Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Brasile: sarà lutto nazionale per le 62 persone morte a bordo dell’ATR precipitato a San Paolo

BRASILE - Sarà dichiarata una giornata di lutto nazionale per le 62 persone a bordo dell'Atr72 della compagnia aerea Voepass precipitato alla periferia di San Paolo. Il presisidente brasiliano Lula aveva confermato che tutti i passeggeri e membri dell'equipaggio erano morti. "Vorrei che tutti si alzassero in piedi per osservare un minuto di silenzio per l'aereo precipitato nella città di Vinhedo, a San Paolo, con 58 passeggeri e 4 membri dell'equipaggio e sembra che siano tutti morti", aveva detto Lula mentre era in un evento pubblico.
Leggi ancora

Brasile: sarà lutto nazionale per le 62 persone morte a bordo dell’ATR precipitato a San Paolo

BRASILE - Sarà dichiarata una giornata di lutto nazionale per le 62 persone a bordo dell'Atr72 della compagnia aerea Voepass precipitato alla periferia di San Paolo. Il presisidente brasiliano Lula aveva confermato che tutti i passeggeri e membri dell'equipaggio erano morti. "Vorrei che tutti si alzassero in piedi per osservare un minuto di silenzio per l'aereo precipitato nella città di Vinhedo, a San Paolo, con 58 passeggeri e 4 membri dell'equipaggio e sembra che siano tutti morti", aveva detto Lula mentre era in un evento pubblico.
Leggi ancora

Brasile: sarà lutto nazionale per le 62 persone morte a bordo dell’ATR precipitato a San Paolo

BRASILE - Sarà dichiarata una giornata di lutto nazionale per le 62 persone a bordo dell'Atr72 della compagnia aerea Voepass precipitato alla periferia di San Paolo. Il presisidente brasiliano Lula aveva confermato che tutti i passeggeri e membri dell'equipaggio erano morti. "Vorrei che tutti si alzassero in piedi per osservare un minuto di silenzio per l'aereo precipitato nella città di Vinhedo, a San Paolo, con 58 passeggeri e 4 membri dell'equipaggio e sembra che siano tutti morti", aveva detto Lula mentre era in un evento pubblico.
Leggi ancora

A Mosca è il giorno del lutto nazionale per le 133 vittime dell’attacco Isis al Crocus City Hall

MOSCA - Tutt'intorno allo scheletro del Crocus City Hall alla periferia di Mosca ma anche nei pressi dei monumenti simbolo della capitale, è iniziato da questa mattina, nel giorno del lutto nazionale per la stage dell'attacco terroristico rivendicato dall'Isis, la silenziosa processione per accendere ceri e deporre fiori per le 133 vittime dell'attentato tra cui due bambini. Il ministero per le situazioni di emergenza della Federazione Russa ha ufficializzato il numero delle 133 persone che hanno perso la vita per i colpi d'arma degli attentatori e per il rogo innescato dalle bombe. I feriti sono 152. Quattro degli attentatori sono…
Leggi ancora

Strage Praga: dichiarato il lutto nazionale per le 14 vittime uccise alla facoltà di Filosofia

PRAGA - La Repubblica Ceca ha dichiarato una giornata di lutto nazionale dopo che uno studente di 24 anni ha ucciso a colpi di arma da fuoco suo padre, prima di uccidere 14 persone e ferirne altre 25 nella sua università di Praga alla facoltà di Filosofia. È stata la più sanguinosa sparatoria di massa mai avvenuta nel paese.Dopo una riunione straordinaria del gabinetto di presidenza, il presidente Petr Pavel ha dichiarato che il 23 dicembre sarà un giorno di lutto con le bandiere a mezz'asta sugli edifici pubblici e ha chiesto ai cittadini di osservare un minuto di silenzio…
Leggi ancora

Marocco: salgono a 1.395 le vittime e 1.800 i feriti mentre si scava nella notte alla luce dei fari

MAROCCO - Sale a 1395 il drammatico numero delle vittime del terremoto in Marocco e oltre 1800 feriti. Si continua a scavare alla luce dei fari delle squadre di soccorso. Anche il conto degli italiani contattati, secondo quanto riferito dal ministro degli Esteri Tajani è salito a 500 ma sono tutti in buone condizioni. Il re Mohammed VI ha proclamato tre giorni di lutto nazionale mentre la Croce Rossa parla di una situazione difficile che potrebbe richiedere mesi se non anni per ritornare alla normalità come è accaduto per il violento terremoto che aveva devastato parte della Turchia e dove…
Leggi ancora

Marocco: salgono a 1.395 le vittime e 1.800 i feriti mentre si scava nella notte alla luce dei fari

MAROCCO - Sale a 1395 il drammatico numero delle vittime del terremoto in Marocco e oltre 1800 feriti. Si continua a scavare alla luce dei fari delle squadre di soccorso. Anche il conto degli italiani contattati, secondo quanto riferito dal ministro degli Esteri Tajani è salito a 500 ma sono tutti in buone condizioni. Il re Mohammed VI ha proclamato tre giorni di lutto nazionale mentre la Croce Rossa parla di una situazione difficile che potrebbe richiedere mesi se non anni per ritornare alla normalità come è accaduto per il violento terremoto che aveva devastato parte della Turchia e dove…
Leggi ancora

Pelè: il lutto nazionale del Brasile. Dalla camera ardente ai funerali deI 3 gennaio a San Paolo

SAN PAOLO (BRASILE) - Non è solo il mondo del calcio a piangere Pelè ma tutto l'universo sportivo per la perdita di uno dei più grandi campioni di tutti i tempi: Edson Arantos do Nascimento per tutti Pelè. È morto a 82 anni, il decesso è avvenuto all'ospedale Albert Einstein di San Paolo, dove era ricoverato da prima di Natale. La 'perla nera' lottava da tempo contro un tumore al colon. Di recente gli era stata sospesa la chemioterapia per non infierire in un corpo debilitato. Insieme a Maradona, O Rei è stato il più grande giodatore della storia del…
Leggi ancora

Pelè: il lutto nazionale del Brasile. Dalla camera ardente ai funerali deI 3 gennaio a San Paolo

SAN PAOLO (BRASILE) - Non è solo il mondo del calcio a piangere Pelè ma tutto l'universo sportivo per la perdita di uno dei più grandi campioni di tutti i tempi: Edson Arantos do Nascimento per tutti Pelè. È morto a 82 anni, il decesso è avvenuto all'ospedale Albert Einstein di San Paolo, dove era ricoverato da prima di Natale. La 'perla nera' lottava da tempo contro un tumore al colon. Di recente gli era stata sospesa la chemioterapia per non infierire in un corpo debilitato. Insieme a Maradona, O Rei è stato il più grande giodatore della storia del…
Leggi ancora

Maradona: funerali di stato alla Casa Rosada. Tre giorni di lutto nazionale per il saluto al “Pibe de or”

BUENOS AIRES - Saranno funerali di Stato e si terranno nella Casa Rosada di Buenos Aires: così ha deciso il presidente dell’Argentina, Alberto Fernandez per ricordare Diego Armando Maradona, “el pibe de oro” che si è spento ieri a 60 anni per un collasso cardiaco nella sua casa di Tigre a poca distanza dalla capitale. Nelle settimane scorse era stato sottoposto ad un intervento alla testa che sembrava aver superato.Da oggi l’Argentina osserverà tre giorni di lutto nazionale a partire da oggi giovedì 26 novembre, sino a sabato.E sarà difficile contenere il flusso di persone che vorrà tributargli l’ultimo saluto.…
Leggi ancora