Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

91º CSIO Piazza di Siena: la presentazione a Roma tra arte e riconoscimento del “cavallo atleta”

ROMA - Presentato nell'Ovale di Villa Borghese a Roma, il 91° Csio di Piazza di Siena-Master D’Inzeo, il concorso ippico internazionale che allo sport ha voluto unire arte, restauri, impegno verso la biodiversità e l'anticipazione di un progetto di trasformazione in Fondazione dell'intera sistema di valorizzazione di Villa Borghese come ha anticipato il ministro Abodi. il presidente di Sport e Salute, Marco Mezzaroma. Negli anni, l'appeal di Piazza di Siena in Italia e all'estero è andato via via aumentando: "L'avventura era iniziata con tantissimi pregiudizi da parte di diverse istituzioni - ha aggiunto il Presidente del CONI, Giovanni Malagò -. Si…
Leggi ancora

Città europee dello sport: assegnati i riconoscimenti del 36º Gala di ACES Europe al Salone del Coni

ROMA - Il Salone d'Onore del CONI ha ospitato oggi la 36ª edizione del Gala ACES Europe "Città Europee dello Sport". Alla presenza delle massime istituzioni sportive ed Europarlamentari, sono state consegnate le Benemerenze dello Sport ai Municipi italiani che hanno ottenuto il riconoscimento di ACES Europe come European City/Town/Community of Sport 2023-2024 e a dirigenti e atleti del MSP Italia, Ente di Promozione Sportiva riconosciuto dal CONI.La Cerimonia è stata aperta dalle parole del Presidente del CONI Giovanni Malagò, del Presidente MSP Italia e ACES Europe Gian Francesco Lupattelli e dalla Direttrice Unesco Division for Research, Ethics and Inclusion, Sector of Social and Human Sciences Angela Melo.  “E’ un piacere…
Leggi ancora

Genova Capitale Europea dello Sport 2024: domani la presentazione eventi allo Stadio Olimpico di Roma

ROMA - Presentazione del calendario degli eventi di Genova 2024, Capitale Europea dello Sport domani, alle 11, presso la Sala Stampa dello Stadio Olimpico di Roma, alla presenza di Andrea Abodi (ministro per lo Sport e Giovani), Daniela Santanchè (ministro del Turismo), Giovanni Malagò (Coni), Luca Pancalli (Cip), Marco Mezzaroma (Sport e Salute), Marco Bucci (sindaco di Genova). Interverrà Hugo Alonso (Aces), Simona Ferro (assessore Sport Regione Liguria), Alessandra Bianchi (assessore Sport e Turismo Comune di Genova),Silvia Salis (vicepresidente vicario Coni), Diego Nepi Molineris (Sport e Salute), Viviana Bottaro (medaglia di bronzo nel Karate alle Olimpiadi di Tokyo e testimonial di…
Leggi ancora

Sport, i 72 atleti che riceveranno il Collare d’Oro del CONI: da Brignone a Pecco Bagnaia

ROMA - Saranno settantadue gli atleti - record per un anno non olimpico - che venerdì 22 dicembre, nella Palestra Monumentale del CONI, allestita per l'occasione, riceveranno il "Collare d'oro", la massima onorificenza sportiva concessa dal Comitato Olimpico Nazionale. Tra loro, solo per citare qualche nome, la squadra di tennis al completo, Jannik Sinner e il capitano non giocatore Filippo Volandri in testa, che con la campagna di Malaga ha riportato in Italia la Coppa Davis dopo quasi mezzo secolo, le magnifiche ragazze del fioretto femminile, oro continentale, i campioni del mondo "Pecco" Bagnaia e "Gimbo" Tamberi, le donne delle…
Leggi ancora

Milano-Cortina 2026: ipotesi transfrontaliera per le gare di bob. L’ipotesi di Malagò al Cio di Mumbai

MILANO - I Giochi olimpici e Paralimpici invernali di Milano-Cortina 2026 potrebbero imitare le Coppe del Mondo di sci alpino e snowboard di Cervinia 2023 trasferendo le gare di bob, slittino, skeleton e para-bob in un paese transfrontaliero come l’Austria. Le discipline di bob e co. non si svolgeranno a Cortina d'Ampezzo come inizialmente previsto dal masterplan della candidatura. Ad annunciarlo questa mattina è stato Giovanni Malagò, presidente del Coni, nonché membro Cio e presidente della Fondazione Milano Cortina, in occasione del suo intervento dal palco della 141esima Sessione del Comitato Olimpico Internazionale (Cio) che si sta svolgendo a Mumbai…
Leggi ancora

