Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Wekeend a corto raggio per i ponti di aprile e maggio: dal mare di Malta a quello di Gran Canaria

Wekeend a corto raggio per i ponti di aprile e maggio: dal mare di Malta a quello di Gran Canaria

ROMA - Da Aprile e maggio le festività in calendario danno la possibilità per un lungo weekend a corto raggio. Malta resta una delle mete più facilmente raggiungibili con i suoi voli diretti dall'Italia a meno di due ore. Il Paese con oltre 7.000 anni di storia e un ricco patrimonio archeologico ma anche un mare stupendo e un'enogastronomia che è riuscita a conquistarsi uno spazio di tutto rilievo nel panorama internazionale. Il complesso di templi neolitici - Ġgantija o Ggantija, e Ggantia - situato a Xaghra, rappresenta, per esempio, una delle realtà architettoniche più antiche dell’isola. La capitale di…
Leggi ancora

Malta: la mostra della portoghese Joana Vasconcelos inaugura il MICAS a Floriana

MALTA - Un nuovo contenitore museale è entrato a far parte dell'offerta turistico-culturale dell'Isola di Malta. È il Malta International Contemporary Art Space (MICAS)  un intero quartiere nell’area dei bastioni della città di Floriana - comune confinante con la capitale Valletta - è stato recuperato per ospitare un progetto che darà risalto e spazio all’arte locale ed internazionale e che conferma Malta come hub creativo di importanza cruciale in Europa.  La struttura ha inaugurato il suo programma espositivo con una mostra della visionaria artista portogheseJoana Vasconcelos, che resterà in esposizione fino a marzo 2025. Il programma dei prossimi due anni prevede…
Leggi ancora

Malta: la mostra della portoghese Joana Vasconcelos inaugura il MICAS a Floriana

MALTA - Un nuovo contenitore museale è entrato a far parte dell'offerta turistico-culturale dell'Isola di Malta. È il Malta International Contemporary Art Space (MICAS)  un intero quartiere nell’area dei bastioni della città di Floriana - comune confinante con la capitale Valletta - è stato recuperato per ospitare un progetto che darà risalto e spazio all’arte locale ed internazionale e che conferma Malta come hub creativo di importanza cruciale in Europa.  La struttura ha inaugurato il suo programma espositivo con una mostra della visionaria artista portogheseJoana Vasconcelos, che resterà in esposizione fino a marzo 2025. Il programma dei prossimi due anni prevede…
Leggi ancora

Malta: la mostra della portoghese Joana Vasconcelos inaugura il MICAS a Floriana

MALTA - Un nuovo contenitore museale è entrato a far parte dell'offerta turistico-culturale dell'Isola di Malta. È il Malta International Contemporary Art Space (MICAS)  un intero quartiere nell’area dei bastioni della città di Floriana - comune confinante con la capitale Valletta - è stato recuperato per ospitare un progetto che darà risalto e spazio all’arte locale ed internazionale e che conferma Malta come hub creativo di importanza cruciale in Europa.  La struttura ha inaugurato il suo programma espositivo con una mostra della visionaria artista portogheseJoana Vasconcelos, che resterà in esposizione fino a marzo 2025. Il programma dei prossimi due anni prevede…
Leggi ancora

Eurostat: Italia maglia nera per l’occupazione in Europa di neodiplomati e neolaureati. Malta la più virtuosa

LUSSEMBURGO - L'Italia è l'ultimo paese dell'Unione Europea per la percentuale di neolaureati e neodiplomati che trovano un'occupazione. Lo rende noto Eurostat. Nel 2023 l'83,5% dei neolaureati e neodiplomati aveva già un lavoro, mentre in Italia questa percentuale era al 67,5%. In vetta alla classifica dei paesi in cui è più facile trovare un lavoro appena finiti gli studi c'è Malta con il 95,8%, seguita da Olanda (93,2%) e Germania (91,3%). L'analisi riguarda persone fra i 20 e i 34 anni che hanno completato gli studi negli ultimi 3 anni.
Leggi ancora

