Presbiopia: dalle “mosche volanti” alla messa a fuoco incerta. Dopo i 40 anni i rimedi delle lenti multifocali
MILANO - L’occhio invecchia e la capacità del cristallino per mettere a fuoco si riduce progressivamente. La presbiopia può interessare già fasce d’età a partire dai 40 e questo difetto visivo - come spiega Luigi Mele, medico oculista, dell’Università degli studi della Campania L. Vanvitelli - è uno dei più diffusi del pianeta come ha confermato anche gli studi presentati nel corso del “Progressive Business Forum 2020” di Milano. “È proprio allo scadere dei quarant’anni che il nostro complesso e sofisticato sistema visivo manifesta i suoi limiti riducendo l’affidabilità – sottolinea Matteo Piovella, Presidente della Società Oftalmologica Italiana – Risulta…