Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Missioni in MediOriente: il M5S chiede un’informativa urgente in Parlamento per conoscere il coinvolgimento dell’Italia

MEDIORIENTE - L'escalation della tensione in Yemen e Mar Rosso ha già impegnato USA e GB ma anche l'Europa ha deciso una missione nelle aree di scontr. L'Italia dovrà decidere anch'essa sulle posizioni da assumere. "Chiediamo un’informativa urgente del governo al Parlamento sulla crisi nel Mar Rosso. L'escalation miliare, con l’intensificarsi degli attacchi dei ribelli Houthi alle navi mercantili e gli attacchi anglo-americani su obiettivi Houthi in Yemen, preoccupa per le ripercussioni sui traffici marittimi e quindi sugli interessi economici italiani e sulla stabilità dell’intero Medio Oriente. Vogliamo che il governo condivida con il Parlamento le sue valutazioni e la…
Leggi ancora

Caso Salvini-Open Arms: dopo l’udienza di Palermo spuntano i coinvolgimenti di altri ministri dell’ex governo giallo-verde

PALERMO - Nel giorno dopo le dichiarazioni dell'ex ministro dell'Interno, Matteo Salvini nella nuova udienza del processo Open Arms nell’Aula bunker del carcere Ucciardone di Palermo, continua a crescere la polemica tra l'attule ministro dei Trasporti e l'ex premier Giuseppe Conte ma in queste ore si aggiunge anche un nuovo capitolo che vede chiamare in causa anche l'allora ministro del M5S, Toninelli per uno scambio di mail che confermerebbe che Salvini, probabilmente, non è stato l'unico ad aver deciso l'azione che poi lo ha portato all'accusa di sequestro di persona dei migranti che erano a bordo della Open Arms.  L’udienza…
Leggi ancora

Manovra: ok bipartisan ad impiego ‘tesoretto’ per contrasto violenza donne. Misure per tumori e malattie rare

ROMA - Via libera della commissione Bilancio del Senato all'emendamento con cui tutti i 40 milioni del 'tesoretto' per le modifiche parlamentari spettante alle opposizioni sono stati impiegati per il contrasto alla violenza sulle donne. Anche la maggioranza ha votato a favore. Applauso in commissione dopo il via libera alla misura. Approvati anche 3 emendamenti di Pd,M5s e Iv:prevedono risorse per 1 mln per il sequenziamento genetico per le malattie rare e un milione per il rifinanziamento del sequenziamento dei tumori.
Leggi ancora

Roma: scompare Domenico De Masi (85), il sociologo ispiratore del M5S per il reddito di cittadinanza

ROMA - E' morto oggi all'età di 85 anni, dopo una breve malattia il sociologo Domenico De Masi. Professore emerito di Sociologia del lavoro all'Università la Sapienza di Roma, è stato preside della Facoltà di Scienze della Comunicazione e attualmente era direttore della "Scuola della Cittadinanza" del "Fatto Quotidiano". Nato a Rotello, in provincia di Campobasso nel 1938, dopo la laurea in giurisprudenza a Perugia, si specializzò in sociologia del lavoro negli anni '60 a Parigi con Alain Touraine.
Leggi ancora

Roma: scompare Domenico De Masi (85), il sociologo ispiratore del M5S per il reddito di cittadinanza

ROMA - E' morto oggi all'età di 85 anni, dopo una breve malattia il sociologo Domenico De Masi. Professore emerito di Sociologia del lavoro all'Università la Sapienza di Roma, è stato preside della Facoltà di Scienze della Comunicazione e attualmente era direttore della "Scuola della Cittadinanza" del "Fatto Quotidiano". Nato a Rotello, in provincia di Campobasso nel 1938, dopo la laurea in giurisprudenza a Perugia, si specializzò in sociologia del lavoro negli anni '60 a Parigi con Alain Touraine.
Leggi ancora

Salario minimo: a rischio l’incontro di domani a Palazzo Chigi. Tensioni tra le opposizioni