Eurostat: Italia maglia nera per l’occupazione in Europa di neodiplomati e neolaureati. Malta la più virtuosa

LUSSEMBURGO - L'Italia è l'ultimo paese dell'Unione Europea per la percentuale di neolaureati e neodiplomati che trovano un'occupazione. Lo rende noto Eurostat. Nel 2023 l'83,5% dei neolaureati e neodiplomati aveva già un lavoro, mentre in Italia questa percentuale era al 67,5%. In vetta alla classifica dei paesi in cui è più facile trovare un lavoro appena finiti gli studi c'è Malta con il 95,8%, seguita da Olanda (93,2%) e Germania (91,3%). L'analisi riguarda persone fra i 20 e i 34 anni che hanno completato gli studi negli ultimi 3 anni.
Leggi ancora

Eurostat: Italia maglia nera per l’occupazione in Europa di neodiplomati e neolaureati. Malta la più virtuosa

LUSSEMBURGO - L'Italia è l'ultimo paese dell'Unione Europea per la percentuale di neolaureati e neodiplomati che trovano un'occupazione. Lo rende noto Eurostat. Nel 2023 l'83,5% dei neolaureati e neodiplomati aveva già un lavoro, mentre in Italia questa percentuale era al 67,5%. In vetta alla classifica dei paesi in cui è più facile trovare un lavoro appena finiti gli studi c'è Malta con il 95,8%, seguita da Olanda (93,2%) e Germania (91,3%). L'analisi riguarda persone fra i 20 e i 34 anni che hanno completato gli studi negli ultimi 3 anni.
Leggi ancora

Ue, infrazione sul deficit per Italia e altri 6 paesi. Giorgetti (MEF): “Non potevamo stare sotto il 3%”

BRUXELLES - La Commissione Ue ha avviato la procedura di infrazione sul deficit per Italia e Francia, Belgio, Ungheria, Polonia, Malta e Slovacchia. Pur essendo passati dallo status di "squilibrio eccessivo" a quello di "squilibrio", in Italia "permangono vulnerabilità per l' alto debito pubblico e debole crescita" "Non è una notizia, la procedura era ampiamente prevista.Col boom di deficit indotto da misure eccezionali non potevamo stare sotto il 3%", considera il ministro dell'Economia Giorgetti. Poi: taglio del cuneo è must, lo confermeremo".
Leggi ancora

Malta: aprirà il 14 marzo la sua prima Biennale d’Arte con un padiglione dedicato all’Ucraina

MALTA - Si aprirà Giovedì 14 marzo, la prima edizione di maltabiennale.art, dove si inaugura il Padiglione nazionale dell'Ucraina con From South to North, un progettodell’artista Alevtina Kakhidze che, intrecciando biografia e storia, indaga il passato imperiale che Malta e Ucraina condividono. La mostra è allestita a Villa Portelli, residenza coloniale britannica nella località di Kalkara - uno dei tre siti su cui si sviluppa la Biennale -, e a partire dalla sede stessa, suggerisce spunti di riflessione sulle intricate dinamiche che hanno visto e vedono protagonisti Ucraina e Mediterraneo. Proponendo un ribaltamento della prospettiva geografica che riposiziona Odessa a Nord…
Leggi ancora

Med9 a Malta su migranti: ricuciture di Meloni con la Francia ma divisa sulle Ong tedesche

MALTA - Al vertice Med9, in corso a Malta, c'è "volontà di affrontare la questione migranti con serietà e concretezza. C'è totale convergenza".Così la premier Me- loni, ai giornalisti, dopo un incontro a tre con Macron e von der Leyen. "Segnali di collaborazione molto concreti sono arrivati anche da Tunisi. La prossima settimana riceverà la prima tranche di aiuti Ue". Sulla mancata firma del Patto Ue sui migranti dice:""La Germania è arrivata con un emendamento sulle Ong che per noi è un passo indietro".
Leggi ancora