Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Europee: da domani alle urne. Ma chi votare? La Luis ha raccolto i programmi dei leader dei partiti

ROMA - saranno 448 milioni di cittadini chiamati a scegliere i nuovi rappresentanti del Parlamento europeo. Ventisette Paesi che vivranno insieme il rito del voto anche se con numerose differenze a cominciare dall'età: non per tutti è eguale e si va dai 16 ai 21 per i giovani che dovranno andare alle urne per la prima volta. Non c'è dubbio che questa disparità può influenzare il risultato finale. La preoccupazione è data dall'affluenza alle urne perché se pure l'idea di Europa continua a piacere non c'è la percezione di quanto possa contare davvero nelle scelte delle politiche internazionali. La campagna elettorale più che…
Leggi ancora

Master turismo e territorio: parte il corso della Luiss rivolto a manager e laureati per la promozione delle destinazioni

ROMA  - Dopo il successo delle scorse edizioni, il Master Luiss Turismo e Territorio torna ad ospitare il modulo executive sul management delle destinazioni turistiche. Il nuovo Corso Executive sul Destination Management è stato presentato nel corso dell’Open day di settembre scorso. L’obiettivo del Master Luiss, giunto al suo ventesimo anno, è quello di formare figure professionali capaci di cogliere efficacemente le opportunità grazie alla forte integrazione col mondo delle imprese. Per questo si rinnova anche per il 2023 la collaborazione con SL&A Turismo e Territorio, che da oltre 35 anni opera nel settore e che coordina il Corso Executive,…
Leggi ancora

Master turismo e territorio: parte il corso della Luiss rivolto a manager e laureati per la promozione delle destinazioni

ROMA  - Dopo il successo delle scorse edizioni, il Master Luiss Turismo e Territorio torna ad ospitare il modulo executive sul management delle destinazioni turistiche. Il nuovo Corso Executive sul Destination Management è stato presentato nel corso dell’Open day di settembre scorso. L’obiettivo del Master Luiss, giunto al suo ventesimo anno, è quello di formare figure professionali capaci di cogliere efficacemente le opportunità grazie alla forte integrazione col mondo delle imprese. Per questo si rinnova anche per il 2023 la collaborazione con SL&A Turismo e Territorio, che da oltre 35 anni opera nel settore e che coordina il Corso Executive,…
Leggi ancora

Master turismo e territorio: parte il corso della Luiss rivolto a manager e laureati per la promozione delle destinazioni

ROMA  - Dopo il successo delle scorse edizioni, il Master Luiss Turismo e Territorio torna ad ospitare il modulo executive sul management delle destinazioni turistiche. Il nuovo Corso Executive sul Destination Management è stato presentato nel corso dell’Open day di settembre scorso. L’obiettivo del Master Luiss, giunto al suo ventesimo anno, è quello di formare figure professionali capaci di cogliere efficacemente le opportunità grazie alla forte integrazione col mondo delle imprese. Per questo si rinnova anche per il 2023 la collaborazione con SL&A Turismo e Territorio, che da oltre 35 anni opera nel settore e che coordina il Corso Executive,…
Leggi ancora

Edu 2022: è l’anno dell’arte per il programma Giovani Unesco che sarà presentato alla Luiss

ROMA - Sarà presentato sabato 19 marzo a Roma, presso la LUISS, Libera Università Internazionale degli Studi Sociali Guido Carli, il programma nazionale EDU 2022 che l'Associazione Italiana Giovani per l’UNESCO (AIGU) dedica annualmente al Patrimonio. Il tema della conferenza, che si svolgerà in presenza e in diretta streaming sui canali social dell'Associazione a partire dalle ore 10,30, sarà rivolto esclusivamente alla Cultura, al fine di mettere in luce il suo essere fonte di benessere e nuova energia per una società inclusiva e sostenibile. Vi prenderanno parte Alessandro Luciani e Vladislava Zueva (AIGU), Chiara Bocchio (Giovani UNESCO), Pietro Bova (EDU-UNESCO).
Leggi ancora

Elisabetta Belloni, prima donna a capo della sicurezza del Dis. La liceale compagna di Draghi

