Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Il Mali avverte l’Onu: “Noi schierati per ripristinare Bazoum destituito con un golpe in Niger”

MALI - Il Mali si schiera con i golpisti del Niger."Non resteremo con le mani in mano" nel caso di un intervento militare in Niger per ripristinare l'ordine dopo il colpo di Stato". L'avvertimento del ministro degli Esteri del Mali Abdoulaye Diop,è stato fatto ieri all'assemblea dell'Onu. La comunità economica degli Stati dell'Africa occidentale (Cedeao) minaccia da diverse settimane un intervento militare per ridare i poteri a Mohamed Bazoum il presidente destituito nel golpe del 26 luglio scorso.Intanto ieri un aereo militare si è schiantato durante l'atterraggio a Gao, nel Nord del Mali. Le cause dell'incidente non sono ancora conosciute, e…
Leggi ancora

Il Mali avverte l’Onu: “Noi schierati per ripristinare Bazoum destituito con un golpe in Niger”

MALI - Il Mali si schiera con i golpisti del Niger."Non resteremo con le mani in mano" nel caso di un intervento militare in Niger per ripristinare l'ordine dopo il colpo di Stato". L'avvertimento del ministro degli Esteri del Mali Abdoulaye Diop,è stato fatto ieri all'assemblea dell'Onu. La comunità economica degli Stati dell'Africa occidentale (Cedeao) minaccia da diverse settimane un intervento militare per ridare i poteri a Mohamed Bazoum il presidente destituito nel golpe del 26 luglio scorso.Intanto ieri un aereo militare si è schiantato durante l'atterraggio a Gao, nel Nord del Mali. Le cause dell'incidente non sono ancora conosciute, e…
Leggi ancora

Il Mali avverte l’Onu: “Noi schierati per ripristinare Bazoum destituito con un golpe in Niger”

MALI - Il Mali si schiera con i golpisti del Niger."Non resteremo con le mani in mano" nel caso di un intervento militare in Niger per ripristinare l'ordine dopo il colpo di Stato". L'avvertimento del ministro degli Esteri del Mali Abdoulaye Diop,è stato fatto ieri all'assemblea dell'Onu. La comunità economica degli Stati dell'Africa occidentale (Cedeao) minaccia da diverse settimane un intervento militare per ridare i poteri a Mohamed Bazoum il presidente destituito nel golpe del 26 luglio scorso.Intanto ieri un aereo militare si è schiantato durante l'atterraggio a Gao, nel Nord del Mali. Le cause dell'incidente non sono ancora conosciute, e…
Leggi ancora

Mali, liberata la religiosa colombiana Gloria Narvaez Argori. Era stata rapita nel 2017

MALI - Un'operazione favorita anche dall'Unità di Crisi della Farnesina e della intelligence italiana ha portato alla liberazione della religiosa colombiana Gloria Cecilia Narvaez Argori, rapita il 7 gennaio 2017 in Mali". Era trattenuta con il sacerdote italiano Pierluigi Maccalli e il connazionale Nicola Chiacchio, liberati nel 2020. "Suor Cecilia è provata dalla lunga detenzione, ma in buone condizioni". Lo riferisce il ministero degli Esteri. Rapiti e liberati anche altri occidentali. A rivendicare il rapimento uno dei gruppi jihadisti attivi nel Maghreb.
Leggi ancora

Mali, liberata la religiosa colombiana Gloria Narvaez Argori. Era stata rapita nel 2017

MALI - Un'operazione favorita anche dall'Unità di Crisi della Farnesina e della intelligence italiana ha portato alla liberazione della religiosa colombiana Gloria Cecilia Narvaez Argori, rapita il 7 gennaio 2017 in Mali". Era trattenuta con il sacerdote italiano Pierluigi Maccalli e il connazionale Nicola Chiacchio, liberati nel 2020. "Suor Cecilia è provata dalla lunga detenzione, ma in buone condizioni". Lo riferisce il ministero degli Esteri. Rapiti e liberati anche altri occidentali. A rivendicare il rapimento uno dei gruppi jihadisti attivi nel Maghreb.
Leggi ancora

Mali: il presidente Ibrahim Bubacar Keita scioglie la Corte Costituzionale mentre la polizia reprime le proteste di leader politici

MALI - Il presidente del Mali Ibrahim Boubacar Keita ha annunciato uno"scioglimento di fatto" della Corte costituzionale, nel tentativo di spegnere la rivolta che investe da 2 giorni la capitale Bamako. In un discorso in tv, Keita ha annunciato la revoca dei decreti di nomina dei giudici della Corte già ai loro posti, che equivale a una"dissoluzione di fatto"dell'organo di garanzia dello Stato. Sono stati arrestati alcuni leader politici promotori di proteste. Ieri durante le manifestazioni la polizia ha sparato causando 4 morti e molti feriti.
Leggi ancora

Musica: ‘In mezzo al mare’, la canzone per i profughi di Lampedusa

ROMA - Da oggi è su iTunes e YouTube 'In mezzo al mare', il nuovo singolo di Malì ispirato ai viaggi della speranza verso l'isola di Lampedusa. La canzone racconta il dramma dei profughi dando voce a un punto di vista spesso trascurato: quello delle donne. Nel brano le motivazioni e lo stato d'animo di una giovane madre costretta a rischiare la vita su un barcone pur di provare a salvare il proprio bambino, e se stessa, da una morte certa in patria. La disperazione dà vita alla speranza. "Se non scappo muoio, se non nuoto affogo" è l'inizio della…
Leggi ancora