Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Lufthansa: voli a singhiozzo nel fine settimana. Mezza Europa in ginocchio per le proteste sindacali

ROMA - Dopo le difficoltà di volo di oggi anche domani e venerdì 29 luglio sarà una giornata di disagi per lo sciopero indetto in Germania dal sindacato sta provocando la cancellazione di oltre 1.000 voli Lufthansa, con conseguenti disagi per circa 134.000 passeggeri. La mobilitazione dovrebbe proseguire fino alle 6 di mattina di giovedì. E’ stato indetta a causa della richiesta del sindacato di un aumento della retribuzione del 9,5% per circa 20.000 lavoratori di Lufthansa. Quest'ultima aveva proposto due diverse tranches La compagnia aerea ha dunque cancellato quasi tutti i voli nei due principali hub del paese. 678 voli…
Leggi ancora

Omicron costringe Lufthansa a cancellare 33 mila voli. Spohr (AD): “Ridotte le prenotazioni fino a febbraio”

BERLINO - Omicron costringe Lufthansa a prevedere di cancellare 33.000 voli quest’inverno, cioè il 10% del totale dei voli in programma durante la winter season. I numeri sono quelli indicati dal ceo del gruppo, Carsten Spohr, in una recente intervista al Frankfurter Allgemeine Sonntagszeitung. “Abbiamo osservato una forte riduzione delle prenotazioni tra metà gennaio e febbraio “ragion per cui dobbiamo cancellare 33 mila voli, ossia circa il 10% di tutti i voli in programma in inverno”. La decisione è stata presa in considerazione, soprattutto, dell’assenza di passeggeri tedeschi, austriaci, svizzeri e belgi, che sono stati colpiti in modo particolare da…
Leggi ancora

Omicron costringe Lufthansa a cancellare 33 mila voli. Spohr (AD): “Ridotte le prenotazioni fino a febbraio”

BERLINO - Omicron costringe Lufthansa a prevedere di cancellare 33.000 voli quest’inverno, cioè il 10% del totale dei voli in programma durante la winter season. I numeri sono quelli indicati dal ceo del gruppo, Carsten Spohr, in una recente intervista al Frankfurter Allgemeine Sonntagszeitung. “Abbiamo osservato una forte riduzione delle prenotazioni tra metà gennaio e febbraio “ragion per cui dobbiamo cancellare 33 mila voli, ossia circa il 10% di tutti i voli in programma in inverno”. La decisione è stata presa in considerazione, soprattutto, dell’assenza di passeggeri tedeschi, austriaci, svizzeri e belgi, che sono stati colpiti in modo particolare da…
Leggi ancora

Fondi di Stato, Lufthansa non è l’Alitalia. Spohr: “Pronti a restituire gli aiuti ricevuti”

BERLINO - Lufthansa ha deciso un aumento di capitale da 2,14 miliardi di euro per rifondere parte degli aiuti stanziati dal governo tedesco per fronteggiare la crisi indotta dalla pandemia.  Secondo quanto riportato da Teleborsa, saranno emesse 597.742.822 nuove azioni (senza valore nominale) ad un prezzo di sottoscrizione di 3,58 euro per nuova azione. Le nuove azioni saranno offerte agli azionisti della società durante il periodo di sottoscrizione, che dovrebbe iniziare il prossimo 22 settembre e terminare il 5 ottobre 2021.“Abbiamo sempre chiarito che manterremo il pacchetto di stabilizzazione solo per il tempo necessario – ha dichiarato in una nota il ceo del…
Leggi ancora

Fondi di Stato, Lufthansa non è l’Alitalia. Spohr: “Pronti a restituire gli aiuti ricevuti”

BERLINO - Lufthansa ha deciso un aumento di capitale da 2,14 miliardi di euro per rifondere parte degli aiuti stanziati dal governo tedesco per fronteggiare la crisi indotta dalla pandemia.  Secondo quanto riportato da Teleborsa, saranno emesse 597.742.822 nuove azioni (senza valore nominale) ad un prezzo di sottoscrizione di 3,58 euro per nuova azione. Le nuove azioni saranno offerte agli azionisti della società durante il periodo di sottoscrizione, che dovrebbe iniziare il prossimo 22 settembre e terminare il 5 ottobre 2021.“Abbiamo sempre chiarito che manterremo il pacchetto di stabilizzazione solo per il tempo necessario – ha dichiarato in una nota il ceo del…
Leggi ancora