ROMA - La chiusura dei lavori parlamentari per la pausa estiva, prevista per domani, avrebbe ancora un nodo da risolvere: l'incontro a Palazzo Chigi tra Giorgia Meloni e le opposizioni sulla questione salario minimo. Ma in queste ore l'appuntamento sembra ancora incerto o quanto meno tempestoso viste le polemiche innescate.  "Qual è la strategia di Meloni? Prima convoca l'incontro e poi cerca l'incidente per farlo saltare?",si domandano dal Pd."Il salario minimo va fatto per legge e la contrattazione collettiva rafforzata", incalza Scotto. "Meloni si dice contraria usando argomentazioni infondate, come quella che si abbasserebbero gli stipendi. Una fake news -attacca…
Leggi ancora

Salario minimo: a rischio l’incontro di domani a Palazzo Chigi. Tensioni tra le opposizioni

ROMA - La chiusura dei lavori parlamentari per la pausa estiva, prevista per domani, avrebbe ancora un nodo da risolvere: l'incontro a Palazzo Chigi tra Giorgia Meloni e le opposizioni sulla questione salario minimo. Ma in queste ore l'appuntamento sembra ancora incerto o quanto meno tempestoso viste le polemiche innescate.  "Qual è la strategia di Meloni? Prima convoca l'incontro e poi cerca l'incidente per farlo saltare?",si domandano dal Pd."Il salario minimo va fatto per legge e la contrattazione collettiva rafforzata", incalza Scotto. "Meloni si dice contraria usando argomentazioni infondate, come quella che si abbasserebbero gli stipendi. Una fake news -attacca…
Leggi ancora

Riforme: oggi il governo Meloni inizia il confronto con le opposizioni. Si parte con M5S

ROMA - Il Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, avvia il confronto con le opposizioni sulle riforme istituzionali. La premier nei giorni scorsi ha più volte dichiarato di voler arrivare a scelte condivise con l'opposizione ma anche di aver il mandato per procedere nel caso di sterile contrapposizione. Stesso atteggiamento da parte soprattutto dalla Segretaria del Pd, Schlein che nel caso di prese di posizione fortemente discusse darebbero battaglia.L’appuntamento con i rappresentanti delle forze politiche è fissato per oggi, martedì 9 maggio alla Camera dei deputati, nella Biblioteca del Presidente. Agli incontri partecipano anche i Vice Presidenti del Consiglio, Matteo Salvini e…
Leggi ancora

Riforme: oggi il governo Meloni inizia il confronto con le opposizioni. Si parte con M5S

ROMA - Il Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, avvia il confronto con le opposizioni sulle riforme istituzionali. La premier nei giorni scorsi ha più volte dichiarato di voler arrivare a scelte condivise con l'opposizione ma anche di aver il mandato per procedere nel caso di sterile contrapposizione. Stesso atteggiamento da parte soprattutto dalla Segretaria del Pd, Schlein che nel caso di prese di posizione fortemente discusse darebbero battaglia.L’appuntamento con i rappresentanti delle forze politiche è fissato per oggi, martedì 9 maggio alla Camera dei deputati, nella Biblioteca del Presidente. Agli incontri partecipano anche i Vice Presidenti del Consiglio, Matteo Salvini e…
Leggi ancora

Riforme: oggi il governo Meloni inizia il confronto con le opposizioni. Si parte con M5S

ROMA - Il Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, avvia il confronto con le opposizioni sulle riforme istituzionali. La premier nei giorni scorsi ha più volte dichiarato di voler arrivare a scelte condivise con l'opposizione ma anche di aver il mandato per procedere nel caso di sterile contrapposizione. Stesso atteggiamento da parte soprattutto dalla Segretaria del Pd, Schlein che nel caso di prese di posizione fortemente discusse darebbero battaglia.L’appuntamento con i rappresentanti delle forze politiche è fissato per oggi, martedì 9 maggio alla Camera dei deputati, nella Biblioteca del Presidente. Agli incontri partecipano anche i Vice Presidenti del Consiglio, Matteo Salvini e…
Leggi ancora