva spinto il nostro Paese come il resto del mondo. Oggi, fuori dalle criticità dell’emergenza sanitaria, si riesce ad analizzare quanto questa abbia impegnato diversi settori delle istituzioni nazionali. Un’inchiesta, iniziata il mese scorso dal nuovo canale Rai Istituzioni con una produzione realizzata in esclusiva per Raiplay, dopo i Palazzi della Giustizia sta compiendo un viaggio nelle Forze dell’Ordine e delle attività svolte in tempi di Covid. Questo nuovo ciclo di puntate di Rai Istituzione, diretta…
Leggi ancora