Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Faida M5S: Conte spegne il “Grillo Parlante” e depenna una collaborazione da 300mila euro

ROMA - "Beppe Grillo è responsabile di una controcomunicazione che fa venire meno le ragioni di una collaborazione contrattuale". Così lo strappo consumato tra Giuseppe Conte a capo del M5S e il suo fondatore, insieme a Casaleggio, del movimento, Beppe Grillo. La conseguenza dello strappo è il definitivo taglio di 300mila euro che finora erano stati riconosciuti a Grillo come "compensi per collaborazioni". "Ha rivendicato il compenso come garante anche nelle ultime lettere che mi ha scritto. Ma io non ho mai accettato che fosse pagato per questa funzione, che ha un intrinseco valore morale e non è compatibile con…
Leggi ancora

Faida M5S: Conte spegne il “Grillo Parlante” e depenna una collaborazione da 300mila euro

ROMA - "Beppe Grillo è responsabile di una controcomunicazione che fa venire meno le ragioni di una collaborazione contrattuale". Così lo strappo consumato tra Giuseppe Conte a capo del M5S e il suo fondatore, insieme a Casaleggio, del movimento, Beppe Grillo. La conseguenza dello strappo è il definitivo taglio di 300mila euro che finora erano stati riconosciuti a Grillo come "compensi per collaborazioni". "Ha rivendicato il compenso come garante anche nelle ultime lettere che mi ha scritto. Ma io non ho mai accettato che fosse pagato per questa funzione, che ha un intrinseco valore morale e non è compatibile con…
Leggi ancora

Faida M5S: Conte spegne il “Grillo Parlante” e depenna una collaborazione da 300mila euro

ROMA - "Beppe Grillo è responsabile di una controcomunicazione che fa venire meno le ragioni di una collaborazione contrattuale". Così lo strappo consumato tra Giuseppe Conte a capo del M5S e il suo fondatore, insieme a Casaleggio, del movimento, Beppe Grillo. La conseguenza dello strappo è il definitivo taglio di 300mila euro che finora erano stati riconosciuti a Grillo come "compensi per collaborazioni". "Ha rivendicato il compenso come garante anche nelle ultime lettere che mi ha scritto. Ma io non ho mai accettato che fosse pagato per questa funzione, che ha un intrinseco valore morale e non è compatibile con…
Leggi ancora

Medicina: la maggioranza annuncia lo stop al numero chiuso ma le opposizioni replicano: “È una bufala”

ROMA - Numero chiuso e test ingresso per i corsi di laurea in Medicina e Chirurgia, Odontoiatria e Protesi dentaria e Medicina veterinaria, hanno avuto il via libera dalla 7^ Commissione del Senato al disegno di legge delega che rivede le modalità di accesso senza le limitazioni. Ad annunciarlo è stato il ministero dell'Università e della Ricerca. "In un’Italia che fatica a trovare medici e infermieri, soprattutto per politiche errate ed inefficienti degli anni passati, grazie al Ministro dell’Università e della Ricerca, Anna Maria Bernini e al lavoro di Forza Italia tutta, potremo finalmente rispondere al fabbisogno del sistema sanitario…
Leggi ancora

Medicina: la maggioranza annuncia lo stop al numero chiuso ma le opposizioni replicano: “È una bufala”

ROMA - Numero chiuso e test ingresso per i corsi di laurea in Medicina e Chirurgia, Odontoiatria e Protesi dentaria e Medicina veterinaria, hanno avuto il via libera dalla 7^ Commissione del Senato al disegno di legge delega che rivede le modalità di accesso senza le limitazioni. Ad annunciarlo è stato il ministero dell'Università e della Ricerca. "In un’Italia che fatica a trovare medici e infermieri, soprattutto per politiche errate ed inefficienti degli anni passati, grazie al Ministro dell’Università e della Ricerca, Anna Maria Bernini e al lavoro di Forza Italia tutta, potremo finalmente rispondere al fabbisogno del sistema sanitario…
Leggi ancora

Medicina: la maggioranza annuncia lo stop al numero chiuso ma le opposizioni replicano: “È una bufala”

