Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Macedonia: incendio in una discoteca di Kocani. Oltre 50 le vittime

MACEDONIA - È di almeno 50 vittime il bilancio nell'incendio scoppiato in una discoteca di Kocani, in Macedonia del Nord secondo fonti del ministero dell'Interno. Al momento dell'incendio nella discoteca della cittadina, a circa 100 chilometri dalla capitale Skopje, vi erano "circa 1500 persone che assistevano ad un concerto". L'incendio sarebbe scoppiato per l'uso di fuochi pirotecnici ma il locale non era dotato di protezioni ingnifughe.
Leggi ancora

Macedonia: incendio in una discoteca di Kocani. Oltre 50 le vittime

MACEDONIA - È di almeno 50 vittime il bilancio nell'incendio scoppiato in una discoteca di Kocani, in Macedonia del Nord secondo fonti del ministero dell'Interno. Al momento dell'incendio nella discoteca della cittadina, a circa 100 chilometri dalla capitale Skopje, vi erano "circa 1500 persone che assistevano ad un concerto". L'incendio sarebbe scoppiato per l'uso di fuochi pirotecnici ma il locale non era dotato di protezioni ingnifughe.
Leggi ancora

Euro2024: ecco i convocati della nazionale di Spalletti per i match contro Macedonia e Ucraina

ROMA - Sono 29 i convocati di Spalletti per le ultime due gare di qualificazione a Euro2024, contro NordMacedonia e Ucraina. Portieri Donnarumma, Meret, Provedel, Vicario. Difensori Acerbi, Bastoni, Buongiorno, Calabria, Cambiaso, Darmian, Di Lorenzo Dimarco, Gatti, Toloi. Centrocampisti Barella, Bonaventura, Colpani, Cristante, Frattesi, Jorginho, Locatelli. Attaccanti Berardi, Chiesa, El Shaarawy Kean, Politano, Raspadori, Scamacca, Zaniolo.
Leggi ancora

Euro2024: ecco i convocati della nazionale di Spalletti per i match contro Macedonia e Ucraina

ROMA - Sono 29 i convocati di Spalletti per le ultime due gare di qualificazione a Euro2024, contro NordMacedonia e Ucraina. Portieri Donnarumma, Meret, Provedel, Vicario. Difensori Acerbi, Bastoni, Buongiorno, Calabria, Cambiaso, Darmian, Di Lorenzo Dimarco, Gatti, Toloi. Centrocampisti Barella, Bonaventura, Colpani, Cristante, Frattesi, Jorginho, Locatelli. Attaccanti Berardi, Chiesa, El Shaarawy Kean, Politano, Raspadori, Scamacca, Zaniolo.
Leggi ancora

Expo 2030: il sindaco di Roma Gualtieri incontrerà l’omologa di Skopje per promuovere la candidatura

ROMA - Oggi il Sindaco di Roma Roberto Gualtieri si recherà in visita nella città di Skopje, in Macedonia. Sarà l’occasione per approfondire nuove opportunità di scambi culturali ed economici con la sindaca Danela Arsovska, per rafforzare i rapporti di collaborazione universitaria con la Macedonia del nord, per promuovere la candidatura di Roma ad Expo 2030.
Leggi ancora

Expo 2030: il sindaco di Roma Gualtieri incontrerà l’omologa di Skopje per promuovere la candidatura

ROMA - Oggi il Sindaco di Roma Roberto Gualtieri si recherà in visita nella città di Skopje, in Macedonia. Sarà l’occasione per approfondire nuove opportunità di scambi culturali ed economici con la sindaca Danela Arsovska, per rafforzare i rapporti di collaborazione universitaria con la Macedonia del nord, per promuovere la candidatura di Roma ad Expo 2030.
Leggi ancora

Balcani: la Romania è il paese più colpito dal Covid con 1.438 positivi e 31 decessi nelle ultime 24 ore

ROMANIA - Il Paese dei Balcani presenta il bilancio più pesante per il Covid con 1.438 nuovi contagi e 31 decessi in un solo giorno. In totale: 122.673 casi e 4.718 morti dall'inizio dell'epidemia. La Romania è il Paese della regione con più test effettuati: 2,3 mln. Alta la curva dei contagi in Bulgaria (255 casi e 4 morti in 24 ore).Croazia: 190 contagi e 3 decessi. Slovenia: 159 nuovi casi e una vittima. Bilanci analoghi in Macedonia del Nord: 148 casi e 3 morti. Bosnia-Erzegovina:123 casi e 2 decessi.
Leggi ancora

Balcani: la Romania è il paese più colpito dal Covid con 1.438 positivi e 31 decessi nelle ultime 24 ore

ROMANIA - Il Paese dei Balcani presenta il bilancio più pesante per il Covid con 1.438 nuovi contagi e 31 decessi in un solo giorno. In totale: 122.673 casi e 4.718 morti dall'inizio dell'epidemia. La Romania è il Paese della regione con più test effettuati: 2,3 mln. Alta la curva dei contagi in Bulgaria (255 casi e 4 morti in 24 ore).Croazia: 190 contagi e 3 decessi. Slovenia: 159 nuovi casi e una vittima. Bilanci analoghi in Macedonia del Nord: 148 casi e 3 morti. Bosnia-Erzegovina:123 casi e 2 decessi.
Leggi ancora

Wizzair è la prima compagnia a riaprire i voli dall’Aeroporto di Roma-Ciampino dal 16 giugno. Il 21 riparte Ryanair

ROMA – Dal prossimo 16 giugno riprenderanno i voli di linea dall'aeroporto G.B. Pastine di Ciampino, interrotti lo scorso 14 marzo a causa del Covid-19. Il primo vettore a riattivare i collegamenti da martedì prossimo sarà Wizzair, con alcuni voli settimanali per la Romania, la Moldavia e la Macedonia del Nord. Dal 21 giugno, sarà la volta di   Ryanair che inizierà con 9 collegamenti verso diverse destinazioni tra le quali Lisbona, Budapest, Manchester e Cagliari e, poi, verso Parigi, Madrid, Atene, Praga, Varsavia Valencia, Cracovia e Bruxelles. Inoltre, entrambe le compagnie aeree prevedono nelle settimane successive di incrementare ulteriormente i…
Leggi ancora