Fondi di Stato, Lufthansa non è l’Alitalia. Spohr: “Pronti a restituire gli aiuti ricevuti”

BERLINO - Lufthansa ha deciso un aumento di capitale da 2,14 miliardi di euro per rifondere parte degli aiuti stanziati dal governo tedesco per fronteggiare la crisi indotta dalla pandemia.  Secondo quanto riportato da Teleborsa, saranno emesse 597.742.822 nuove azioni (senza valore nominale) ad un prezzo di sottoscrizione di 3,58 euro per nuova azione. Le nuove azioni saranno offerte agli azionisti della società durante il periodo di sottoscrizione, che dovrebbe iniziare il prossimo 22 settembre e terminare il 5 ottobre 2021.“Abbiamo sempre chiarito che manterremo il pacchetto di stabilizzazione solo per il tempo necessario – ha dichiarato in una nota il ceo del…
Leggi ancora

Alitalia chiede aiuto a Lufthansa e il vettore tedesco risponde stupito:”abbiamo le mani legate”

ROMA - Nei giorni scorsi alcuni media avevano riportato la notizia di un riavvicinamento di Alitalia a Lufthansa con lo scopo di far entrare il vettore tedesco nel capitale della compagnia italiana in forte difficoltà nonostante i cambi di management. La nostra redazione non aveva preso in considerazione queste voci per fatti oggettivi che non consentirebbero a Lufthansa di entrare in qualsivoglia capitale se non con una modesta quota del 10%. La cartina di tornasole è stata la stupita risposta della compagnia tedesca allo sprovveduto messaggio italiano. In sostanza Lufthansa ha risposto che sta lottando per la propria sopravvivenza e…
Leggi ancora

Alitalia chiede aiuto a Lufthansa e il vettore tedesco risponde stupito:”abbiamo le mani legate”

ROMA - Nei giorni scorsi alcuni media avevano riportato la notizia di un riavvicinamento di Alitalia a Lufthansa con lo scopo di far entrare il vettore tedesco nel capitale della compagnia italiana in forte difficoltà nonostante i cambi di management. La nostra redazione non aveva preso in considerazione queste voci per fatti oggettivi che non consentirebbero a Lufthansa di entrare in qualsivoglia capitale se non con una modesta quota del 10%. La cartina di tornasole è stata la stupita risposta della compagnia tedesca allo sprovveduto messaggio italiano. In sostanza Lufthansa ha risposto che sta lottando per la propria sopravvivenza e…
Leggi ancora

Per Lufthansa arriva il salvataggio di Stato e degli azionisti ma ora si passerà ai tagli del personale

FRANCOFORTE - Lufthansa: l’incubo per la compagnia aerea tedesca è finito. Nell’assemblea generale straordinaria gli azionisti hanno approvato il piano di salvataggio dello stato . Dopo oltre 600 domande e un dibattito di sei ore, il 98,04% degli azionisti ha votato a favore dell’ingresso dello Stato nella compagnia. La Commissione europea ha inoltre approvato gli elementi centrali del pacchetto di salvataggio statale. Questo apre la strada alla sopravvivenza della più grande compagnia aerea tedesca. Ma la buona notizia non servirà a far dormire sogni tranquilli al Ceo Cartsen Spohr che ora dovrà mettere mano ad un duro ed inevitabile processo di ristrutturazione definita dalla stessa assemblea come “misure dolorose per il personale”.
Leggi ancora

Lufthansa: maggioranza incerta per l’approvazione di un pacchetto di salvataggio della compagnia da 9 mld

FRANCOFORTE - Il futuro di Lufthansa è appeso ad un filo. Il sostegno di un’azionista potrebbe venire a mancare al piano di salvataggio di 9 miliardi di euro della compagnia di bandiera tedesca.  Il piano comporta l’ingresso del governo di Berlino nel capitale con una quota del 20%. La compagnia aerea ha annunciato che dovrà chiedere la tutela del fallimento se un accordo sul pacchetto di salvataggio con il governo tedesco non sarà approvato in un’assemblea generale straordinaria in programma il 25 giugno. Lufthansa ha dichiarato di «fare appello urgentemente» a tutti gli azionisti affinché esercitino i loro diritti di voto. È…
Leggi ancora