Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Napoli: scossa di terremoto di magnitudo 3.8. Intensità più forte negli ultimi 20 anni

NAPOLI - Una forte scossa di terremoto ieri sera è stata avvertita con forte intensità a Napoli e i Campi Flegrei intorno alle 19.45. Si tratta di una delle scosse più forti degli ultimi 20 anni: magnitudo 3.8, epicentro Solfatara a 2.5 km di profondità nella zona Pisciarelli, secondo le prime stime dell'Ingv. Lo sciame sismico susseguente, ai Campi Flegrei, è stato avvertito in gran parte di Napoli, soprattutto nella zona più vicina a Pozzuoli. Lo rende noto l'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia. Le zone in cui lo sciame è stato avvertito maggiormente sono Posillipo, Fuorigrotta e Vomero.
Leggi ancora

Napoli: scossa di terremoto di magnitudo 3.8. Intensità più forte negli ultimi 20 anni

NAPOLI - Una forte scossa di terremoto ieri sera è stata avvertita con forte intensità a Napoli e i Campi Flegrei intorno alle 19.45. Si tratta di una delle scosse più forti degli ultimi 20 anni: magnitudo 3.8, epicentro Solfatara a 2.5 km di profondità nella zona Pisciarelli, secondo le prime stime dell'Ingv. Lo sciame sismico susseguente, ai Campi Flegrei, è stato avvertito in gran parte di Napoli, soprattutto nella zona più vicina a Pozzuoli. Lo rende noto l'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia. Le zone in cui lo sciame è stato avvertito maggiormente sono Posillipo, Fuorigrotta e Vomero.
Leggi ancora

Terremoto: scossa di magnitudo 3.8 in provincia di Lucca. Nessun danno registrato

VIAREGGIO - Terremoti, scossa da 3.8 a Viareggio Un terremoto di magnitudo 3.8 è avvenuto nella zona di Viareggio, in provincia di Lucca. L'ipocentro è stato loca lizzato a 8 km di profondità. Ne dà notizia l'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia. Non si hanno al momento notizie di danni a persone o cose. La scossa, secondo quanto si legge sui social network, è stata avvertita distintamente dalla popolazione.
Leggi ancora

Terremoto: scossa di magnitudo 3.8 in provincia di Lucca. Nessun danno registrato

VIAREGGIO - Terremoti, scossa da 3.8 a Viareggio Un terremoto di magnitudo 3.8 è avvenuto nella zona di Viareggio, in provincia di Lucca. L'ipocentro è stato loca lizzato a 8 km di profondità. Ne dà notizia l'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia. Non si hanno al momento notizie di danni a persone o cose. La scossa, secondo quanto si legge sui social network, è stata avvertita distintamente dalla popolazione.
Leggi ancora

Terremoto: scossa di magnitudo 3.8 in provincia di Lucca. Nessun danno registrato

VIAREGGIO - Terremoti, scossa da 3.8 a Viareggio Un terremoto di magnitudo 3.8 è avvenuto nella zona di Viareggio, in provincia di Lucca. L'ipocentro è stato loca lizzato a 8 km di profondità. Ne dà notizia l'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia. Non si hanno al momento notizie di danni a persone o cose. La scossa, secondo quanto si legge sui social network, è stata avvertita distintamente dalla popolazione.
Leggi ancora