ROMA - L'ambasciatore Elisabetta Belloni è il nuovo Direttore generale del Dipartimento delle informazioni per la sicurezza. La diplomatica sostituisce il prefetto Gennaro Vecchione. Nominata dal premier Draghi che ha informato della propria intenzione il presidente del Comitato parlamentare per la sicurezza (Copasir), Volpi. Ringrazia Vecchione per il lavoro a garanzia della sicurezza dello Stato e delle istituzioni. Dal 2016, Belloni è stata Segretario Esteri e cooperazione internazionale. Al suo posto Ettore Sequi.Ma chi è la prima donna ad essere nominata a capo dei servizi segreti?Nata a Roma il 1 settembre 1958, l'ambasciatrice Elisabetta Belloni dal maggio del 2016 era alla guida della…
Leggi ancora

Vaccini, Arcuri: “L’Italia non è in ritardo” ma non c’è traccia del Piano per il monitoraggio della somministrazione

ROMA - E’ difficile stare dietro alle dichiarazioni del Commissario per l'emergenza Covi-19, Arcuri che giorni prima aveva bacchettato alcune regioni per essere in ritardo circa la somministrazione del vaccino e questa mattina in una intervista al Cosera  afferma che l’Italia non è in ritardo. "Dopo il V-day del 27 dicembre,il primo stock è arrivato 5 giorni fa"e"in poche ore i vaccini sono stati consegnati ai 293 punti di somministrazione preposti alla vaccinazione. Che spetta alle Regioni",ha spiegato.Sono"1,8 mln le persone a cui contiamo di somministrare entrambe le dosi entro prossimo mese". Intanto il Commissario, sollecitato da un quesito della…
Leggi ancora

Vaccini, Arcuri: “L’Italia non è in ritardo” ma non c’è traccia del Piano per il monitoraggio della somministrazione

ROMA - E’ difficile stare dietro alle dichiarazioni del Commissario per l'emergenza Covi-19, Arcuri che giorni prima aveva bacchettato alcune regioni per essere in ritardo circa la somministrazione del vaccino e questa mattina in una intervista al Cosera  afferma che l’Italia non è in ritardo. "Dopo il V-day del 27 dicembre,il primo stock è arrivato 5 giorni fa"e"in poche ore i vaccini sono stati consegnati ai 293 punti di somministrazione preposti alla vaccinazione. Che spetta alle Regioni",ha spiegato.Sono"1,8 mln le persone a cui contiamo di somministrare entrambe le dosi entro prossimo mese". Intanto il Commissario, sollecitato da un quesito della…
Leggi ancora

Il management dell’ospitalità turistica alza il livello della formazione alla Luiss di Roma

ROMA - Il futuro dell’hotellerie passa da una nuova formazione della gestione dell’ospitalità alberghiera. Sarà questo uno dei temi fondamentali dell’Executive Programme in Advanced Hotel Management in partenza il prossimo 6 ottobre presso la sede Luiss di Villa Blanc. Il programma verrà presentato in occasione del Webinar organizzato dalla Luiss Business School di Roma in collaborazione con EHMA Italian-Chapter che si svolgerà martedì 16 giugno alle 18:00, durante il quale sarà possibile partecipare ad un virtual panel per approfondire come le competenze manageriali ed imprenditoriali del settore si svilupperanno nei prossimi anni.Al panel interverranno Matteo Caroli, Associate Dean Luiss Business School e Coordinatore Scientifico…
Leggi ancora

In arrivo dal prossimo 17 ottobre l’Uniwebtour

(MILANO) - In arrivo dal prossimo 17 ottobre, ideato da Marco Stanzani della Red&Blue Music Relations, da quest’anno, affiancato da iCompany; 6 settimane di tour nelle web radio delle maggiori Università italiane. Ad aprire la nuova stagione sarà il Parto delle Nuvole Pesanti che farà da padrino alle band emergenti che proseguiranno il tour nelle settimane consecutive: Neveralone, Momo Said and the Shockolates, Giulio Wilson, Antonio’s Revenge e Sviet Margot.Le band saranno intervistate e proporranno i loro brani dal vivo in diretta web sulle radio universitarie, ripresi direttamente dalle sedi studentesche delle università Cattolica di Milano, Bocconi, Università di Parma, Università…
Leggi ancora