Milano-Cortina 2026: ipotesi transfrontaliera per le gare di bob. L’ipotesi di Malagò al Cio di Mumbai

MILANO - I Giochi olimpici e Paralimpici invernali di Milano-Cortina 2026 potrebbero imitare le Coppe del Mondo di sci alpino e snowboard di Cervinia 2023 trasferendo le gare di bob, slittino, skeleton e para-bob in un paese transfrontaliero come l’Austria. Le discipline di bob e co. non si svolgeranno a Cortina d'Ampezzo come inizialmente previsto dal masterplan della candidatura. Ad annunciarlo questa mattina è stato Giovanni Malagò, presidente del Coni, nonché membro Cio e presidente della Fondazione Milano Cortina, in occasione del suo intervento dal palco della 141esima Sessione del Comitato Olimpico Internazionale (Cio) che si sta svolgendo a Mumbai…
Leggi ancora

Coni: il presidente Malagò invita federazioni ed enti di promozione ad un minuto di raccoglimento per le vittime di Cutro

ROMA - Il Presidente del CONI Giovanni Malagò, su invito del Ministro per lo Sport Andrea Abodi,  ha chiesto alle Federazioni sportive nazionali e agli enti di promozione sportiva di rivolgere un minuto di silenzio in occasione delle manifestazioni sportive che si disputeranno questo fine settimana, in memoria della tragedia accaduta a Cutro. Il minuto draccoglimento sarà preceduto dalla lettura del seguente testo: “L’Italia onora la memoria delle 72 vittime del naufragio di Cutro con un minuto di silenzio, riflessione e preghiera da condividere attraverso la comunità sportiva, e si unisce al dolore delle loro famiglie e dei loro cari.…
Leggi ancora

Coni: il presidente Malagò invita federazioni ed enti di promozione ad un minuto di raccoglimento per le vittime di Cutro

ROMA - Il Presidente del CONI Giovanni Malagò, su invito del Ministro per lo Sport Andrea Abodi,  ha chiesto alle Federazioni sportive nazionali e agli enti di promozione sportiva di rivolgere un minuto di silenzio in occasione delle manifestazioni sportive che si disputeranno questo fine settimana, in memoria della tragedia accaduta a Cutro. Il minuto draccoglimento sarà preceduto dalla lettura del seguente testo: “L’Italia onora la memoria delle 72 vittime del naufragio di Cutro con un minuto di silenzio, riflessione e preghiera da condividere attraverso la comunità sportiva, e si unisce al dolore delle loro famiglie e dei loro cari.…
Leggi ancora

Coni: il presidente Malagò invita federazioni ed enti di promozione ad un minuto di raccoglimento per le vittime di Cutro

ROMA - Il Presidente del CONI Giovanni Malagò, su invito del Ministro per lo Sport Andrea Abodi,  ha chiesto alle Federazioni sportive nazionali e agli enti di promozione sportiva di rivolgere un minuto di silenzio in occasione delle manifestazioni sportive che si disputeranno questo fine settimana, in memoria della tragedia accaduta a Cutro. Il minuto draccoglimento sarà preceduto dalla lettura del seguente testo: “L’Italia onora la memoria delle 72 vittime del naufragio di Cutro con un minuto di silenzio, riflessione e preghiera da condividere attraverso la comunità sportiva, e si unisce al dolore delle loro famiglie e dei loro cari.…
Leggi ancora

Coni: il presidente Malagò invita federazioni ed enti di promozione ad un minuto di raccoglimento per le vittime di Cutro

ROMA - Il Presidente del CONI Giovanni Malagò, su invito del Ministro per lo Sport Andrea Abodi,  ha chiesto alle Federazioni sportive nazionali e agli enti di promozione sportiva di rivolgere un minuto di silenzio in occasione delle manifestazioni sportive che si disputeranno questo fine settimana, in memoria della tragedia accaduta a Cutro. Il minuto draccoglimento sarà preceduto dalla lettura del seguente testo: “L’Italia onora la memoria delle 72 vittime del naufragio di Cutro con un minuto di silenzio, riflessione e preghiera da condividere attraverso la comunità sportiva, e si unisce al dolore delle loro famiglie e dei loro cari.…
Leggi ancora