Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Parlamento: scontro sulle nomine presidenti commissioni. La Lega mette sotto il M5S

ROMA - Se la giornata di ieri è stata caratterizzata dal voto in aula di Camera e Senatoper la proroga al 15 ottobre dello stato di emergenza che ha assegnato nuovamente i poteri di utilizzo dello strumento del Dpcm al premier Giuseppe Conte e dato il via libera allo scostamento di bilancio nonostante le reazioni dell’opposizione, non è andata allo stesso modo alle nomine dei parlamentari da eleggere alle presidenze delle varie commissioni dove la maggioranza è stata battuta per due volte.In commissione Giustizia, c’è l'elezione a sorpresa di Catello Vitiello di Italia Viva al posto del nome scelto dalla…
Leggi ancora

Dopo la Merkel anche Zingaretti (Pd) sollecita l’Italia a dire si al MES e spinge sugli alleati di governo (M5S)

ROMA - "Il governo non può più tergiversare sul Mes". E' il segretario Pd, Nicola Zingaretti a prendere posizioni sul MES dopo che era arrivata anche l'imbeccata dalla Cancelliera Merkel che suggeriva all'Italia di fare ricorso a quei fondi per rimettere i conti in pari e per evitare un default che metterebbe a rischio tutta l'UE. Un "consiglio" che non era piacituo al premier Conte che aveva risposto piccato ma ora è lo stesso alleato di governo a chiedere al M5S di prendere una posizione chiara.  "Il Mes è stato criticato e combattuto da molti, ma ora è uno strumento…
Leggi ancora

Decreto Scuola, accordo nella notte tra Pd e M5S: concorso dopo l’estate con prova scritta

ROMA - Sul controverso decreto Scuola la maggioranza trova un accordo sul filo di lana. Il vertice di governo convocato nella tarda serata di ieri dal premier Conte, per ricucire i contrasti che si erano aperti tra Pd e M5S, si è risolto con il concorso per i 32 mila precari che si terrà ma dopo l'estate e non sarà più a crocette ma con una prova scritta. In sostanza ha avuto la meglio il Pd che si era opposto al quizzone proposto dalla ministra Azzolina e che avrebbe fatto passare l’idea che si potesse entrare in ruolo a scuola…
Leggi ancora

Decreto Scuola, accordo nella notte tra Pd e M5S: concorso dopo l’estate con prova scritta

ROMA - Sul controverso decreto Scuola la maggioranza trova un accordo sul filo di lana. Il vertice di governo convocato nella tarda serata di ieri dal premier Conte, per ricucire i contrasti che si erano aperti tra Pd e M5S, si è risolto con il concorso per i 32 mila precari che si terrà ma dopo l'estate e non sarà più a crocette ma con una prova scritta. In sostanza ha avuto la meglio il Pd che si era opposto al quizzone proposto dalla ministra Azzolina e che avrebbe fatto passare l’idea che si potesse entrare in ruolo a scuola…
Leggi ancora

Scuola: è scontro tra Azzolina (M5S) e Pd-Leu ma lunedi si vota al Senato

ROMA - Il vertice di maggioranza di ieri sera è terminato con un nulla di fatto e distanze risultate evidenti all’interno della maggioranza sul tema scuola. C’è un decreto da approvare per mettere in sicurezza l’anno scolastico e gli Esami di Stato e poi ci sono anche 80mila insegnanti da assumere. Su quest’ultimo punto si è fatto molto acceso lo scontro. Il numero dei docenti da assumere è riferito ai concorsi già banditi il 28 aprile scorso. Di questi, tre (ordinario secondaria, ordinario infanzia e primaria, procedura abilitante) saranno in stand by per l’estate e le prove si svolgeranno –…
Leggi ancora

Scuola: è scontro tra Azzolina (M5S) e Pd-Leu ma lunedi si vota al Senato

ROMA - Il vertice di maggioranza di ieri sera è terminato con un nulla di fatto e distanze risultate evidenti all’interno della maggioranza sul tema scuola. C’è un decreto da approvare per mettere in sicurezza l’anno scolastico e gli Esami di Stato e poi ci sono anche 80mila insegnanti da assumere. Su quest’ultimo punto si è fatto molto acceso lo scontro. Il numero dei docenti da assumere è riferito ai concorsi già banditi il 28 aprile scorso. Di questi, tre (ordinario secondaria, ordinario infanzia e primaria, procedura abilitante) saranno in stand by per l’estate e le prove si svolgeranno –…
Leggi ancora

Lavoro, Sergio Vaccaro (M5S): “Salviamo la Gardhen Bilance di Pomigliano”

POMIGLIANO D’ARCO - Salvare il soldato Gardhen Bilance. E’ la missione del senatore Sergio Vaccaro M5S che venerdì ha fatto visita all’azienda di Pomigliano d’Arco, leader nel settore medico per la progettazione e realizzazione di poltrone e letti con bilancia integrata, poltrone e letti degenza per uso ospedaliero e per uso domestico, tilt test, lettini da visita, barelle e altri dispositivi specifici. “Ho visitato insieme al deputato Andrea Caso e al consigliere regionale Tommaso Malerba una delle eccellenze nel suo ramo e unica nel suo genere in Italia”. “Abbiamo discusso e cercato di capire le difficoltà di un’azienda con 33 dipendenti…
Leggi ancora

Bufera su Beppe Grillo per il post della vergogna su Renzi-Lubitz

ROMA - La sensazione, anche a leggere i commenti dei suoi sostenitori, è che questa volta Beppe Grillo l'abbia fatta fuori dal vaso. L'ultimo post sul suo blog nel quale l'ex comico genovese e mentore del M5S fa analogie tra il co-pilota suicida della Germanwings Andrea Lubitz ed il premier Matteo Renzi è già un caso con decine di sostenitori grillini che si stanno dissociando e che criticano duramente un articolo giudicato di cattivissimo gusto. Nel post Grillo afferma: «Ci sono inquietanti analogie tra Andrea Lubitz, il copilota dell'Airbus A320 della Germanwings che si è schiantato sulle Alpi francesi, e…
Leggi ancora

Bufera su Beppe Grillo per il post della vergogna su Renzi-Lubitz

ROMA - La sensazione, anche a leggere i commenti dei suoi sostenitori, è che questa volta Beppe Grillo l'abbia fatta fuori dal vaso. L'ultimo post sul suo blog nel quale l'ex comico genovese e mentore del M5S fa analogie tra il co-pilota suicida della Germanwings Andrea Lubitz ed il premier Matteo Renzi è già un caso con decine di sostenitori grillini che si stanno dissociando e che criticano duramente un articolo giudicato di cattivissimo gusto. Nel post Grillo afferma: «Ci sono inquietanti analogie tra Andrea Lubitz, il copilota dell'Airbus A320 della Germanwings che si è schiantato sulle Alpi francesi, e…
Leggi ancora