ROMA - Numero chiuso e test ingresso per i corsi di laurea in Medicina e Chirurgia, Odontoiatria e Protesi dentaria e Medicina veterinaria, hanno avuto il via libera dalla 7^ Commissione del Senato al disegno di legge delega che rivede le modalità di accesso senza le limitazioni. Ad annunciarlo è stato il ministero dell'Università e della Ricerca. "In un’Italia che fatica a trovare medici e infermieri, soprattutto per politiche errate ed inefficienti degli anni passati, grazie al Ministro dell’Università e della Ricerca, Anna Maria Bernini e al lavoro di Forza Italia tutta, potremo finalmente rispondere al fabbisogno del sistema sanitario…
Leggi ancora

Premierato: le ragioni di Giorgia e quelle dell’opposizione per l’inedito modello tra popolare e parlamentare

ROMA - "Sono sempre disponibile a dialogare purché l’intento non sia dilatorio e non sia quello che tante volte abbiamo visto...». Così si è espressa la premier Giorgia Meloni parlando della riforma del premierato al convegno sulle riforme nella Sala della Regina di Montecitorio. "Abbiamo fatto quello che i cittadini ci hanno chiesto di fare" perché la riforma, declinata poi in corsa al premierato, "era nel nostro programma elettorale. Noi abbiamo proposto una riforma che risolve alcuni dei grandi problemi strutturali di questa nazione, per questo la definisco ’la madre di tutte le riformè. E lo abbiamo fatto toccando solo…
Leggi ancora

Legge gravidanza solidale (gpa), Castellone: “Parliamo di vite donate fuori dagli slogan”

ROMA - Si è tenuto quest'oggi su iniziativa della Vice-Presidente del Senato, Mariolina Castellone e dei senatori Alessandra Maiorino e Stefano Patuanelli,, un una tavola rotonda su "Disposizioni concernenti la gravidanza per altri solidale e altruistica", quella che ormai è abbreviata con la sigla "gpa" per cui il M5S si sta battendo.  Ad intervenire sono stati anche Filomena Gallo, segretaria nazionale dell’associazione Luca Coscioni, Maria Sole Giardini consigliera dell'Associazione Luca Coscioni, l’avvocata Francesca Re e Federica Salamino, co-fondatrice e presidente dell'Associazione Fecondascelta. Il convegno ha riguardato il disegno di legge sulla Gestazione Per Altri solidale e altruistica di iniziativa dei…
Leggi ancora

Milleproroghe: oggi ancora in aula della Camera. Ieri l’abbandono del M5S e il caso Sgarbi

ROMA - La Camera è convocata nuovamente questa mattina, mercoledì 14 febbraio, a partire dalle ore 9.30 per completare l'esame degli emendamenti delle Milleproroghe. Nella seduta di martedì 13 febbraio la Camera ha proseguito l'esame della proposta di legge sull'istituzione di una Commissione parlamentare di inchiesta sulla gestione dell'emergenza sanitaria causata dalla diffusione epidemica del virus Sars-Cov-2 e sulle misure adottate per prevenire e affrontare l'emergenza epidemiologica da Sars-Cov-2. Ieri sera in tarda serata il M5S ha abbandonato i lavori delle commissioni congiunte Bilancio e Affari costituzionali della Camera, che precedevano le seduta notturna a oltranza per esaminare gli emendamenti…
Leggi ancora

UE: sottoscritto documento Italia-Francia-Germania per fronteggiare situazione Mar Rosso

BRUXELLES - È stato sottoscritto un documento congiunto Roma-Parigi-Berlino sulla situazione in Mar Rosso, indirizzato al Consiglio Affari esteri dell'UE riunito oggi a Bruxelles. "Data la gravità della situazione attuale e i nostri interessi geostrategici -scrivono i tre Stati- è importante che la Ue dimostri la sua volontà e ca- pacità di agire come attore di sicurezza globale,anche nel settore marittimo" Di fatto, si chiede una missione: "Sarà in linea con la Convenzione Onu e sarà difensiva",si legge nel testo, che sottolinea "l'importanza di usare strutture e capacità già esistenti".Intanto a Roma il M5S ha chiesto di riferire sul documento…
Leggi ancora