Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Situazione MediOriente: Lufthansa sospende tutti collegamenti aerei con Teheran

FRANCOFORTE - La compagnia di bandiera tedesca Lufthansa ha annunciato la sospensione di tutti i voli di collegamento con Teheran. La sospensione è stata decisa "a causa dell'attuale situazione in Medio Oriente", si legge in una nota della società "Monitoriamo costantemente la situazione in Medio Oriente e siamo in stretto contatto con le autorità", continua la nota.
Leggi ancora

ITA, Mef: tempi brevi per la cessione quota di minoranza a Lufthansa

ROMA - La notifica dell'accordo per la cessione di una quota di minoranza di Ita a Lufthansa alla Commissione europea per la concorrenza viene accettata, da prassi ma  solo al termine di un'istruttoria che la stessa Commissione sta portando avanti molto minuziosamente nell'ambito di una fase di pre notifica già avviata. È questo quanto si apprende da fonti del Mef. Secondo lo stesso ministero la risposta dell'esecutivo comunitario sarà positiva perché rappresenta il presupposto di un iter avviato e veloce.
Leggi ancora

Acquisizione ITA, Spohr (Lufthansa): “La chiusura della transazione sarà per fine anno”

ROMA - "Ita Airways è stata completamente ri- strutturata, onfigurata per essere una compagnia aerea competitiva da un punto di vista dei costi e non ha nessuna relazione e problematiche legate alla vecchia Alitalia". Così l'ad Lufthansa, Spohr all'indomani dell'acquisizione. "La chiusura della transazione è attesa a fine anno" La flotta salirà dagli attuali 66 velivoli a 94 entro il 2027, ha annunciato, "sarà omogenea, composta tutta di Airbus e sarà modernizzata. Gli aerei sono in leasing ora, in futuro ci sarà una quota di veicoli di proprietà".
Leggi ancora

Acquisizione ITA, Spohr (Lufthansa): “La chiusura della transazione sarà per fine anno”

ROMA - "Ita Airways è stata completamente ri- strutturata, onfigurata per essere una compagnia aerea competitiva da un punto di vista dei costi e non ha nessuna relazione e problematiche legate alla vecchia Alitalia". Così l'ad Lufthansa, Spohr all'indomani dell'acquisizione. "La chiusura della transazione è attesa a fine anno" La flotta salirà dagli attuali 66 velivoli a 94 entro il 2027, ha annunciato, "sarà omogenea, composta tutta di Airbus e sarà modernizzata. Gli aerei sono in leasing ora, in futuro ci sarà una quota di veicoli di proprietà".
Leggi ancora

Acquisizione ITA, Spohr (Lufthansa): “La chiusura della transazione sarà per fine anno”

ROMA - "Ita Airways è stata completamente ri- strutturata, onfigurata per essere una compagnia aerea competitiva da un punto di vista dei costi e non ha nessuna relazione e problematiche legate alla vecchia Alitalia". Così l'ad Lufthansa, Spohr all'indomani dell'acquisizione. "La chiusura della transazione è attesa a fine anno" La flotta salirà dagli attuali 66 velivoli a 94 entro il 2027, ha annunciato, "sarà omogenea, composta tutta di Airbus e sarà modernizzata. Gli aerei sono in leasing ora, in futuro ci sarà una quota di veicoli di proprietà".
Leggi ancora

Acquisizione ITA, Spohr (Lufthansa): “La chiusura della transazione sarà per fine anno”

ROMA - "Ita Airways è stata completamente ri- strutturata, onfigurata per essere una compagnia aerea competitiva da un punto di vista dei costi e non ha nessuna relazione e problematiche legate alla vecchia Alitalia". Così l'ad Lufthansa, Spohr all'indomani dell'acquisizione. "La chiusura della transazione è attesa a fine anno" La flotta salirà dagli attuali 66 velivoli a 94 entro il 2027, ha annunciato, "sarà omogenea, composta tutta di Airbus e sarà modernizzata. Gli aerei sono in leasing ora, in futuro ci sarà una quota di veicoli di proprietà".
Leggi ancora

ITA: accordo siglato dal MEF con Lufthansa per la cessione di quota al gruppo tedesco

ROMA - Il ministero dell'Economia italiano e la compagnia aerea Lufthansa hanno firmato l'accordo per la cessione di una quota di minoranza di ITA al gruppo tedesco. L'accordo ora sarà sottoposto al vaglio della Corte dei Conti e notificato alla direzione generale concorrenza della Commissione europea. "Questa decisione consentirà al mercato dell'aviazione di svilupparsi nell'interesse dell'Italia - ha detto il ministro dell'Economia Giancarlo Giorgetti - e segna la fine di un percorso nella storia della compagnia di bandiera nazionale, che ha portato alla prospettiva dell'integrazione con un importante vettore europeo. Con questo governo si scioglie un nodo che da trent'anni condiziona il mercato del trasporto aereo…
Leggi ancora

ITA: accordo siglato dal MEF con Lufthansa per la cessione di quota al gruppo tedesco

ROMA - Il ministero dell'Economia italiano e la compagnia aerea Lufthansa hanno firmato l'accordo per la cessione di una quota di minoranza di ITA al gruppo tedesco. L'accordo ora sarà sottoposto al vaglio della Corte dei Conti e notificato alla direzione generale concorrenza della Commissione europea. "Questa decisione consentirà al mercato dell'aviazione di svilupparsi nell'interesse dell'Italia - ha detto il ministro dell'Economia Giancarlo Giorgetti - e segna la fine di un percorso nella storia della compagnia di bandiera nazionale, che ha portato alla prospettiva dell'integrazione con un importante vettore europeo. Con questo governo si scioglie un nodo che da trent'anni condiziona il mercato del trasporto aereo…
Leggi ancora

ITA: accordo siglato dal MEF con Lufthansa per la cessione di quota al gruppo tedesco

ROMA - Il ministero dell'Economia italiano e la compagnia aerea Lufthansa hanno firmato l'accordo per la cessione di una quota di minoranza di ITA al gruppo tedesco. L'accordo ora sarà sottoposto al vaglio della Corte dei Conti e notificato alla direzione generale concorrenza della Commissione europea. "Questa decisione consentirà al mercato dell'aviazione di svilupparsi nell'interesse dell'Italia - ha detto il ministro dell'Economia Giancarlo Giorgetti - e segna la fine di un percorso nella storia della compagnia di bandiera nazionale, che ha portato alla prospettiva dell'integrazione con un importante vettore europeo. Con questo governo si scioglie un nodo che da trent'anni condiziona il mercato del trasporto aereo…
Leggi ancora

ITA: accordo siglato dal MEF con Lufthansa per la cessione di quota al gruppo tedesco

ROMA - Il ministero dell'Economia italiano e la compagnia aerea Lufthansa hanno firmato l'accordo per la cessione di una quota di minoranza di ITA al gruppo tedesco. L'accordo ora sarà sottoposto al vaglio della Corte dei Conti e notificato alla direzione generale concorrenza della Commissione europea. "Questa decisione consentirà al mercato dell'aviazione di svilupparsi nell'interesse dell'Italia - ha detto il ministro dell'Economia Giancarlo Giorgetti - e segna la fine di un percorso nella storia della compagnia di bandiera nazionale, che ha portato alla prospettiva dell'integrazione con un importante vettore europeo. Con questo governo si scioglie un nodo che da trent'anni condiziona il mercato del trasporto aereo…
Leggi ancora